Originariamente inviato da odioglistupidi!
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Provincia di Torino, 80 posti varie figure (Scad. 11 maggio 2009)
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Qst conc. l'ho evitato xke' nn avrei avuto il tempo di vedere statuto e reg. della prov.Originariamente inviato da bernardbear Visualizza il messaggioStatuto e regolamenti della Prov, per il concorso n.16 istruttore amm. supporto organi istituzionali, li trovi qui: Provincia di Torino - Pagina principale canale URP
Faccio quello per istruttore amm - contab 17/2009
Chi sale con me da Napoli?
msn ed email
nicocorfeo@email.it
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Beh e' cmq roba repericile sui siti di tt gli enti localiOriginariamente inviato da kalibro Visualizza il messaggiobernard sempre super informato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grande...................
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Premetto che ad una preselezione non ho mai trovato domande a risposta aperta sintetica ma sempre quiz.Originariamente inviato da BEPPE70 Visualizza il messaggiosalve a tutti..anch'io sto studiando per il concorso alla provincia di torino quello da funzionario amm.vo....siccome è da parecchio tempo che non partecipo ad un concorso..mi chiedevo ma queste domande a risposta aperta come vengono formulate ?....in che modo? ..c'è qualcuno che puo' fare degli esempi?.....mi sto allendando a scrivere preparandomi alcune domande piu' che altro sono titoli dei paragrafi del tipo
"chi è il responsabile del procedimento?"...
"cosa si intende per diritto soggettivo?"...
"qual'è la differenza tra diritto soggettivo e interesse legittimo?"
"cosa si intende per silenzio-assenso?"
ecc..ecc..ecc...
sono sicuro che le domande sono fromulate diversamente, pertanto se c'è qualcuno che ha già sostenuto prove preselettive dello stesso tipo...potrebbe postare alcuni esempi ..sarebbe molto utile per tutti..ciao a presto
beppe
Posso dirti che le domande a risposta aperta sintetica del primo scritto INPS (su 4 materie) erano: 1: Il principio di imparzialità della PA 2. Le attribuzione della Corte dei Conti 3. Il lavoro autonomo 4. Il rapporto previdenziale.
Come vedi sono molto ampie. Direi che, secondo me, per la Provincia di Torino dato che trattasi di preselezione e le materie d'esame sono tante, ci saranno tante domande e, per ragioni anche di velocità nella correzione, potrebbero farle un po' più speficiche, o limitare il numero di righe per la risposta (però questa ultima soluzione non l'ho mai vista).
NB Di diritto amminstrativo le posizioni soggettive non fanno parte del programma
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
eccolo: http://www.provincia.torino.it/urp/f...Reg_uffici.pdfOriginariamente inviato da kalibro Visualizza il messaggioho difficoltà a reperire il regolamento degli uffici e dei servizi............voi l'avete trovato?
grazie.......
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
grazie Bernardbear per la risposta...sul bando c'è scritto per la prova selettiva "pluralità di domande a risposta aperta sintetica sulle materie d'esame"...quindi come dici tu se richiedono una riposta sintetica le domande saranno per forza specifiche..ma secondo te potrebbero decidere all'ultimo momento di farli a quiz senza avvisare i concorrenti?..ovviamente a quiz sarebbe meglio ...grazieOriginariamente inviato da bernardbear Visualizza il messaggioPremetto che ad una preselezione non ho mai trovato domande a risposta aperta sintetica ma sempre quiz.
Posso dirti che le domande a risposta aperta sintetica del primo scritto INPS (su 4 materie) erano: 1: Il principio di imparzialità della PA 2. Le attribuzione della Corte dei Conti 3. Il lavoro autonomo 4. Il rapporto previdenziale.
Come vedi sono molto ampie. Direi che, secondo me, per la Provincia di Torino dato che trattasi di preselezione e le materie d'esame sono tante, ci saranno tante domande e, per ragioni anche di velocità nella correzione, potrebbero farle un po' più speficiche, o limitare il numero di righe per la risposta (però questa ultima soluzione non l'ho mai vista).
NB Di diritto amminstrativo le posizioni soggettive non fanno parte del programma
..per quanto riguarda le posizioni soggettive ho comprato un testo della simone per concorso da funzionario amm.vo negli enti locali dove tratta anche dei diritti soggettivi e interessi legitttimi
....tu parli di programma..ma per un inesperto di concorsi come me come si fa a sapere quali sono gli argomenti piu' rilevanti?...nel bando c'è scritto semplicemente diritto amministrativo mentre per esempio per diritto privato si fa riferimento in particolare al negozio giuridico, alle obbligazioni ed ai contratti.
...ti ringrazio ancora..ciao
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao Beppe,
diciamo il concetto di risposta sintentica è molto elastico. Tanto è vero che alle domande di cui ti ho detto prima c'è gente che ha scritto 2 fogli protocollo. Ecco perchè sono rimasto stupito nel vedere una preselezione basata su questo tipo di domande, perchè potrebbero metterci molto tempo a correggerle (specie se ci sono tanti candidati). E cmq si sono presi fino all'11 gennario, per comunicare gli esiti.
Non penso che ci sarà un cambio in corso d'opera, da domande a quiz, altrimenti l'avrebbero già comunicato quando hanno fissato le preselezioni, per dare tempo alla gente di prepararsi.
Su diritto amministrativo: scusami, mi sono sbagliato, quando ho scritto, pensavo che facessi i concorsi 16 e 17 per istruttore C1. In questi concorsi è esplicitato il contenuto delle parti di diritto amministrativo da studiare. Tu fai il concorso numero 4 quello da funzionario, probabilmente il bando è diverso. E se indica solo diritto amministrativo, allora sì, bisogna portare tutti gli argomenti tradizionali della materia.
Commenta
 


Commenta