gia', grandissimi gli umbri!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso mibac f3 & ot
Comprimi
X
-
elisa, sul manuale "gombrich", che io ogni tanto consulto, c'è scritto che "Andrea Mantegna ha accolto il messaggio della nuova arte di Donatello e Masaccio.....". Mantegna continua decisamente nella direzione di Masaccio (figure statuarie come quelle di Masaccio). Nello stesso periodo Benozzo Gozzoli si "butta" sul gotico internazionale. Mantegna invece continua il percorso tracciato da Masaccio.
Commenta
-
no ma la domanda era "Mantegna chi ha influenzato nel nord italia". Su mantegna ero preparatissima e le sapevo ste cose, ma non mi ricordavo chi avesse preso e che cosa. Piuttosto i mattoni della cupola del brunelleschi sono a spina pesce e si autosostengono per questo?Originariamente inviato da pan Visualizza il messaggioelisa, sul manuale "gombrich", che io ogni tanto consulto, c'è scritto che "Andrea Mantegna ha accolto il messaggio della nuova arte di Donatello e Masaccio.....". Mantegna continua decisamente nella direzione di Masaccio (figure statuarie come quelle di Masaccio). Nello stesso periodo Benozzo Gozzoli si "butta" sul gotico internazionale. Mantegna invece continua il percorso tracciato da Masaccio.
Commenta
-
grazie io so solo di Andrea da Murano e BelliniOriginariamente inviato da pan Visualizza il messaggioora vedo se influenza lui qualcuno!
Commenta
-
da quanto ne so sono a spina di pesce per evitare lo scivolamento verso l'interno dei mattoni stessi...e tutto ciò era dovuto alle imponenti misure della cupola...Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggioPiuttosto i mattoni della cupola del brunelleschi sono a spina pesce e si autosostengono per questo?
spero sia chiaro..sono presa dall'abiocco post pranzo
Commenta
-
ah si' adesso mi e' venuto a mente. oddio, quella dei mattoni l'ho proprio cannata, ho detto che si autosostenevano per spinte uguali e contrarie, ma che erano in cerchi concentrici, come le tegole cinesei.............deformazione professionale...............Originariamente inviato da pan Visualizza il messaggioè il "la storia dell'arte raccontata da Ernst H. Gombrich" un libro ormai "storico" che tratta l'argomento in maniera divulgativa, senza fronzoli.
beh almeno gli faccio fare grasse e obese risate
abbiocco? io ho sonno pronfondo da martedi'
Commenta

Commenta