Non sarebbe meglio, visto che sei consapevole dei tuoi limiti, che ti impegnassi ad un pò di autocorrezione?
io sono consapevole dei miei limiti e tu? penso che hai molti limiti a capire quando si parla seriamente e quando no e, se li hai, e nn è un'ipotesi, dovresti astenerti dal fare commenti molto molto fuori luogo
comunque, dal tenore delle vostre discussioni giuridiche vi predico che vincerete sicuramente questo concorso: siete bravissimi!
dal tenore delle mie discussioni giuridiche temo che il mio tema di diritto del lavoro nemmeno lo apriranno perchè resterò inchiodato sulla prima prova (come al solito).... sob..
Io piu che altro voglio sentirmi utile per me stessa... la LiLLa conta eh! ops... la lilla sono i soldiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ii ...... la stanchezza è normale.... dopo anni di studio anche il tuo cervello ha bisogno di risposo eh! anche se è strano che da un mese che studiate voi vi sentiate gia' stressati.......mmmm qualcosa non va.....io mi sono sentita stanca di studiare ma dopo due anni di seguito... ho capito... ci vuole un bel integratore...vitamica c e magnesio e ginseng.... è formidabile e la concentrazione è ottima!
Ps: una zanzara si è divertita a suchiarmi le gambe.... assassina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bè sentirsi realizzate significa per l'appunto sentirsi utili a se stessi. cmq io nn sono da un mese che studio...l'anno scorso esattamente in questo periodo terminavo la tesi e studiavo per l'ultimo esame, lo stress era a mille. da allora in poi ho iniziato la scuola di specializzazione post-laurea e insomma nn mi sono mai fermata da quando mi sono laureata, inoltre io tengo famiglia, devo mandare pure avanti una casa, gli intervalli di studio li uso per fare tutto il resto.nn so cosa voglia dire fermarsi 5 minuti nell'arco di una giornata.inoltre ribadisco che è il mio primo concorso, per la prima volta studiare ttutte queste materie insieme è stato scioccante, penso che ognuno di voi la prima volta che si è trovato a fare questo abbia avuto qualche problemino....
Nessuna rissa per carità... solo uno scambio di opinioni....
Sarà... ma più ci penso e più mi pare un tema possibilissimo... mi sta venendo in mente una traccia da brividi.... ma forse è solo paranoia dettata dalla stanchezza.
Buono studio.
ragazzi...calma e sangue freddo!!!non è un concorso in magistraturaaa!!!
se leggete le tracce di "isp.lavoro2005" vedrete che sono argomenti "normali"...non certo di nicchia da EMINENTI GIURISTI"!!!
io sono consapevole dei miei limiti e tu? penso che hai molti limiti a capire quando si parla seriamente e quando no e, se li hai, e nn è un'ipotesi, dovresti astenerti dal fare commenti molto molto fuori luogo
La guerra è scoppiata con ritardo...lo sapevo! non vedo l'ora di conoscerne l'evoluzione...
Attendo cortese risposta alla mia precedente domanda.. Aiutare il prossimo (sofferente) è un gesto di profontà umanità e potrebbe farVi sentire meglio.. in pace con l'anima.. Grazie anticipato.
Buiongiorno a tutti!!!
Non voglio stressarvi più di quanto già non lo siate... ergo, una sola domanda:
Secondo il vostro parere, per la prova "quiz a risposta sintetica" è sufficiente il manuale di SIMONE oppure occorre integrazione da altri testi (leggi:manuali universitari)?
Il tempo è poco e non so se integrare lo studio già svolto oppure ripetere dal manuale di SIMONE.
Grazie per la collaborazione.
Commenta