annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Domande ATA: situazione per ogni Provincia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Salve sn nuova e ho fatto domanda per la provincia di Torino
    ho letto la circolare che a torino sn esaurite le graduatorie di 1 e 2 fascia quindi partiranno dalla 3°
    in questo caso usciranno prima le graduatorie li???
    nessuno sa nulla a riguardo ???
    grazie in anticipo

    Commenta


      ho chiamato alla scuola di Oulx dove ho fatto domanda mi hanno confermato dell'esaurimento della 1° e 2° fascia ma mi hanno detto che dobbiamo solo aspettare non sanno ancora nulla sui tempi x le graduatorie

      ah anche mia cognata ha fatto domanda cm me in prov di torino

      Commenta


        Originariamente inviato da Ilaria1 Visualizza il messaggio
        Scusa ma tu non sei iscritta al centro per l'impiego? E poi secondo quale criterio il centro per l'impiego sceglie i 10 "fortunati" per quella scuola?
        Per poter essere iscritta al Centro dell'Impiego sono necessarie due condizioni che io, ahimè, non posso permettermi (economicamente) di avere:
        1) aver lavorato nel corso dell'anno per un importo pari a 5 mila euro lordi circa
        2) essere disoccupata.
        Io lavoro con un contratto Co.Co.Pro che mi è scaduto il 1 agosto e che a giorni mi rinnovano, quindi per un mese manco mi sono iscritta.
        I criteri di scelta sono in base al reddito, figli a carico, anzianità di iscrizione alla graduatoria.
        Anche la Corte dei Conti per la Lombardia aveva usato questo sistema (cioè di attingere alle graduatorie dei Centri per l'Impiego) quest'estate per fare delle assunzioni( ed è per questo che mi sono andata ad informare al Centro per l'impiego)
        ...che rabbia
        Ciao
        Silvia

        Commenta


          Da quando è il Centro x l'impiego ad "assumere" e non le suole?!?

          Commenta


            Fino ad ora era così: i collaboratori scolastici venivano presi per tempi determinati (che in alcuni casi duravano tutto l'anno scolastico) attingendo dalle loro graduatorie ( i requisiti per l'iscrizione alle graduatorie le ho elencati prima), tra coloro che andavano in una data stabilita e pubblicizzata al centro per l'impiego. Poichè le graduatorie ATA attualmente non sono state ancora stilate, la prassi si ripeterà ancora il 9 settembre 2008 per questa scuola di Limbiate. I 10 addetti lavoreranno fino all'entrata in vigore della graduatoria ATA, quindi questa è l'ultima volta, a detta del Centro dell'Impiego, che faranno le chiamate di cui sopra.
            Questo è quanto mi hanno detto all'inizio di agosto al centro, dove mi ero rivolta anche per capire la compatibilità graduatorie ATA con le assunzioni per chiamata. Di più non so cosa dire. Ho riferito quanto dettomi dali addetti, credendo di fare cosa gradita a condividere l'informazione.
            Ciao
            Silvia

            Commenta


              Originariamente inviato da mauri61 Visualizza il messaggio
              Il mio problema è che, avendo cambiato provincia, sono dovuto ripartire dalla terza fascia, capito l'inghippo?
              Prima ero su Genova, ed ero nella graduatoria permanente come CS; cambiando provincia ho conservato il punteggio acquisito, ma non ho la certezza di essere chiamato
              Ciao, a Genova in che scuole hai lavorato? e sai più o meno com'è la situazione per i CS?

              Commenta


                Originariamente inviato da Silviabol Visualizza il messaggio
                Fino ad ora era così: i collaboratori scolastici venivano presi per tempi determinati (che in alcuni casi duravano tutto l'anno scolastico) attingendo dalle loro graduatorie ( i requisiti per l'iscrizione alle graduatorie le ho elencati prima), tra coloro che andavano in una data stabilita e pubblicizzata al centro per l'impiego. Poichè le graduatorie ATA attualmente non sono state ancora stilate, la prassi si ripeterà ancora il 9 settembre 2008 per questa scuola di Limbiate. I 10 addetti lavoreranno fino all'entrata in vigore della graduatoria ATA, quindi questa è l'ultima volta, a detta del Centro dell'Impiego, che faranno le chiamate di cui sopra.
                Questo è quanto mi hanno detto all'inizio di agosto al centro, dove mi ero rivolta anche per capire la compatibilità graduatorie ATA con le assunzioni per chiamata. Di più non so cosa dire. Ho riferito quanto dettomi dali addetti, credendo di fare cosa gradita a condividere l'informazione.
                Ciao
                Silvia
                Ma chiameranno ancora per l'ultima volta con il CPI solo se la prima e seconda fascia sono esaurite?
                Poi per essere in graduatoria al CPI hai scritto che bisogna avere un reddito di 5000 (cioè aver lavorato), al mio CPI invece hanno messo come requisiti: essere disoccupato (per gli occupati possono fare solo t.i ed essere in subordine ai disoccupati), poi si vedrà il reddito ISEE, e l'anzianità di disoccupazione/inoccupazione per un massimo di 24 mesi...per i 5000euro di lavoro non me l'ha detto nessuno, e nemmeno letto da nessuna parte

                Commenta


                  X i collaboratori scolastici, lo sapevo, io credevo anche x gli amministrativi!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da moonlight88 Visualizza il messaggio
                    Ma chiameranno ancora per l'ultima volta con il CPI solo se la prima e seconda fascia sono esaurite?
                    Poi per essere in graduatoria al CPI hai scritto che bisogna avere un reddito di 5000 (cioè aver lavorato), al mio CPI invece hanno messo come requisiti: essere disoccupato (per gli occupati possono fare solo t.i ed essere in subordine ai disoccupati), poi si vedrà il reddito ISEE, e l'anzianità di disoccupazione/inoccupazione per un massimo di 24 mesi...per i 5000euro di lavoro non me l'ha detto nessuno, e nemmeno letto da nessuna parte
                    A me la tipa del Centro ha deto che puoi essere iscritto alle liste del Centro per l'impiego se non si superano i 5 mila euro lordi annui o se non lavori. Per gli occupati a me non hanno detto nulla, anche se hanno Co.Co.Pro come me.
                    Per il resto non so dirti. Non ho approfondito perchè non avendo i requisiti per l'iscrizione non ho approfondito la cosa. Non me ne intendo, quindi non so se le cose possono variare da Regione a Regione. Io ero andata principalmente perchè la Corte dei Conti procedeva a chiamate da queste graduatorie e volovo sapere come fare per iscrivermi. Inoltre, dal momento che avevo notato che lo scorso inverno in Comune frequentissimamente c'erano avvisi per chiamate di collaboratori scolastici,volevo capire se c'erano due canali di chiamate (questa e graduatorie ATA) o meno. Riguardo le prime due fasce ed il loro essurimento non so cosa dirti. MI spiace
                    Ciao
                    Silvia

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Corsistinapoli Visualizza il messaggio
                      X i collaboratori scolastici, lo sapevo, io credevo anche x gli amministrativi!
                      ....scusa, forse non ero stata chiara nei precedenti post
                      Ciao
                      Silvia

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X