Si faranno loro la graduatoria in base ai titoli e prendono i primi 250 e di questa ce ne daranno notizia il 30 ottobre, il 30 stesso diranno quando e dove si fara' il quiz e poi daranno la graduatoria di quelli che hanno superato i quiz con minimo 21/30...a questo 21/30 verra' poi aggiunto il punteggio raggiunto coi titoli....e ci sara' la graduatoria finale, considerando che saranno tutti dentro e variera' solo la posizione in graduatoria infatti se uno prende 21/30 e parte con 5 punti di titoli avra' 26 se un altro parte con 2 punti di titoli e prende 21/30 avra' 23...ecc ecc insomma hai capito......faranno la graduatoria sommando tutti i punteggi...comunque se vai nel sito ccia di roma ci sono i vecchi elenchi e ti puoi fare un' idea....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA - selezione per istituzione elenchi B3 e C1 triennio 2009
Comprimi
X
-
In vista della preparazione alla prova del 21 novembre (e quindi del poco tempo a disposizione) dove studierete elementi di diritto amministrativo? Compendio della Simone? E per quanto riguarda la Legislazione delle Camere (http://www.rm.camcom.it/pagina339_st...golamento.html)pensate che quella del sito sia sufficiente?
Commenta
-
passata anch'io...jacopo mi pongo gli stessi problemi...tra l'altro ho anche altri concorsi in quel periodo. Per amministrativo rispolvero le vecchie nozioni e ripasso la 241/1990 nel testo modificato, per legislazione delle camere nn so proprio, magari cominciamo dal regolamento presente sul sito e poi se qualcuno trova un libro utile nn molto lungo, vista l'esiguità del tempo a disposizione, lo dice agli altri...buono studio, ciaoooo
Commenta
-
Si, il compendio va bene. D'altra parte è un concorso per diplomati. Piuttosto sarei curiosa di sapere la proporzione delle domande delle tre materie, quante di amministrativo, lgislazione delle Camere di Commercio e informatica.
Leggendo la graduatoria ho visto tantissimi che hanno molti punti alle esperienze lavorative e partiranno avvantaggiati, magari sono i dipendenti assunti con il precedente concorso che conosceranno bene le competenze delle Camere.
Commenta
Commenta