annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori amministrativi - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Manhattan84 Visualizza il messaggio
    Allo stato attuale, cosa state facendo in merito alla preparazione?
    Studiando la teoria...

    Commenta


      Salve a tutti. Se può essere utile, anche se non strettamente collegato a questi concorsi, sulla newsletter di diritto.it mi è appena pervenuta questa sentenza della Cassazione.

      Non necessariamente si deve essere assunti per il profilo professionale indicato nel bando di concorso

      Con la sentenza n. 16728 del 2 ottobre 2012 il supremo consesso, risolvendo un contrasto giurisprudenziale, non privo di rilevanti ricadute sul piano pratico, con riferimento all’assetto dei pubblici uffici, ha affermato il seguente principio: il diritto del candidato vincitore ad assumere l’inquadramento previsto dal bando di concorso, richiesto dall’amministrazione per il reclutamento dei propri dipendenti, è subordinato alla permanenza, al momento dell’adozione del provvedimento di nomina, dell’assetto organizzativo degli uffici in forza del quale il bando era stato emesso.
      La candidata ricorrente, nella fattispecie, era risultata idonea al concordo per dirigente regionale, ma era stata poi assunta col livello di funzionario perché, al momento della nomina, l’organico degli uffici previsti dal bando era stato soppresso.
      La Cassazione, dopo aver premesso che il contratto di lavoro rappresenta una offerta al pubblico, revocabile finché non sia intervenuta l’accettazione degli interessati, e che tale qualificazione giuridica si adatta anche al pubblico impiego privatizzato, ha ritenuto legittimo l’operato dell’amministrazione regionale, già riconosciuto tale dalla Corte di appello.
      «L’intervenuta soppressione dell’area di attività per cui i ricorrenti hanno partecipato al concorso esime l’ente pubblico dal rispetto degli obblighi che scaturivano dal bando di concorso. In questi casi l’adempimento dell’obbligo di assunzione nei
      limiti fissati dal nuovo assetto organizzativo non impone la valutazione alla luce dei principi di buona fede e di correttezza di qualsiasi operare come fonti autonome ed ulteriori di diritti se non nei limiti della previsione contrattuale».

      Commenta


        domanda ignorante: ma diritto Costituzione e diritto Penale (Reati contro la P.A.) non sono materie da prepare per lo scritto, vero?

        Commenta


          salve, mi accingo ora a studiare (forse è già tardino, ma meglio tardi che mai) e volevo qualche consiglio sui testi io ho il simone per i 300 istruttori amministrativi più gli aggiornamenti fino a febbraio 2012, più commento allo statuto e ai principali regolamenti del comune di roma...qualcuno mi sa dire qualcosa in più?

          Commenta


            Originariamente inviato da Federica.v Visualizza il messaggio
            se vedi bene quando comincia la parte di diritto costituzionale, nella parte di indice, c'è un asterisco accanto al titolo DIRITTO COSTITUZIONALE e c'è una nota sotto. La nota spiega che quella parte è riservata solo a quelli che fanno il concorso x i 110 posti di funzionario amministrativo (il libro simone è lo stesso per entrambe le classi di concorso, ma loro portano diritto costituzionale in più a noi).
            Grazie Federica e grazie anche a Gladiatore82. In effetti non avevo considerato il fatto che il libro servisse anche per l'altro profilo

            Commenta


              ragazzi scusate sono nuovo del forum e devo iniziare..
              ma voi raccogliete il materiale lo si studia in generale e poi aspettate l' 11 dicembre x vedere cosa studiare bene!!vero??
              tipo i Regolamenti; la legge sulla Privacy; il Codice degli impiegati; il Codice dei contratti pubblici mica si possono imparare..
              magari si riassume dal Simone di Amministrativo e poi si aspettano le domande..vero??
              come vi comportate, grazie..

              Commenta


                Si così, poi ognuno fa come meglio crede

                Commenta


                  buongiorno,

                  sto cercando qualcuno per un confronto sullo studio; tutti gli argomenti sono importanti , ma vi potrebbe essere ad esempio qualche argomento che che si ritiene meno importante di qualche altro , quindi un confronto potrebbe essere utile in tal senso.
                  sono a roma/latina, per chi è d'accordo :dfoderaro@libero.it

                  Commenta


                    Dunque per chi ha fatto o sta facendo regolamento degli uffici e servizi del comune di roma non ho chiara la differenza tra direzione di esecuzione e comitato di direzione.
                    Inoltre sui controlli interni, sul tuel si parla di 4 tipi di versi di controlli ma su di uno vi e' una differenza mentre il tuel lo definisce controllo sulla dirigenza il reg lo chiama sistema integrato di programmazione, pianificazione, controllo, misurazione e valutazione

                    Commenta


                      bg a tutti vorrei porre una domanda, per i testi che si possono portare alla seconda prova scritta per le figure professionali di classe D va bene se i testi normativi sono stampati solo fronte senza retro o devono essere stampati necessariamente fronte retro??? vi sarei molto grata se rispondeste nel più breve tempo possibile grazie vali

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X