Sempre per i toscani:
Giusto per un confronto, voi avete risposto a tutte le domande? Io ho risposto a tutto, ma semplicemente perchè mi sono buttata e ho usato fantasia, per cui ho fatto un compito pieno di imprecisioni e strafalcioni... Della scultura lignea, per esempio, non sapevo nulla, per cui ho fatto un discorso generale sull'importanza nei secoli fino al XIV della scultura in legno e ho citato una sola scultura di Andrea Pisano e suo figlio nel museo nazionale di Pisa e una di Jacopo dalla Quercia ma che, ahimè!, ho collocato nel museo sbagliato; niente sapevo degli oggetti di arte altomedievale, ma anche lì ho parlato di qualcosina, tipo frammenti lapidei, anche se questa l'ho toppata davvero perchè per lo più erano frammenti di età basso medievale...; la domanda di Palazzo Pitti pure mi ha scioccata, ho riassunto un pò i lavori nei secoli per citare solo di striscio i nomi di Zenobi del Rosso e Poccianti per gli interventi sette-ottocenteschi. Su Perugino e Novecento, invece, credo di essermela cavata un pò meglio. Così come sulle domande di diritto e sulla sicurezza. Insomma, un compito pieno di cose, ma per lo più sbagliate!!! Speranze ne ho davvero pooooche, ma mi chedevo se c'è qualcuno che ha saputo rispondere bene a quelle domande che, a mio parere ( e di storia dell'arte me ne intendo), erano davvero impossibili...
Io credo di averne sbagliate essenzialmente 3: quella sul Novecento (ho scritto solo cos'è senza citare artisti), quella sulla scultura lignea, ho citato alcuni crocifissi che mi ricordavo e i relativi musei ma non ho tracciato nessun "percorso storico della scultura lignea" come diceva nella domanda, poi quella su palazzo Pitti l'ho abbozzata dicendo cos'è, com'è fatto e i restauri ma non ho inserito nomi di architetti, ho fatto bene tutto il resto, ma le mie speranze si affievoliscono
Grazie cara per l'info, lo faro' quindi non sara' una tortura troppo lunga, un 40 minuti dovrebbero bastare per finirmi definitivamente, in senso fisico e mentale
si ,credo anch'io... gli umbri erano abbastanza sfiniti! ti credo, dopo un solo mesetto per prepararsi! Tu quando hai gli orali?
E poi, non è passato nessun altro??????? solo Elisa?????
si ,credo anch'io... gli umbri erano abbastanza sfiniti! ti credo, dopo un solo mesetto per prepararsi! Tu quando hai gli orali?
E poi, non è passato nessun altro??????? solo Elisa?????
Il 27 ottobre in mattinata, se non ho contato male dovrei esser la quarta. Gli orali si svolgeranno in tre turni: 23, 27 e 28 (sempre per i beni ast). E poi sono indecisa, non so se partire per zanzibar o maldive, per riprendermi....atroce dilemma.......
Che ne dite (materia prima permettendo) di 15 gg. a zanzibar e 15 gg. alle maldive? tanto....prima che correggono i compiti....
le maldive sono troppo sfruttate. Accanto ai meravigliosi resort dove ti portano la colazione in barca c'è un mare di povertà e miseria estreme (scusate l'attacco moralistico, ma ho visto da poco un documentario che fa vedere queste condizioni indescrivibili, tenuti ben nascosti agli occhi dei turisti)
Commenta