annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    mahhh...

    Originariamente inviato da eleonoral82 Visualizza il messaggio
    Perdonami, non voglio far polemica ma come fai a dire che si è fuori anche senza far errori??? Mi chiedo quindi perchè ti presenti....Da diverso tempo leggo quello che c'è scritto in questo blog e solo da poco ho deciso di intervenire anch'io...credo che ci sia molta collaborazione tra tutti anche se è ovvio che siamo tutti in competizione...pavoneggiarsi non credo sia l'atteggiamento migliore....
    Un'ultima cosa: la percentuale del 120% è statisticamente impossibile e te lo dice una laureata in Scienze Statistiche!
    scusa, senza offesa, ma solo io ho notato che l'intervento di Charlei era dichiaratamente ironico? ragazzi ma così siamo messi davvero male! non vorrei che a furia di fare quiz su quiz si dimenticasse che l'ironia è una dote fondamentale.
    inoltre devo constatare che questi quiz stanno producendo una selezione avversa: infatti non saranno i migliori a superare le prove preselettive, ma solo quelli che saranno riusciti ad imparare a memoria tutte le domande. chissà quanti elementi validi saranno esclusi...
    io già lavoro (putroppo solo come COCOPRO grazie alla crisi) ed ho fatto uno stage di 2 mesi per l'ICE in Cina, dove pure una ditta italiana di consulenza mi aveva fatto un'offerta di lavoro (poi motivi personali mi hanno spinto a rientrare in Italia).
    dico questo non per fare lo spaccone, ma perchè non sono mai riuscito a prendere il 100% nelle simulazioni dei quiz. eppure non sono affatto stupido...
    ecco perchè, a leggere alcuni commenti sul forum ("io ho la media del 100% di risposte giuste" - "ma tanto non sei sicuro di passare neanche col 100%") non possono trattenere le risate. si dovrebbe tutti tornare coi piedi per terra, secondo me.
    poi io al 100% di risposte giuste forse non ci arriverò mai, perchè mi hanno insegnato a studiare le cose sul serio, non a partecipare a telemike (come qualcun altro - giustamente - ha detto in un altro post).
    ciò detto, in bocca al lupo a tutti.

    Commenta


      Condivido pienamente!!

      Commenta


        Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggio
        scusa, senza offesa, ma solo io ho notato che l'intervento di Charlei era dichiaratamente ironico?
        ... ed ho fatto uno stage di 2 mesi per l'ICE in Cina....
        no, non sei l'unico, tranquillo... io questa mattina leggendo post inaciditi dallo stress mi sono chiesta: ma come siamo messi?

        in Cina dove?io sono stata due mesi all'ICE di Hong Kong...ah, bei tempi

        Commenta


          Originariamente inviato da eleonoral82 Visualizza il messaggio
          Perdonami, non voglio far polemica ma come fai a dire che si è fuori anche senza far errori??? Mi chiedo quindi perchè ti presenti....Da diverso tempo leggo quello che c'è scritto in questo blog e solo da poco ho deciso di intervenire anch'io...credo che ci sia molta collaborazione tra tutti anche se è ovvio che siamo tutti in competizione...pavoneggiarsi non credo sia l'atteggiamento migliore....
          Un'ultima cosa: la percentuale del 120% è statisticamente impossibile e te lo dice una laureata in Scienze Statistiche!
          sei troppo simpatica, davvero...stavolta senza ironia...
          leggerti mi ha risollevato l'umore, in genere molto black
          dipendesse da me ti darei uno dei 107 posti anche senza farti fare le prove...non scherzo
          purtroppo però non dipende da me, quindi "in bocca al lupo"

          Commenta


            Originariamente inviato da faber_10 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti, secondo voi la risposta alla domanda 188 è corretta, e se sì perchè?

            Grazie....
            già, anche a me sembra che ci siano due opzioni giuste

            quando NoN si adotta una strategia di diversificazione geografica e di segmento:

            quando l'impresa offre prodotti che rispondono alle esigenze di più segmenti in un solo mercato (e questa è segnata come risposta giusta)

            quando un'impresa offre prodotti che rispondono alle esigenze di un solo segmento in più mercati (e qui non si dovrebbe usare la concentrazione di segmento?)

            boh l'unica cosa è imparare la presunta corretta a memoria, ma tanto se è sbagliata non la dovrebbero inserire

            Commenta


              Originariamente inviato da Charlei Visualizza il messaggio
              sei troppo simpatica, davvero...stavolta senza ironia...
              leggerti mi ha risollevato l'umore, in genere molto black
              dipendesse da me ti darei uno dei 107 posti anche senza farti fare le prove...non scherzo
              purtroppo però non dipende da me, quindi "in bocca al lupo"
              Mi rendo conto di aver fatto una bella figura di cacca...dunque chiedo scusa a tutti.......

              Commenta


                188

                Originariamente inviato da carmensac Visualizza il messaggio
                già, anche a me sembra che ci siano due opzioni giuste

                quando NoN si adotta una strategia di diversificazione geografica e di segmento:

                quando l'impresa offre prodotti che rispondono alle esigenze di più segmenti in un solo mercato (e questa è segnata come risposta giusta)

                quando un'impresa offre prodotti che rispondono alle esigenze di un solo segmento in più mercati (e qui non si dovrebbe usare la concentrazione di segmento?)

                boh l'unica cosa è imparare la presunta corretta a memoria, ma tanto se è sbagliata non la dovrebbero inserire
                Conviene impararla....perché non è detto che sia stato segnalato l'errore all'ice e potremmo trovarcela tra i quiz!

                Commenta


                  ma perchè sbaglio sempre le domande sulle strategie di mercato?
                  "Cloverleaf"

                  Commenta


                    Da qualche giorno mi sto crucciando su questo pensiero...
                    secondo voi, si potrebbe riuscire a rientrare nei 107 "finalisti", senza riuscire a cumulare:

                    a) i 3 punti in più previsti per chi ha lavorato c/o ICE e PA per almeno tre anni;
                    b) i 2 punti in più previsti per le lingue straniere facoltative?

                    Uffa...mi chiedo se dopo tanto studio e fatica alla fine rimarrei comunque fuori non maturando i 5 punti in più di cui sopra....

                    Commenta


                      Originariamente inviato da sophia81 Visualizza il messaggio
                      no, non sei l'unico, tranquillo... io questa mattina leggendo post inaciditi dallo stress mi sono chiesta: ma come siamo messi?

                      in Cina dove?io sono stata due mesi all'ICE di Hong Kong...ah, bei tempi
                      io sono stato due mesi all'ICE di Guangzhou (meglio nota in occidente come Canton). un'esperienza bellissima!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X