ti faccio questa domanda dal momento che non ho capito come mai la prova scritta si è svolta principalmente su due argomenti c erano molte domande di diritto penale e tante sul codice della strada.non che io non mi fossi preparato su questi argomenti ma le domande erano cosi banali sopratutto quelle sulcodice stradale che effettivamente hanno avvantaggiato chi ha preso la patente da poco
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comune di Milano - 50 agenti polizia municipale
Comprimi
X
-
e come fai a dirlo? magari tu sei mille volte più preparato di me :-) a parte gli scherzi c'é poco da dire. Penso che all'orale un candidato dovrebbe partire dall'idea che può capitare di tutto. Ovvio, noi candidati non siamo menti onniscienti, non possiamo sapere tutto. Ma dobbiamo anche tenere in considerazione che in ogni caso anche la Commissione molte cose non le sa o non le ha mai sentite :-)Originariamente inviato da Noto Visualizza il messaggioamgspa te lo chiedo a te perche ho visto che sei molto preparato.secondo te su cosa dobbiamo studiare in particolare?
Commenta
-
diritto amministrativo è una delle materie che escono praticamente sempre agli orali quindi è bene ripassarloOriginariamente inviato da Noto Visualizza il messaggioio invece avevo allargato lo studio su argomenti piu complessi che alla fine non sono usciti vedi ad esempio diritto amministrativo
Commenta
-
io invece la penso al contrario essere arrivato 5 alla preselezione non significa nulla. Quando avremo la graduatoria di merito in mano potremo eventualmente trarre le nostre conclusioni in merito. E ripeto io fino a che non vedo i risultati di lunedì non posso sapere se ho passato o no la prova scritta, non sono Nostradamus :-)Originariamente inviato da Noto Visualizza il messaggiono il fatto che tu alla preselezione sia arrivato 5 dice tutto .io sono arrivato 160
Commenta
-
mah...non saprei sinceramente di solito più che di domande si tratta di una piccola "traccia" mi spiego meglio. Io nei concorsi per enti locali estraevo domande del tipo "le funzioni del consiglio comunale" oppure non so "le funzioni del Sindaco" oppure di diritto amministrativo "il diritto di accesso agli atti amministrativi". Insomma più che domande sono piccole tracce da cui un candidato in teoria potrebbe parlare per ore, ecco perché normalmente quando la commissione vede che il candidato parla troppo lo interrompe e gli dice "va bene così, passiamo alla seconda domanda"....spero di aver reso meglio l'ideaOriginariamente inviato da Noto Visualizza il messaggioagli orali non ci chiederanno mica di che forma sono i segnali di pericolo......sarebbe assurdo mi fa rabbia pensare che tre risposte che ho sbagliato erano quelle piu facili comunque a conti fatti dovrei aver fatto 25 24 giuste.
Commenta

Commenta