Credo che dovremo dare un altro concorso per capire se ci assmeranno
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ogni volta che invio mail per avere chiarimenti, mi sembra di ritrovarmi in questa situazione
 YouTube - Asterix e le 12 fatiche: la Casa che rende folli(VIII)
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Io direi di mantenere la calma e di seguire con un minimo di distacco - pena l'impazzimento - la vicenda che dovrà condurre all'avvio del procedimento di assunzione. Certamente chi ha a cuore le sorti dei lavoratori avrebbe potuto dissipare meglio i dubbi e le ambiguità che, magari a causa delle nostre ansie (dato il periodo), tendono quasi spontaneamente a raccogliersi attorno a questa faccenda.Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggioCredo che dovremo dare un altro concorso per capire se ci assmeranno
 Adesso, dopo la lettura della (scontata) circolare di Brunetta, la cosa che dobbiamo attendere è un bel documento in cui si faccia ufficialmente chiarezza sulla constatata conformità del MiBAC a quei parametri economico-finanziari.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Mi sembra di avere letto che la scadenza per fornire i dati che certificassero il conseguimento degli obiettivi fosse a fine novembre...Come mai dopo 20 guiorni non si sa ancora niente?Originariamente inviato da mark973 Visualizza il messaggioIo direi di mantenere la calma e di seguire con un minimo di distacco - pena l'impazzimento - la vicenda che dovrà condurre all'avvio del procedimento di assunzione. Certamente chi ha a cuore le sorti dei lavoratori avrebbe potuto dissipare meglio i dubbi e le ambiguità che, magari a causa delle nostre ansie (dato il periodo), tendono quasi spontaneamente a raccogliersi attorno a questa faccenda.
 Adesso, dopo la lettura della (scontata) circolare di Brunetta, la cosa che dobbiamo attendere è un bel documento in cui si faccia ufficialmente chiarezza sulla constatata conformità del MiBAC a quei parametri economico-finanziari.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ti risponderei: tempi della burocrazia, se non fosse che questa risposta celerebbe la mia ignoranza. Piuttosto, dico un'altra cosa, di cui io personalmente mi sono accorto solo ora (magari me n'ero dimenticato). L'ormai famosa circolare brunettiana dice, parlando del divieto di assumere sancito dal famigerato DL 78/2009, che:Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggioMi sembra di avere letto che la scadenza per fornire i dati che certificassero il conseguimento degli obiettivi fosse a fine novembre...Come mai dopo 20 guiorni non si sa ancora niente?
 <<Il divieto vale tanto per le assunzioni ancora da autorizzare, quanto per quelleautorizzate con apposito provvedimento secondo la normativa vigente (DPCM o DPR) oppure autorizzate con legge speciale.>>
 
 E in effetti il 17.11.2009 è stato emanato un DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), il quale può essere letto qui:
 http://agenziefiscali.rdbcub.it/file..._17nov2009.pdf
 
 Esso contiene, fatto esplicitamente salvo l'obbligo di conformità ai parametri economico-finanziari decisi dal DL 78/2009 (riduzione della spesa), l'autorizzazione a procedere all'assunzione per una serie di amministrazioni elencate nella tabella allegata. Ebbene, tra i ministeri elencati il MiBAC non c'è. Questo ovviamente non deve allarmarci, perché questo DPCM non è né l'Unico né l'Ultimo. Ma intanto, per adesso, tutto tace, a livello di carta che fa muovere uomini e risorse.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 La cosa interessante è che la L. 296/2006, esplicitamente citata dal DPCM in questione come legge sulla base della quale le amministrazioni autorizzate potranno procedere alle assunzioni, è la legge finanziaria 2007, approvata il 27.12.2006. Il numero massimo di assunzioni autorizzante dal DPCM è quello relativo al Ministero dell'Economia e delle Finanze: 93 unità.Originariamente inviato da mark973 Visualizza il messaggioEsso contiene, fatto esplicitamente salvo l'obbligo di conformità ai parametri economico-finanziari decisi dal DL 78/2009 (riduzione della spesa), l'autorizzazione a procedere all'assunzione per una serie di amministrazioni elencate nella tabella allegata. Ebbene, tra i ministeri elencati il MiBAC non c'è.
 Il nostro bando di concorso, invece, è stato autorizzato ai sensi della legge finanziaria 2008 (approvata il 24.12.2007). Ma adesso non mettiamoci a pensare che l'autorizzazione per le nostre assunzioni verrà adottata nel dicembre 2010, perché la burocrazia non funziona così.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Oh, ma che bello prepararsi all'orale con tutta questa ridda di dubbi e di cavilli burocratici. Suggeritemi: il mio impegno nello studio deve scendere al 50%? Non ci metto niente, anzi ne approfitto per godermi un po' le feste, va.
 
 Diritto, dannato diritto.. tutto gennaio mi servirà per il diritto! Esami che gli universitari preparano in due tre mesi... cumulati in sei branche per un mese e mezzo. Continuo a non capacitarmi! Per fortuna che mi dite che chiedono solo la definizione e non chissà quali interpretazioni dottrinali. Mi serviranno almeno 5 riletture dei testi, minimo!!! E l'arte? Mah
 
 Definizione di potere ablatorio: è quel potere attraverso cui per un vantaggio della collettività sacrifica un interesse ad un bene della vita di un privato cittadino. Cioè, per carità... ringraziando Dio ancora non sono idiota e ho capito il concetto... ma la gente che scrive ste cose non parla italiano, ma "legislativo".. che è una lingua ALTRA.
 
 Annassero a morì ammazzati giuristi e giureconsulti (e non sono Berlusconi, per fortuna!)
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ragazzi scusate un consiglio..secondo voi comunitario è meglio studiarlo sull'odioso libricino blu della simone, abbastanza incomprensibile secondo il mi parere, oppure è sufficiente scaricarsi dal sito ue le singole istituzioni?? mi sembra piu chiaro e conciso..altra domanda: x chi ha fatto gia l'esame: la commissione quanto vi ha tenuto x ciascuna somanda.?.è ovvio che se si chiede non so la corte costituz di cose da dire ce sono molte, allora mi chiedo se uno parte a razzo dopo un po ti stoppano? cosa diversa se viene chiesto tipo il reato continuato..dopo 2 cavolate io nonsagrazieprei piu che dire!!!
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Da noi (in Toscana) per ogni materia avevamo giusto 5 minuti o poco più e dopo la commissione interveniva...non fa niente se del reato continuato sai giusto di cosa si tratta, perkè l'importante è ke c'entri l'argomento, poi devi essere tu a collegarti con altri reati simili tipo quello complesso, quello abituale, ecc...va bene, sec me, se per ciascuno di questi reati sai giusto la definizione.Originariamente inviato da Unpostoalsole Visualizza il messaggioRagazzi scusate un consiglio..secondo voi comunitario è meglio studiarlo sull'odioso libricino blu della simone, abbastanza incomprensibile secondo il mi parere, oppure è sufficiente scaricarsi dal sito ue le singole istituzioni?? mi sembra piu chiaro e conciso..altra domanda: x chi ha fatto gia l'esame: la commissione quanto vi ha tenuto x ciascuna somanda.?.è ovvio che se si chiede non so la corte costituz di cose da dire ce sono molte, allora mi chiedo se uno parte a razzo dopo un po ti stoppano? cosa diversa se viene chiesto tipo il reato continuato..dopo 2 cavolate io nonsagrazieprei piu che dire!!!
 Il libricino blu della Simone..non è proprio male...fatti gli skemi magari sulle singole istituzioni, forse su internet è un po' dispersivo...oltre alle istituzioni ti consiglio di studiarti le fonti e i principi del diritto comunitario perkè da noi li hanno chiesti e poi io personalmente ti consiglio anke di leggerti bene la seconda parte come ad es. il recepimento delle direttive...cmq, l'importante è sapere tutto ma schematicamente.Ultima modifica di you; 20-12-2009, 16:32.
 Commenta



Commenta