Per chi ha svolto la prova in beni architettonici nel Lazio: mi sapete dire quali sono i monumenti romani che uniscono antico e moderno?? io ancora non riesco a capire quali potrebbero essere!!!
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 come risponderesti per gli istituti dotati di autonomia speciale?Originariamente inviato da mary-florence Visualizza il messaggio10- gli istituti autonomi
 
 e daje con sti istituti autonomi...si sono fissati?!?!? che poi secondo me è ambigua questa domanda...autonomi secondo me sono anche gli istituti centrali... se non è specificato autonomia speciale ammetto che mi troverei molto in difficoltà...
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Se si intendessero solo quelli dotati di autonomia speciale li elencherei e direi che godono di autonomia contabile, organizzativa e scientifica...nient'altro...io poi sono moooolto sintetica... Tu cosa scriveresti??Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggiocome risponderesti per gli istituti dotati di autonomia speciale?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 12- importanza dell'informazione nel programma di prevenzione nazionale ( questa in particolare non è scritta correttamente, ma anche nella versione originale ha dato adito a 1000 interpretazioni diverse...)
 
 
 Mi sa che si tratta dell'art.8 del D.Lgs 81/2008...il sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro...accidenti...io non ci sarei mai arrivata...
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 leggendo il dm 7/10/2008 sugli istituti dotati di autonomia sono giunta alla conclusione che: gli istituti sono i centrali piu' gli undici ad autonomia speciale; quello per la demoetno etc valorizza e promuove il patrimonio relativi; quelli relativi agli archivi li conservano, arrichiscono le raccolte e promuovono studi e ricerche; valido anche per quello delle biblioteche; opificio restaura tuti i beni anche quelli privati se importanti; le soprintendenze lavorano come le direzioni regionali per i beni di loro competenza (tutela, gestione, promozione, valorizzazione dei beni). Manca nulla?Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggiocome risponderesti per gli istituti dotati di autonomia speciale?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggioleggendo il dm 7/10/2008 sugli istituti dotati di autonomia sono giunta alla conclusione che: gli istituti sono i centrali piu' gli undici ad autonomia speciale; quello per la demoetno etc valorizza e promuove il patrimonio relativi; quelli relativi agli archivi li conservano, arrichiscono le raccolte e promuovono studi e ricerche; valido anche per quello delle biblioteche; opificio restaura tuti i beni anche quelli privati se importanti; le soprintendenze lavorano come le direzioni regionali per i beni di loro competenza (tutela, gestione, promozione, valorizzazione dei beni). Manca nulla?
 scus alo fai intoscana?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 no veneto, perche'? ho sbagliato discussione?Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioscus alo fai intoscana?Ultima modifica di elisag80; 22-05-2009, 19:23.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggiono veneto, perche'? ho sbagliato discussione?
 perchè mi sembri preparata meglio cosi  
 Commenta


Commenta