Originariamente inviato da candy86
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comune di Milano - 50 agenti polizia municipale
Comprimi
X
-
non mi risulta che l'obesità rappresenti una giusta causa ai fini del licenziamento :-) per essere licenziato devi farla veramente grossa sul posto di lavoro: assenze ingiustificate, certificati medici falsi, mettere le mani addosso ai tuoi superiori ecc... insomma situazioni abbastanza inverosimili nel 99% dei casi per cui penso proprio che nel momento in cui una persona firma un contratto a tempo indeterminato può stare più che tranquillo
-
hai risposto in modo corretto, dal momento che l'art. 1 codice penale prevede appunto che nessuno può essere condannato ad una pena diversa da quella prevista dalla legge.Originariamente inviato da Noto Visualizza il messaggioamgspa ti vorrei chiedere l ultimo tuo parere riguardo questa domanda:su per giu era cosi:si puo essere condannati da un giudice ad una pena diversa?io ho risposto no tu cosa ne pensi?
Commenta
-
Ciao a tutti.........
Mi intrometto nel discorso riferito alle caratteristiche fisiche.
E' vero che alla fine siamo sempre dei dipendenti comunali e che quindi la vostra selezione non sarà (purtroppo) così rigida come negli altri corpi armati.......eppure, a tutti gli effetti, noi agenti di polizia locale di milano, ci troviamo a fare esattamente, ed anche di più, ciò che fanno tutti gli altri corpi armati.......
Quindi, mi dispiace per chi non ha tali doti fisiche, ma non è possibile vedere in giro colleghi alti nemmeno 1 e 60.......è assurdo... e non mi riferisco a questioni di estetica, perchè non dobbiamo fare i fotomodelli in giro per strada, ma a questioni di sicurezza...
volete qualche esempio???
Provate a fare viabilità manuale in inverno, con la nebbia, in ore serali o notturne, in strade a poco illuminate!!!
è vero che può capitare a tutti, ma la possibilità di essere stirati da un'auto o da un camion si moltiplicano.....
Vogliamo poi parlare delle frequentissime situazioni di pericolo cui quotidinamente siamo sottoposti, come aggressioni fisiche, risse, ecc ecc...
Purtroppo per certi tipi di lavoro, come questo, l'apparenza fa tanto, nel senso che chi vi troverete di fronte sarà più intimidito e rispettoso verso un agente all'apparenza fisicamente dotato (non dico palestrato, attenzione!!!)
Commenta
-
ricordo che l'ultima visita di idoneità psico-fisica all'impiego cui sono stato sottoposto (sempre come dipendente di ente locale) consisteva nella compilazione di un modulo in cui dovevo autocertificare di non essere tossicodipendente, di non avere malattie mentali, di non essere dipendente dall'alcool e di non avere problemi cardiaci...una cosa del genere. La "dottoressa" che mi ha visitato non indossava nemmeno il camice bianco e non esibiva nessun tesserino. Avrebbe potuto essere anche la portinaia dell'a.s.l. :-) poi mi chiede "lei ha problemi cardiaci o respiratori?" io rispondo di no. "Lei ha parenti che soffrono di diabete o malattie ematiche ereditarie?" assolutamente no. "va bene, la visita è conclusa".Originariamente inviato da ms1919 Visualizza il messaggioCiao a tutti.........
Mi intrometto nel discorso riferito alle caratteristiche fisiche.
E' vero che alla fine siamo sempre dei dipendenti comunali e che quindi la vostra selezione non sarà (purtroppo) così rigida come negli altri corpi armati.......eppure, a tutti gli effetti, noi agenti di polizia locale di milano, ci troviamo a fare esattamente, ed anche di più, ciò che fanno tutti gli altri corpi armati.......
Quindi, mi dispiace per chi non ha tali doti fisiche, ma non è possibile vedere in giro colleghi alti nemmeno 1 e 60.......è assurdo... e non mi riferisco a questioni di estetica, perchè non dobbiamo fare i fotomodelli in giro per strada, ma a questioni di sicurezza...
volete qualche esempio???
Provate a fare viabilità manuale in inverno, con la nebbia, in ore serali o notturne, in strade a poco illuminate!!!
è vero che può capitare a tutti, ma la possibilità di essere stirati da un'auto o da un camion si moltiplicano.....
Vogliamo poi parlare delle frequentissime situazioni di pericolo cui quotidinamente siamo sottoposti, come aggressioni fisiche, risse, ecc ecc...
Purtroppo per certi tipi di lavoro, come questo, l'apparenza fa tanto, nel senso che chi vi troverete di fronte sarà più intimidito e rispettoso verso un agente all'apparenza fisicamente dotato (non dico palestrato, attenzione!!!)
Parlando di cose più serie ms1919 tu come avresti risposto alla domanda "una legge può considerare come reato un fatto che non lo era?" molti hanno pensato all'irretroattività della legge e hanno risposto no, altri invece hanno risposto sì perché effettivamente una nuova legge può creare un nuovo reato...cosa ne pensi?Ultima modifica di amgspa; 16-03-2008, 14:06.
Commenta

Commenta