cmq mi sa che ti sei confusa pure tu perchè nel topic del concorso di sr hai detto che era lo stesso concorso......
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso assistente amministrativo ASL Olbia
Comprimi
X
-
si è vero ho preso un abbaglio perchè ho letto "ASL". si in teoria dovrebbe essere più facile, anche se non riesco a immaginare domande più facili di quelle che ci hanno rifilato allo scritto. la preselettiva invece era proprio bastarda.
le prove sono le stesse e anche i manuali da studiare.
Commenta
-
Avete invocato l'oracolo...e l'oracolo è apparsooo....
Tuttavia l'oracolo non ha passato il concorso...non che mi disperi, visto che per il 23/24 mi tocca partire a Roma per dare gli scritti INAIL, però posso rispondere ad alcune vostre domande:
1) la graduatoria dura tre anni, in base al T.U.P.I.
2) non fanno concorsi interni perché legislativamente non sono più ammessi, in ossequo al principio di uguaglianza nonché trasparenza e imparzialità della P.A. (seeee!!!...). Tuttavia, perché un concorso sia legittimo, si deve aver intrapreso la procedura di mobilità con esito infruttuoso (ma questa vale per chi già si trova assunto a tempo indeterminato, nel caso di specie, per lo stesso profilo professionale, non per i precari o chi è assunto presso la stessa amministrazione con profilo professionale inferiore)
3) è troppo presto per gioire, poiché ho visto che agli scritti sono passati davvero in molti (me ne aspettavo di meno), e questo potrebbe significare maggiore copertura delle magagne....Non mi stupisce, come ha rilevato KKKKKK, che molti (anzi, praticamente tutti, tranne forse uno) di Olbia,Tempio e dintorni non solo abbiano passato lo scritto, ma hanno anche raggiunto voti piuttosto alti. Noterete che, invece, per quasi tutti gli altri sono fioccati i 21 e 22 (al limite direi...). I punteggi delle prove scritte sono decisivi per valutare l'esito del concorso e/o la posizione in graduatoria. Pertanto, continuo a non nutrire fiducia in questa prova, anche perché l'hanno strutturata in modo tale da potersi permettere qualsiasi metro di valutazione. Avrete notato, inoltre, che i compiti non erano numerati, di talché come si fa, una volta aperta la busta, ad associare con certezza un compito alla scheda anagrafica (salvo poi intentare un giudizio amministrativo e sobbarcarsi le spese di una perizia calligrafica!). QUesta, tra le tante schifezze commesse, non è certo garanzia di imparzialità e correttezza...
4) non vorrei deludervi, tuttavia non mi sembra il caso di sperare che vi assumano se, pur risultando idonei per la graduatoria, non sarete nella rosa dei magnifici 5, perché per coprire gli altri posti necessari è già stato bandito (secondo me illegittimamente) l'altro identico concorso a 7 posti per i laureati in economia. Vi ricordo che il profilo professionale è lo stesso, e il nuovo concorso è stato bandito solo perché qualcuno laureato in economia (forse un tantino influente...?) si è lamentato pesantemente. Alla ASL non sarebbe fregato nulla assumere laureati in giurisprudenza piuttosto che in economia...
PEraltro non dimenticate che i carissimi Gianni e Pinotto si sono riservati la bellezza di 15 punti da attribuire a piacimento per il curriculum....Il che, tradotto in lingua corrente, significa che ai primi posti della graduatoria (anche ai fini della sola idoneità) ci piazzano che vogliono loro...
5) la prova pratica consisterà in un atto amministrativo. Leggette le risposte passate dove ci sono alcune indicazioni.
Ad ogni modo, mi auguro per voi di sbagliarmi e vi faccio un imbocca al lupo per il proseguo. Non si sa mai nella vita...
Commenta
-
Originariamente inviato da KKKKKK Visualizza il messaggioImportante!!!! Si potranno usare i testi di legge e i codici alla prova pratica?? All'esame di avvocato per la redazione dell'atto si possono usare????? Qualcuno mi illumini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma scusa KKKKK, che c'entra l'esame di avvocato. Li si che si possono usare, ma qui è un'altra cosa. Poi all'esame di avvocato si redige un atto giudiziario (non amministrativo) e i codici sono commentati. Qui, anche se saranno ammessi codici, in ogni caso dovranno essere privi di commenti di giurisprudenza e depurati da ogni circolare amministrativa.
Commenta
-
2) non fanno concorsi interni perché legislativamente non sono più ammessi, in ossequo al principio di uguaglianza nonché trasparenza e imparzialità della P.A.
veramente a me risulta che, secondo il DPR 220/2001, si può coprire fino al 30% dei posti diponibili mediante selezioni interne.
I punteggi delle prove scritte sono decisivi per valutare l'esito del concorso e/o la posizione in graduatoria.
anche se secondo me la maggiore arbitrarietà sta nell'orale ......
verba volant!!!!
4) non vorrei deludervi, tuttavia non mi sembra il caso di sperare che vi assumano se, pur risultando idonei per la graduatoria, non sarete nella rosa dei magnifici 5, perché per coprire gli altri posti necessari è già stato bandito (secondo me illegittimamente) l'altro identico concorso a 7 posti per i laureati in economia. Vi ricordo che il profilo professionale è lo stesso, e il nuovo concorso è stato bandito solo perché qualcuno laureato in economia (forse un tantino influente...?) si è lamentato pesantemente. Alla ASL non sarebbe fregato nulla assumere laureati in giurisprudenza piuttosto che in economia...
PEraltro non dimenticate che i carissimi Gianni e Pinotto si sono riservati la bellezza di 15 punti da attribuire a piacimento per il curriculum....Il che, tradotto in lingua corrente, significa che ai primi posti della graduatoria (anche ai fini della sola idoneità) ci piazzano che vogliono loro...
il CV si valuta pressochè in tutti i concorsi e se uno si è laureato con 70 non ha mai lavorato ovviamente prende meno di un 110 con svariata esperienza..in ogni modo i criteri di valutaziione del CV sono predeterminati!
inoltre ammetterai che, pur trattandosi di un'unica figura professinonale, ci sono delle mansioni articolabili e senz altro un laureato in economia può fare certe cose che noi giuridici non sappiamo fare e viceversa.
quindi illegittimo perché?? semmai era illegittima l'iniziale esclusione..
5) la prova pratica consisterà in un atto amministrativo. Leggette le risposte passate dove ci sono alcune indicazioni.
perché atto amministrativo
nel bando parla di un atto inerente la qualifica professionale ..........
cmq non voglio sembrare polemica
però non capisco perché una persona che vede magagne e accozzi dappertutto si ostina a dare concorsi pubblici ..
io credo che ci siano svariati privilegiati ma ci sono anche molte persone brillanti e preparate che vincono i concorsi senz alcuna raccomandazione quindi
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI e cmq, a titolo informativo, si ripesca sempre dalla graduatorie!!
magari mi sbaglio ma un pò di ottimismo non guasta mai .. altrimenti perché ci dovrei andare????
Commenta
-
già! infatti io ci vado per cumulare esperienza. nella moltitudine di concorsi, applicando una legge probabilistica dovrei passarne almeno uno, quindi anche questo fa numero. comunque sui codici che mi dici? per scrivere le parti dell' atto in cui ci si riferisce a norme di legge sarebbe meglio citare articoli e leggi con precisione quindi si potranno usare? io il codice di diritto amministrativo e le leggi regionali li porto. se si tratta di una delibera in adempimento di disposizioni regionali o nazionali bisogna indicarle.
Commenta
Commenta