annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ulteriori Concorsi Inps

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Obblighi militari donne

    salve a tutti, mi chiamo Barbara, sono nuova del forum, volevo sapere, per i concorsi INPS nella casella relaitiva agli obblighi militari cosa dobbiamo scrivere noi ragazze?
    Ho fatto una ricerca sul forum e una risposta diceva che bisogna barrare la casella e scrivere nelle note: militare non contemplato, come da risposta del Call center, un'altra invece di ignorare la casella visto che bisogna barrare solo quelle che interessano.
    Io propendo per la seconda, ma se qualcuno sa qualcosa di più preciso può farmelo sapere, vorrei spedire le domande oggi.
    Saluti e 1000 ringraziamenti

    Commenta


      Ciao barbi, a mio parere quello è l'ultimo dei problemi, non ti invalideranno la domanda per quello.
      Gabriele

      Commenta


        Ragazzi un'informazione, ma lunedì è ancora possibile spedire la domanda? o si è fuori termine?

        Grazie

        Commenta


          Mi pare che sia l'ultimo giorno utile....anch'io devo spedirla lunedì...se non mi scordo....

          Commenta


            Originariamente inviato da Olim Visualizza il messaggio
            Contrassegni la casella e quindi specifichi nelle note "non soggetto/a ad obbligo di leva";
            Ciao Olim, scusa se rompo, ma ho bisogno di un'altra delucidazione..

            riguardando la fotocopia della domanda che ho già inviato, mi sono accorta
            di non aver indicato il comune di iscrizione delle liste elettorali.. E ORA CHE DEVO FARE?
            MI ANNULLERANNO LA DOMANDA?

            Inoltre per chi ha conseguito la laurea specialistica (nuovo ordinamento), deve barrare solo LS o anche L? E' anche vero che se ho conseguito LS, è ovvio che ho già conseguito L..

            E quindi, per quanto riguarda la durate legale del corso, che bisognerebbe mettere? 2? 3+2? 5?
            Aiuto!

            Ti ringrazio anticipatamente, Fabri

            Commenta


              dall'inps

              scrivo a tutti coloro che vogliono un parere spassionato sul lavoro all'INPS. ci lavoro dal 2005, prima lavoravo in comune e sono passata qui con la mobilità interenti. Come molti altri che hanno fatto la mia scelta, rimpiango il lavoro in comune ma l'INPS da notevoli vantaggi. Economicamente la mia situazione è la seguente: categoria B3 (corrisponde al C1 del comune), part-time verticale all'80% (lavoro praticamente 4 giorni la settimana per 7 ore e mezza) e prendo una stipendio di circa 1.100 euro. Non male vero?
              chiedere il PT è stato facilissimo e la riduzione di stipendio assolutamente irrisoria (50-100 euro dipende dal mese).
              ci sono molte altre agevolazioni: orario giornaliero 7.30-14.42 con massima flessibilità, buono pasto da 10 euro (ma qs dipende dalla sede) con pausa minima di 20 minuti. il lavoro è molto monotono e statico lo ammetto, non pensate di arrivare e poter fare grandi cose. La maggioranze del lavoro è liquidazione pensioni, ma ci sono altre aree interessanti. L'età media in sede è 50 anni e stanno andando in pensione a raffica, ecco perchè ci sono tanti posti disponibili.
              Io consiglio a TUTTI di parteciapre, ma sappiate che è un lavoro che non vi gratifica più di tanto, ma è ottimo se avete altri hobby o interessi.
              dunque buttatevi, studiate bene e fatevi onore.
              I migliori auguri a tutti, chissa se ci ritroveremo colleghi presto.
              cheers, FRANCIN

              Commenta


                Originariamente inviato da francin Visualizza il messaggio
                scrivo a tutti coloro che vogliono un parere spassionato sul lavoro all'INPS. ci lavoro dal 2005, prima lavoravo in comune e sono passata qui con la mobilità interenti. Come molti altri che hanno fatto la mia scelta, rimpiango il lavoro in comune ma l'INPS da notevoli vantaggi. Economicamente la mia situazione è la seguente: categoria B3 (corrisponde al C1 del comune), part-time verticale all'80% (lavoro praticamente 4 giorni la settimana per 7 ore e mezza) e prendo una stipendio di circa 1.100 euro. Non male vero?
                chiedere il PT è stato facilissimo e la riduzione di stipendio assolutamente irrisoria (50-100 euro dipende dal mese).
                ci sono molte altre agevolazioni: orario giornaliero 7.30-14.42 con massima flessibilità, buono pasto da 10 euro (ma qs dipende dalla sede) con pausa minima di 20 minuti. il lavoro è molto monotono e statico lo ammetto, non pensate di arrivare e poter fare grandi cose. La maggioranze del lavoro è liquidazione pensioni, ma ci sono altre aree interessanti. L'età media in sede è 50 anni e stanno andando in pensione a raffica, ecco perchè ci sono tanti posti disponibili.
                Io consiglio a TUTTI di parteciapre, ma sappiate che è un lavoro che non vi gratifica più di tanto, ma è ottimo se avete altri hobby o interessi.
                dunque buttatevi, studiate bene e fatevi onore.
                I migliori auguri a tutti, chissa se ci ritroveremo colleghi presto.
                cheers, FRANCIN
                Chiedo scusa subito a tutti gli utenti del forum per questo intervento, ma vorrei chiedere alla collega Francin un piccolo aiuto: visto che ormai da tre anni sto tentando inutilmente di far transitare in Inps mia moglie da un ente locale, saresti così gentile da indicarmi la trafila che hai fatto?
                La domanda di mobilità é stata inoltrata in sede regionale, a Roma o che altro?
                Grazie anticipatamente per l'eventuale risposta.
                Chiaramente come ho già fatto rilevare in altro post anche io metto a disposizione dei concorsisti la mia esperienza sia di concorsista di lungo corso che di dipendente dell'amministrazione.
                In bocca al lupo a tutti e dateci sotto.

                Commenta


                  Il tipo di lavoro all'Inps

                  certo che leggere quanto scritto da Francin da una parte mi rallegra perche' come dice lei la flessibilità e la retribuzuine sono buone...ma dall'altro conferma i miei timori di un lavoro molto noioso e monotono....

                  cmq non si può avere tutto e francamente mi sono anche rotto di essere sfruttato dai datori di lavoro privati che mandano avanti la gente con contratti a termine o a anche a progetto per anni...

                  in ogni caso, come dicevo in un altro post, fare l'ispettore penso sia un po' più interesante..per lo meno ti sentirai di fare un minimo di "giustizia nella società" (sarà davvero così?).

                  ah scusa...Francin.... visto che ci lavori ...per le materie che ne dici? su cosa bisogna puntare davvero? hai una vaga idea?..magari se hai sentito qualcosa....grazie!

                  E gli altri che dicono sul tipo di lavoro all'Inps?

                  Commenta


                    Ma il mio messaggio??

                    Ma il messaggio che avevo postato sullo stipendio dov'è finito??
                    Non lo trovo!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da carpizio Visualizza il messaggio
                      certo che leggere quanto scritto da Francin da una parte mi rallegra perche' come dice lei la flessibilità e la retribuzuine sono buone...ma dall'altro conferma i miei timori di un lavoro molto noioso e monotono....

                      cmq non si può avere tutto e francamente mi sono anche rotto di essere sfruttato dai datori di lavoro privati che mandano avanti la gente con contratti a termine o a anche a progetto per anni...

                      in ogni caso, come dicevo in un altro post, fare l'ispettore penso sia un po' più interesante..per lo meno ti sentirai di fare un minimo di "giustizia nella società" (sarà davvero così?).

                      ah scusa...Francin.... visto che ci lavori ...per le materie che ne dici? su cosa bisogna puntare davvero? hai una vaga idea?..magari se hai sentito qualcosa....grazie!

                      E gli altri che dicono sul tipo di lavoro all'Inps?
                      Io personalmente me lo tengo ben stretto.
                      Dopo aver fatto centomila lavori da dipendente (quando ti metti a spurgare fogne ogni altro lavoro ti sembra il paradiso), da autonomo (sarei ancora dottore commercialista, almeno così c'é scritto su quei due pezzi di carta che tengo appesi in soggiorno), da dipendente pubblico
                      (Disgrazia & Ingiustizia), l'arrivo in Inps mi é sembrato una vacanza al club Valtur.
                      Precisiamo che il lavoro abbonda, la carenza di personale é cronica (come in tutti gli uffici pubblici, checché ne dica qualcuno) ma gli orari sono cristiani ed il tipo di lavoro ti permette di non trascinarti altri pensieri quando torni a casa.
                      Personalmente penso che ogni lavoro alla lunga diventi noioso, la realizzazione personale andrebbe realizzata in altri contesti.
                      Per quanto riguarda la figura dell'ispettore di consiglierei di non pensare al lato "romantico " della cosa, prova a chiedere a chi fa questo lavoro cosa si prova ad andare su un cantiere edile dove la manovalanza é all'80% in nero e dove in effetti sarebbe prudente andare scortati...
                      Alla fin fine é solo lavoro, e comunque questa é un'opinione personale. In fondo gli ispettori che conosco non si lamentano poi più di tanto.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X