è vero che l'opinione sui libri è strettamente personale!!!....nella prima parte del forum i commenti sul gandolfo lo davano per incomprensibile...ora pare sia fattibile....ma forse tutto dipende da quanto si è esperti in materia e si è abituati all'uso di un certo tipo di linguaggio?!! o chi sta usando il gandolfo e ne parla positvamente, benchè non sia del mondo dell'economia, lo trova semplice e lineare?!
non so voi...io ho fatto diversi esami di economia (anche internazionale) all'università...ed oggi non riesco ad uscire dal capitolo 6 del gandolfo....sarà che inizio già a risentire della stanchezza dopo aver fatto tutto krugman1 e gandolfo (la parte del commercio internazionale)...certo che se vado avanti così a breve lo studio sarà tutto vano....e il pellicelli non mi arriva ancora, arggggg
ciao a tutti...io ho preso x econ. internazionale quello specifico dell'ed.simone ed è fatto bene, sintetico e coinciso, mentre x marketing il pellicelli è ottimo, lineare e facile, inoltre, vi posso dire che tutte le domande di marketing della batteria di quiz sono state prese da lì...invece x inglese userò i brani tradotti dall'italiano all'inglese del libro concorsi Simone...
buono studio e ciao!!!
ciao alina! oggi ho preso il libro consigliato da te...è sicuramente chiaro e conciso ma mi pare che salti un pò di argomenti che invece son venuti fuori ai quiz...che fai integri con l'ausilio di gandolfo o salvatore?!
Salve a tutti. Vendo libro per concorso ICE, praticamente nuovo, solo prime pagine sottolineate. Sono a Roma. Potete contattarmi all'indirizzo e-mail lores78@gmail.com. Lorenzo
ciao alina! oggi ho preso il libro consigliato da te...è sicuramente chiaro e conciso ma mi pare che salti un pò di argomenti che invece son venuti fuori ai quiz...che fai integri con l'ausilio di gandolfo o salvatore?!
ciao, no io x economia internazionale farò solo quel libro sia x mancanza di tempo e sia xkè gandolfo o salvatore nn li ho trovati in biblioteca qndi spendere altri soldi non mi và..e poi ho fatto il ragionamento che si tratta di risp sintetiche e nn temi magari x l'orale poi approfondirò ma x gli scritti farò solo i libri che avevo già scritto in un altro post
ciao, no io x economia internazionale farò solo quel libro sia x mancanza di tempo e sia xkè gandolfo o salvatore nn li ho trovati in biblioteca qndi spendere altri soldi non mi và..e poi ho fatto il ragionamento che si tratta di risp sintetiche e nn temi magari x l'orale poi approfondirò ma x gli scritti farò solo i libri che avevo già scritto in un altro post
in effetti il tempo è talmente poco.......ma perchè la sera lo sconforto mi assale?!!!
Confermo anch'io che i primi 5 capitoli del Gandolfo sono fattibili, ieri sera ho iniziato il sesto e anche quello mi sembra fattibile....per il momento sono ancora in ufficio...speriamo bene...a fine mese mi ricovereranno e non ho ancora iniziato marketing, ma francamente quello non mi preoccupa molto!!!!
Anch'io sto studiando solamente dal Gandolfo...spero basti!!! (e spero non escano nè grafici, nè dimostrazioni e...neanche cose difficili da ricordare .
Ho letto che qualcuno ha le fotocopie scannerizzate de gli articoli di inglese contenuti in un libro (mi pare il Simone...potreste inviarmeli please??
Grazie!
ragazzi nessuno di voi sa o ha idea di quando potremmo aspettarci una risposta circa il risultato degli scritti e quando potrebbero esserci gli orali?
a me avevano detto, prima che uscissero le date delle preselezioni, che si sperava di terminare il concorso prima dell'estate...ed, in fondo, a pensarci bene, ci sarebbero anche i termini per fare gli orali alla fine di luglio...sempre che i professoroni della commissione non siano anche impegnati con gli appelli presso le loro facoltà...
l'unica nota positiva in tutto ciò è che le assunzioni avverrebbero presto, o no?
è ora di ritornare sulla IS-LM...forza e coraggio!!
ciao a tutti
ero da qualche giorno che nn visitavo il forum è oggi ho letto tutte quelle cose terribili....aiuto!! comunque anche io spero in po di fortuna e soprattutto nell'idoneità e ripescaggio dalle graduatorie
c'è qualcuno che sta studiando monetaria dal salvatore e mi può dire se è sufficiente o bisogna fare il krugman? io con il capitolo 6 del gandolfo mi sono arresa....
grazie
ciao
Commenta