annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da geode Visualizza il messaggio
    Ciao finora ho solo seguito il forum... ma visto che anche io lavoro nella PA (senza racc.) e ho fatto vari concorsi in enti diversi volevo dire la mia ... chiaramente ci sono raccomandati ma tanta gente che ho conosciuto era veramente valida e ha vinto (per mia esperienza la maggioranza)! Quindi consiglio a tutti di studiare e basta, poi si vedrà ... e poi un'ultima cosa a cui tengo... tutti dicono PA marcia ... ma non è che nel privato fosse tanto meglio... lì magari neanche lo vedi il filgio di che ti passa davanti ma ci sta lo stesso ... In bocca al lupo a tutti ci si vede agli scritti !!
    Grazie geode ciò confema quello che già penso....xò avere la testimonianza diretta mi da un pò + di motivazione che alle volte rischia di venir meno...in bocca al lupo anche a te e buono studio!!

    Commenta


      Sono tornato ora dal mio turno in Dogana

      Io sicuramente di santi in paradiso non ne ho, anche perchè non saprei a chi rivolgermi non avendo conoscenze politiche o sindacali

      Vi posto le mie esperienze di concorsi:

      Agenzia Entrate 2005: idoneo
      Agenzia Entrate 2007: idoneo (poi a seguito dell'idoneitò chiamato in Dogana)
      Agenzia Entrate 2008: "vincitore" ammesso al tirocinio (ho poi rinunciato per restare in Dogana)

      questo per dire che si, nei concorsi qualche eletto ci sarà anche, ma lo spazio per la meritocrazia c'è eccome!

      Commenta


        Originariamente inviato da alina76 Visualizza il messaggio
        ciao babs te le invio io
        Ci sono anch'io potreste inviarli anche a me? Grazie mille annaspano@hotmail.it

        P.S: anch'io sto studiando dal Salvatore...non preoccupatevi per grafici e formule...a parte che le risposte sono sintetiche e poi l'importante è capire. I grafici sono "solo" una rappresentazione grafica dei concetti. Io, all'università, Scienze Politiche (indirizzo politico-internazionale) presi 30 e lode all'esame senza disegnare un grafico. E la prof. era una delle più temute di tutta la facoltà . Spero di esservi stata di aiuto

        Grazie ancore, Alina

        Commenta


          Ragazzi nei momenti di sconforto, quando siete stanchi e pensate che forse è tutti inutile per via delle raccomandazioni, soffermatevi un attimo su come cambierebbe la vostra vita se ce la facessimo...Allora anche se esiste una sola possibilità su 1 milione (e non è il nostro caso) vale la pena lottare e impegnarsi con tutte le nostre forze, perchè questa è la ricerca della nostra "felicità" e se fossi così facile, bhè non sarebbe autentica.
          Un abbraccio affettuoso a tutti e buono studio.
          Take care

          Commenta


            Originariamente inviato da Anitas Visualizza il messaggio
            Ci sono anch'io potreste inviarli anche a me? Grazie mille annaspano@hotmail.it

            P.S: anch'io sto studiando dal Salvatore...non preoccupatevi per grafici e formule...a parte che le risposte sono sintetiche e poi l'importante è capire. I grafici sono "solo" una rappresentazione grafica dei concetti. Io, all'università, Scienze Politiche (indirizzo politico-internazionale) presi 30 e lode all'esame senza disegnare un grafico. E la prof. era una delle più temute di tutta la facoltà . Spero di esservi stata di aiuto

            Grazie ancore, Alina
            te li ho inviati

            Commenta


              Originariamente inviato da sophia81 Visualizza il messaggio
              Ciao....posso farti una domanda, magari molto ingenua?
              perchè non hai pensato di fare un esposto in procura e far chiarire la situazione, e come te tutti gli altri che hanno subito il tuo stesso trattamento?
              Questo è il primo concorso che faccio, e ci tengo veramente tanto avendo fatto un tirocinio all'ICE; in uno dei post precedenti ho risposto a qualcun altro dicendo che non era il caso di tirar fuori tesi complottiste ma...devo ricredermi e fare ammenda...
              scorrendo le liste di chi ha superato le preselezioni mi sono saltati all'occhio cognomi noti perchè identici a tanti dei dipendeti attuali che ho conosciuto facendo il tirocinio (figli, nipoti??), così come tante persone nate in capitali estere sedi ICE...e tanti direttori di sede hanno l'età dei miei genitori e figli della mia/nostra età che probabilmente altro non aspettavano l'uscita del concorso per prendersi il posto per "eredità"...
              Io mi sono ripromessa di studiare e fare del mio meglio perchè altro non posso fare...ma anche di tenere gli occhi aperti e nel caso fare qualcosa dopo....
              secondo te servirebbe a qualcosa o tu non lo hai fatto perchè questi ricorsi non vengono accolti in quanto non dimostrabili queste tesi??
              Leggere queste cose mi fa male....soprattutto dette da una persona che un po' ci ha lavorato e quindi magari conosce meglio i meccanismi!
              Io sono sicura che non ci siano solo raccomandati, il problema è quanto ne devi sapere per prendere quei 10 posti lasciati "liberi".....
              Cmq io conosco persone che hanno superato concorsi, e studiando anche poco...quindi esiste anche la fortuna. Demoralizzarci serve a poco.

              Commenta


                Originariamente inviato da filtrading Visualizza il messaggio
                Sono tornato ora dal mio turno in Dogana

                Io sicuramente di santi in paradiso non ne ho, anche perchè non saprei a chi rivolgermi non avendo conoscenze politiche o sindacali

                Vi posto le mie esperienze di concorsi:

                Agenzia Entrate 2005: idoneo
                Agenzia Entrate 2007: idoneo (poi a seguito dell'idoneitò chiamato in Dogana)
                Agenzia Entrate 2008: "vincitore" ammesso al tirocinio (ho poi rinunciato per restare in Dogana)

                questo per dire che si, nei concorsi qualche eletto ci sarà anche, ma lo spazio per la meritocrazia c'è eccome!

                La questione è che quei concorsi davano un sacco di posti....anche + di mille....Il concorso 2007 dal quale poi sei stato ripescato era per 1500 posti e la scorsa estate ne hnno presi altri per la dogana. Sono entrate persone piazzate anche oltre il 2000esimo posto.
                Vedi....anche là si sono messi in mezzo i sindacati, perchè tra quei nomi esclusi forse c'erano persone che dovevano entrare, ma se ci pensi non ha senso che per un posto alle dogane hanno preso persone che avevano fatto il concorso alle entrate senza studiare niente di normativa doganale o commercio internazionale.
                Insomma le storie sono diverse e complicate....e in italia niente è scontato. Io infatti studio perchè spero nell'idoneità e nel ripescaggio, nella vicnita ci credo poco.

                Commenta


                  Originariamente inviato da mari80 Visualizza il messaggio
                  Leggere queste cose mi fa male....soprattutto dette da una persona che un po' ci ha lavorato e quindi magari conosce meglio i meccanismi!
                  Io sono sicura che non ci siano solo raccomandati, il problema è quanto ne devi sapere per prendere quei 10 posti lasciati "liberi".....
                  Cmq io conosco persone che hanno superato concorsi, e studiando anche poco...quindi esiste anche la fortuna. Demoralizzarci serve a poco.
                  Ma infatti anche io la penso così!tanto è vero che stamattina, come ogni mattina, ho aperto i libri ed iniziato a studiare, sapendo bene che passare questo concorso per me vorrebbe significare l'uscita da una terribile situazione di disoccupazione, e tanto altro....
                  I posti rimasti liberi non sono dieci ma credo più del 50%, altrimenti la farebbero troppo sporca!!
                  E quello che mi fà sperare ancora è che, come scrissi in un altro posto, all'ultimo concorso hanno preso una 30 di unità in più (spero proprio per non generare proteste...e non è detto che non lo facciano nuovamente)...quando ne avrò l'opportunità cercherò di carpire qualcosa e di farvi sapere

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Anitas Visualizza il messaggio
                    Ci sono anch'io potreste inviarli anche a me? Grazie mille annaspano@hotmail.it

                    P.S: anch'io sto studiando dal Salvatore...non preoccupatevi per grafici e formule...a parte che le risposte sono sintetiche e poi l'importante è capire. I grafici sono "solo" una rappresentazione grafica dei concetti. Io, all'università, Scienze Politiche (indirizzo politico-internazionale) presi 30 e lode all'esame senza disegnare un grafico. E la prof. era una delle più temute di tutta la facoltà . Spero di esservi stata di aiuto

                    Grazie ancore, Alina
                    Grazie anna, ma che bella notizia quella che mi dai sui grafici..!! allora continuo come sto facendo: leggo e studio per bene il salvatore, usando i grafici come "mezzo" per capire meglio i concetti.. e spero questo basti!!

                    a proposito del discorso sulle raccomandazioni: ragazzi, non lasciamoci scoraggiare, i raccomandati ci sono sempre stati, ma non saranno mica 107, no?!?!? un po' di meritevoli entrano sempre.. lo so per esperienza personale, se non diretta almeno di persone a me vicine (diversi tra i miei amici hanno vinto concorsi pubblici anche prestigiosi senza avere nessun santo in paradiso...)

                    Commenta


                      Originariamente inviato da mari80 Visualizza il messaggio
                      se ci pensi non ha senso che per un posto alle dogane hanno preso persone che avevano fatto il concorso alle entrate senza studiare niente di normativa doganale o commercio internazionale.
                      ma anche no (come direbbe un noto imitatore...)
                      quando nel 2005 uscirono in contemporanea sia i concorsi x le entrate che x le dogane, le case editrici pubblicarono un unico libro, questo perchè il programma d'esame era identico. Non c'era traccia di normativa doganale, se escludiamo il concetto di dazio, e men che meno di commercio internazionale
                      Del resto, anche la qualifica professionale di inquadramento era la stessa: se mi avessero chiamato alle entrate sarei stato, come in dogana, un collaboratore tributario

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X