ciao tex come va? io sono in piena crisi mi verrebbe voglia di far volare tutti i libri dalla finestra..........ma come si suol dire "barcollo ma non mollo"........see you
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 23 Funzionari Economico-Finanziari CF8/N
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da gothicmetal Visualizza il messaggioEsame sostenuto in data 19.11.2010.
Nella Commissione era assente per gravi motivi il Prof. D'Acunto (ma, si suppone, sarà al suo posto nelle sessioni successive degli orali).
L'orale si svolge esattamente come segue...
Parte PRIMA:
C'è un bustone grande con tante bustine piccole dentro; si sceglie, estraendola, una busta piccola che contiene la scheda (che funge anche da "camicia" dell'esame), dove sono da indicare i dati anagrafici (da compilare a penna), e dove sono riportate le cinque domande estratte dalla base dati della prima prova scritta (i cinque quesiti sono quindi già pre-composti dalla Commissione; il Candidato estrae una cinquina già preparata, dunque).
Le alternative sono le stesse presenti sul librone dei quiz, e si risponde davanti alla Commissione, barrando la risposta ritenuta esatta, in un tempo ragionevole (2-3 minuti).
La Commissione controlla le risposte e comunica eventuali errori, quindi sceglie una delle domande (in genere la più argomentabile) e chiede di esporre sul relativo argomento trattato.
Parte SECONDA:
C'è un altro bustone, con altre bustine piccole all'interno, che in genere sono una ventina, in modo che ogni concorrente possa scegliere una domanda diversa; sempre il candidato estrae la bustina (il sorteggio è senza reimmissione) con l'argomento "supplementare".
In tutto, la prova dura in media, comunque, tra i 15 ed i 20 minuti.
C'è la possibilità, all'atto dell'accreditamento, di fornire un numero di cellulare, in modo da essere avvertiti circa il voto dell'esame (in genere, però, i voti compaiono prima su Internet).
Se vi può essere di conforto, la Presidentessa sembra proprio una brava persona!
In bocca al lupo!
ti faccio i miei auguri, spero sia andato tutto bene, e ti ringrazio per le info..........se ti va potresti anche dirci le domande che hai sorteggiato per la prima e per la seconda parte d'esame o almeno se sono domande di ampio respiro......
Commenta
-
Originariamente inviato da cat Visualizza il messaggiocrepi il lupo............
ti faccio i miei auguri, spero sia andato tutto bene, e ti ringrazio per le info..........se ti va potresti anche dirci le domande che hai sorteggiato per la prima e per la seconda parte d'esame o almeno se sono domande di ampio respiro......!
Non posso fornire una statistica precisa circa le domande che sono uscite per la prima parte (quelle estratte dalla base dati, per intenderci)... Grosso modo, sembrerebbero rispettate le proporzioni di presenza delle materie nei 2750 quiz.
Per quel che riguarda, invece, la domanda della seconda parte del colloquio, tenete presente che l'argomento è, in genere, piuttosto specifico: ad esempio, tra i 14 punti, come sapete, è presente la macro-tematica "Strumenti di programmazione e bilancio negli EE.LL: la relazione previsionale e programmatica, il piano triennale delle opere, il bilancio pluriennale il bilancio annuale di previsione e il Piano Esecutivo delle Gestione", dal fogliettino estratto potrebbe uscire una domanda tipo "il PEG", ovvero il "Piano triennale delle opere" e via discorrendo...
Inutile (credo) segnalare le mie domande o quelle di chi ha già sostenuto l'esame, dal momento che è probabile che non si ripeteranno!
In bocca al lupo a tutti.
Commenta
-
grazie gothicmetal....................ma vanno nello specifico anche con la cont. di stato? tipo bilancio,dpef......
tex sto cercando di rivedere le dom. io ho organizzato lo studio in questo modo: ho prima rivisto un pò di argomenti di amm.tivo, cost., eell ed ora devo cercare di rispondere alle dom., poichè fino ad ora non le ho guardate neanche da lontano, quando avrò finito se avrò tempo cercherò di fare qualcosa anche di economia....contemporaneamente alle dom. farò anche gli argomenti della seconda parte.........e che dio ci assista............
Commenta
-
Originariamente inviato da Tex62 Visualizza il messaggioanche io procedo in questo modo, ma non ho capito una cosa... ti chiedono di argomentare solo la risposta o formulano una domanda sull'argomento specifico?
Commenta
-
Originariamente inviato da pimpirulina Visualizza il messaggiociao ragazzi,io sono cf/7 ma ho notato che anche voi avete tra gli argomenti specifici:finanza degli enti locali:imposte e tasse.
mi potete dare qualche indicazione sulle cose da studiare??brancolo nel buio
grazie in anticipo
Commenta
-
Originariamente inviato da pimpirulina Visualizza il messaggiociao ragazzi,io sono cf/7 ma ho notato che anche voi avete tra gli argomenti specifici:finanza degli enti locali:imposte e tasse.
mi potete dare qualche indicazione sulle cose da studiare??brancolo nel buio
grazie in anticipo
Commenta
Commenta