annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #61
    Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

    Parere mio, se si conoscono tre o 4 lingue sarà un dettaglio da mettere in campo se si riescono a passare le selezioni, quindi già in fase avanzata.

    Sul sito che mi avete indicato sul forum, ho trovato un testo specifico per la preparazione ai quiz verbali e numerici... quando mi arriverà ne testerò la validità. [img]images/smiley_icons/icon_cool.gif[/img]

    A me impressiona la prima parte dei quiz, perchè li vedo molto generici come indicazione. Studiare la Comunità significa..studiare i trattati? Gli organi? I partecipanti? La storia? Chi ricopre adesso i ruoli politici? Chi li ha ricoperti? La geografia? Boh...

    Commenta


      #62
      Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

      bè io mi stamperei prima la parte del trattato che riguarda le istituzioni, poi l'attualità riferita alle suddette istituzioni.

      Credo che il concorso intenda istituzioni in senso ampio comprendendo quindi anche organi e organismi del quadro istituzionale unico. (comm, parl, cons, corte conti, corte giust, + consiglio europeo, bce + ombudsman, vanno studiati anche enti inutili come com.delle regioni, com.econ.sociale + altri organismi..)

      Commenta


        #63
        Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

        studiare il trattato significa necessariamente studiare la storia visto che il trattato è stato più volte modificato nel tempo ed ogni trattato modificativo al presistente ha dato più o meno seguito a momenti di espansione comunitaria o di tipo geografico o di tipo economico. Studiare le istituzoni del trattato significa anche studiare i soggetti che ne sono menzionati anche se non credo (spero) arriveranno a chiedere i regolamenti interni. Quindi è tutto collegato. Ciao.

        Commenta


          #64
          Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

          Ragazzi, secondo me state esagerando. Se uno comincia a studiare tutti i trattati, non si finisce piu' [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]



          Se vi vedete i vecchi quiz capite che basta andare sul sito della UE e leggere quello che c'e' li' nelle pagine principali.



          Il tutto chiaramente secondo me.

          Commenta


            #65
            Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

            si anche secondo me studiare tutti i trattati è inutile.



            io delle volte faccio anche i quiz sul sito ue (tipo quiz per ragazzi su geografia e altro.., più dati sui paesi e nome dei commissari)



            per il verbale alcuni suggeriscono di iniziare dalle domande, se magari vi sono sigle o numeri individuarli sul testo e così risparmiare tempo..non so..



            qualche altro (le mie fonti sono sempre forum esteri) ha espresso l'opinione che i verbali partano sempre da un livello di pre-conoscenza, tipo articolo su press ue o scad plus, e sia così più facile farli..ma mi pare molto complicato e lungo da fare..



            credo che la cosa più importante sia la velocità di lettura, leggere una volta molto velocemente, focalizzarsi su parole chiave, passare alle domande e procedere all'inverso.



            per i numerici, boh..come sapete per me sono la parte più difficile..



            dimenticavo..ultimo che ho fatto erano 25 verbali e 15 numerici.



            ho una domanda. ma quando si finisce una parte, si può tornare indietro a rivederle tutte ed eventualmente cambiare una risposta?

            e poi, avremo accanto carta e penna?

            Commenta


              #66
              Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

              <font color="limegreen"></font>da quanto ho sentito ci daranno carta e penna. Verbali e numerici sono mischiati ma non sono due sezioni a parte per cui si potrebbe procedere partendo dagliuni o dagli altri (ad es. prima facendo i verbali e quindi i numerici). Le sezioni che bisogna chiudere con end session dovrebbero essere solo 2: quella dei test UE e verbaili e numerici. Alla fine poi s dovrebbe compilare un campo facoltativo e infine cliccare End exam. Non so cosa succede se ci si dimentica di chiudere le due sezioni o l'esame ...immagino che lo scritto venga annullato.

              Personalmente mi sono esercitato a fare i verbali e benchè abbia un discreto vocabolario dei termini inglesi, credo che usare le tecniche delle keywords da confrontare nel testo, aiuta sì a fare prima, ma non dà quasi nessuna cetrtezza del risultato...per cui...deciderò come muovermi in base alla complessità dei test...valuterò al momento.

              Ciao.

              Commenta


                #67
                Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

                bene, vuol dire che le due parti saranno valutate insieme...per l'ultimo concorso le avevo passate perchè mi ero ultra concentrata sul verbale e il numerico lo avevo dato tutto a casaccio...! (invece per altri concorsi pare fossero valutate separatamente..)



                speriamo che i primi a partire il 6 novembre, scriveranno per dare qualche dritta..(sarebbe un gesto molto carino)

                comunque pensavo che eravamo 3700 che hanno fatto richiesta, ma ora bisogna vedere (credo lo diranno) quanti in totale hanno prenotato l'esame, poi potremo togliere un 30% che non si presenta, un 20% che non ha studiato per nulla....vedremo in quanti si rimane.

                Commenta


                  #68
                  Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

                  ciao Marins, ti volevo chiedere se hai fatto l'esercizio verbale e numerico on line (on going competition) sono 14 questions: perchè la risposta giusta della n.14 è la B?

                  Il tipo di domande fatte nel concorso precedente (cat.B) era di questo tipo?



                  Grazie.

                  Commenta


                    #69
                    Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

                    Scusate solo una cosa: non sono ancora riuscita a capire quale sarà la sede lavorativa: italia o estero?

                    Ho sentito pareri discordanti.. Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa?

                    Grazie e buono studio a tutti!

                    Commenta


                      #70
                      Re: EPSO/AST/33/06, assistenti di lingua italiana (IT)

                      non so a cosa ti riferisci...se mi dici dove

                      si trova vado a vedere e te lo dico. se vogliamo

                      scriverci in privato la mia mail è mc-cino@

                      libero.it



                      ancora niente...pensavo che dovrebbero dire quanti

                      hanno prenotato..non ci credo che siamo 3700..



                      Commenta

                      Sto operando...
                      X