Originariamente inviato da ECONOMISTA73
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da elialilli80 Visualizza il messaggiociao, dove lo hai trovato scritto dell avvisto tramite raccomandata?
 sul google group dei beni culturali
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 [QUOTE=mailai;302389]e già.. voi concorrete per la Toscana.. ma quelli che concorrono per la sardegna? quali pittori sardi cosi' importanti ci sono? quali pinacoteche? come faranno i commissari a calibrare in modo decente le domande? e poi...
 
 Non vorrei essere inopportuna rispondendo alla tua osservazione, ma credo i sardi siano quelli che se la vedono peggio di tutti con tutto quello che hanno da studiare!!...sopratutto quelli che concorrono per i beni archeologici, essendo la Sardegna una delle terre più antiche del mediterraneo!
 Il fatto che tu non conosca gli artisti che hanno lavorato in Sardegna non significa che non ce ne siano, ogni regione ha la sua storia e il suo patrimonio artistico e culturale!! ogni regione promuove la diffusione della storia dell'arte e della conoscenza del proprio patrimonio culturale ( come si dice anche nel dpr 233..ihihih...che persecuzione)...quindi mi immagino che tu conosca benissimo la storia della tua regione, ma non altrettanto bene quella delle altre...se devo essere sincera, mi sono iscritta in Toscana oltre che per il numero maggiore di posti offerti, anche per evitare di studiare tutti beni storico artistici della Sardegna con tutte le migliaia di chiese romaniche, affreschi, retabli, pale d'altare,acquasantiere, pulpiti e via dicendo..senza nulla togliere alla toscana, credo che qui avrei dovuto studiare molto di più...XD
 e credo che i commissari si divertiranno molto a calibrare le domande in modo decente!!
 ..morale della favola, qui non c'è solo il mare, ci sono anche i musei, le pinacoteche i centri di restauro e tante belle cose!! XD
 va bene ciao!! ;-)
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 [QUOTE=marpecucc;302434]forse 2non sono stato spiegato bene".. è ovvia che la sardegna in quanto ad archeologia...ma per le pinacoteche.. insomma.. nulla che abbia minimamente a vedere con gli uffizi.. e questo vale anche epr le altre regioni.. insomma io posso anche studiare quadro per quadro le opere delal Sabauda di torino, per gli Uffizi mi parrebbe improponibile..quanto alle chiese-lo ribadisco-non vanno fatte se non per riferimento alal storia dell'arte in generale( è ovvio che se mi fanno-e la faranno- uan domanda sul Guarini, ci mettero' il riferimento alal chiesa di S. Lorenzo,ma da qui a descrivere quadro per quadro la chiesa di san lorenzoOriginariamente inviato da mailai Visualizza il messaggioe già.. voi concorrete per la Toscana.. ma quelli che concorrono per la sardegna? quali pittori sardi cosi' importanti ci sono? quali pinacoteche? come faranno i commissari a calibrare in modo decente le domande? e poi...
 
 Non vorrei essere inopportuna rispondendo alla tua osservazione, ma credo i sardi siano quelli che se la vedono peggio di tutti con tutto quello che hanno da studiare!!...sopratutto quelli che concorrono per i beni archeologici, essendo la Sardegna una delle terre più antiche del mediterraneo!
 Il fatto che tu non conosca gli artisti che hanno lavorato in Sardegna non significa che non ce ne siano, ogni regione ha la sua storia e il suo patrimonio artistico e culturale!! ogni regione promuove la diffusione della storia dell'arte e della conoscenza del proprio patrimonio culturale ( come si dice anche nel dpr 233..ihihih...che persecuzione)...quindi mi immagino che tu conosca benissimo la storia della tua regione, ma non altrettanto bene quella delle altre...se devo essere sincera, mi sono iscritta in Toscana oltre che per il numero maggiore di posti offerti, anche per evitare di studiare tutti beni storico artistici della Sardegna con tutte le migliaia di chiese romaniche, affreschi, retabli, pale d'altare,acquasantiere, pulpiti e via dicendo..senza nulla togliere alla toscana, credo che qui avrei dovuto studiare molto di più...XD
 e credo che i commissari si divertiranno molto a calibrare le domande in modo decente!!
 ..morale della favola, qui non c'è solo il mare, ci sono anche i musei, le pinacoteche i centri di restauro e tante belle cose!! XD
 va bene ciao!! ;-)
 ce ne vuole...sto c. di concorso è uan lotteria, chi ha acquisato + biglietti( leggi-studiato piu' cose) non è detto che passi..alle volte alle lotterie vince chi compra un solo biglietto, e d al superenalotto chi gioca 2 euro...noi il biglieto dlela lotteria l'abbiamo"accattato"( leggi: ci siamo fatti il mazzo9)... piu' di cosi.. piuttosto:ne parlavo con economista73...
 sono passati agli scritti un sacco di precari interni( ed altrettanti o forse piu' sono rimasti fuori)...strano che nessuno di loro sia tra i forumisti..ho detto tutto-come diceva Pappagone!! ciao e scusami per il misunderstanding sulla Sardegna
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 no problem, non mi sono offesa, ne ho approfittato per dire due cose sulla mia terra... 
 ..anche io credo ke in Italia non ci sia una pinacoteca migliore degli uffizi e una città in cui siano concentrate tante meraviglie come a Firenze...anzi, forse anche a Roma và......comq ero una vera appassionata di arte e pensavo che l'avrei studiata molto più volentieri degli altri due argomenti, mentre ora mi sono un po stufata....mi si è liquefatto il cervello...l'ideale sarebbe vedere dal vivo tutte quelle opere ma son talmente tante che non basterebbe una settimana!! a novembre sono stata al giardino di Boboli..delusione totale!!..valorizzazione=zero e fruibilità ancora meno, ho rischiato di perdermi cercando la grotta del Buontalenti e l'ho trovata alla fine prima di uscire, ma avevo troppa fretta perchè alle 3 avevo il test di preselezione...che sfiga...
 va bè vado a studiare che è meglio! ciao!
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ohi siete spariti tutti? ho bisogno di un po' di conforto morale...mi rivolgo in particolare a chi avrà la prova nei primi giorni (tipo il 20 come me!!!!!)...che state combinando? avete anche voi la sensazione che nel cervello non sia rimasta traccia alcuna di quanto letto, studiato in questi mesi......Consigli per tirare avanti in questi ultimi giorni di preparazione??
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Esattamente la stessa sensazione che provo io, sono saturo, non ricordo più niente e contemporaneamente non ho più nessuna intenzione di mettermi sui libri, al max, preso dai sensi di colpa, guardo le figure!! mi sa che mi trascinerò così fino al 20! BASTA!Originariamente inviato da milady Visualizza il messaggioohi siete spariti tutti? ho bisogno di un po' di conforto morale...mi rivolgo in particolare a chi avrà la prova nei primi giorni (tipo il 20 come me!!!!!)...che state combinando? avete anche voi la sensazione che nel cervello non sia rimasta traccia alcuna di quanto letto, studiato in questi mesi......Consigli per tirare avanti in questi ultimi giorni di preparazione??
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ahah, confermo, esattamente la stessa cosa per me... il gran vuoto... in più, non dormo: mi sveglio alle sei del mattino pensando al Segretario Generale.... non sto bene!Originariamente inviato da milady Visualizza il messaggioohi siete spariti tutti? ho bisogno di un po' di conforto morale...mi rivolgo in particolare a chi avrà la prova nei primi giorni (tipo il 20 come me!!!!!)...che state combinando? avete anche voi la sensazione che nel cervello non sia rimasta traccia alcuna di quanto letto, studiato in questi mesi......Consigli per tirare avanti in questi ultimi giorni di preparazione??
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da suzy Visualizza il messaggioahah, confermo, esattamente la stessa cosa per me... il gran vuoto... in più, non dormo: mi sveglio alle sei del mattino pensando al Segretario Generale.... non sto bene!
 E in più vi confesso anche un piccolo segreto (ormai siete i miei migliori amici...) : sapete quegli incubi tra la realtà e l'immaginazione che si fanno nelle notti tormentate?!?!?! Bene, il mio ultimo incubo era ambientato a Palazzo Farnese e c'era Giorgione che mi inseguiva per ammazzarmi...GIURO!
 Commenta


Commenta