Originariamente inviato da Lettera
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comune di Milano - 50 agenti polizia municipale
Comprimi
X
-
è vero ma ricordati che se il comune deve prendere un tot numero in tre anni che siano 300 o 600 non puo rischiare di non aver possibilita di attingere dalla graduatoria quindi sono convinto che la prova sara facile deve per forza esserlo il comune non puo rischiare di rifare un altro concorso e senza offesa per voi tutti il livello culturale dimostrato nella preselezione è stato estremamente basso
-
riflettete! puo il comune rischiare di rifare un altro concorso? sapete quanto costa al comune rifare un altro concorso?i 21/30 per voi sono soltanto un vantaggio perche non dovete garegare con nessuno. adesso non prenderanno i primi 400 ma chi prendera 21/30 quindi ritengo che avete il coltello dalla parte del manico
Commenta
-
L'ho notato anch'io...non per i risultati dei primi 900 ma quando sono uscita dalla preselezione confrontandomi con altra gente, una ragazza mi ha chiesto dove si trova la cappella sistina, un altro ragazzo di cosa parla il protocollo di kyoto. Insomma circa la facilità della prova, la tua teoria potrebbe essere buona per quanto concerne il livello di preparazione, bisogna tuttavia vedere che necessità hanno effettivamente di assumere.Originariamente inviato da Noto Visualizza il messaggiosenza offesa per voi tutti il livello culturale dimostrato nella preselezione è stato estremamente basso
Commenta
-
E' vero, la prova preselettiva era veramente banale...l'unico problema poteva essere il tempo, non era concesso leggere e rileggere le domande! Però certe cose non si possono non sapere...
Io spero abbiate ragione sulla difficoltà della prova,gli argomenti sono talmente vasti che non si può sapere tutto, e poi tante cose si possono solo imparare con la pratica e sul campo...
Comunque ormai quel che è fatto è fatto e magari domani a quest'ora sarà già tutto più chiaro! Speriamo in bene e in bocca al lupo a tutti,
A DOMANI!!!
Commenta
-
Dunque... non era complicatissimo..praticamente la parte di aministrativo non c'era proprio se non per un paio di domande, molto più codice della strada e qualche domandina di penale, io il libro l'avevo letto se devo essere onesta, sono in dubbio quindi, però per chi aveva studiato poteva essere davvero semplice.
Commenta
-
Ciao a tutti, mi sono registrato solo oggi, ma seguo ormai le vostre discussioni da 1 mesetto!
Il test non era impossibili, mi aspettavo anche peggio....io sono sicuro di aver fatto almeno 10 risp giuste, poi incrocio le dita....
domande:
Velocità massima ciclomotori: 45Km/h
Patente per l'autobus: D
Giorni per la notificazione : 150
Si può superare i tram:
I pedoni possono attraversare la strada daventi l'autobus:
Quando mi verranno in mente le scriverò
Commenta
-
Domande
Perfetto.... ne aggiungo qualche altra che ricordo io....
- Ogni quanti anni si rinnova la patente C
- Che tipo di cartello è il limite di velocità
-Definizione di strada
-Cos'è la sosta
-Quante ruote può avere un motociclo
-I vigili urbani possono lavorare in borghese
-Un agente di polizia municipale può essere nominato agente di pubblica sicurezza
Commenta
-
Correggetimi se sbaglio....
-Patente C ogni 5 anni
-La soste, la possibilità del conducente di abbandonare il veicolo
-Ruote del motociclo 2 e 3
-Lavorare in borghese solamente in rari casi sotto la direzione del comandante
-Pubblica sicurezza si
-Limite di velocità segnale di prescrizione.
Se ti trovano senza revisione? Che avete risposto?
Commenta

Commenta