annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Buongiorno a tutti/e.

    Per fare il punto della situazione:

    - ho telefonato alla Corte dei Conti. Hanno confermato che il DPCM che ci interessa è stato registrato presso di loro lo scorso 24 settembre ed è stato inoltrato alla Ragioneria Generale dello Stato;

    - ho telefonato alla Ragioneria Generale dello Stato. Ho parlato con un impiegato dell'area comunicazione che, molto gentilmente, si è fatto carico dell'onere di raccogliere informazioni sull'iter del DPCM. Dovrebbe farmi sapere qualcosa via e-mail. Sarebbe già buono venire a conoscenza del tempo necessario affinchè il DPCM venga pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

    Vi terrò aggiornati/e.

    *Marco*

    Commenta


      Ultimo aggiornamento. Mi hanno risposto poco fa dalla Ragioneria Generale dello Stato. Vi riporto il testo della mail.
      *Marco*

      Come profilato nell’intercorso colloquio, la Ragioneria generale non è più parte nel processo in corso.
      Con il visto della Corte dei Conti, il ministero per la P.A., titolare della funzione, potrà completare l’iter del provvedimento fino alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
      E’ presso tale amministrazione che dovrà dunque rivolgersi per avere le notizie più aggiornate.
      Si fa presente, tuttavia, che, ai fini delle assunzioni, una volta avvenuta la pubblicazione in G.U. ogni singola amministrazione destinataria della norma dovrà attivarsi in maniera autonoma.
      Nella speranza di esserle stati d’aiuto, la salutiamo cordialmente.

      Commenta


        Sempre grande Marco!!! Io invece vi porto notizie/speranze dal Ministero...ieri sono passata dai miei ex colleghi del CPA di Roma i quali erano abbastanza positivi sulle assunzioni entro fine anno perchèhanno da poco terminato un corso di formazione proprio rivolto all'accoglienza in servizio dei nuovi assunti (per cui non può mancare troppo!) e perchè sentendo il Dipartimento era stato detto loro che stavano lavorando alle assunzioni dei primi 40.
        Mi dicevano anche che il Dipartimento sta pensando come fare queste chiamate, con quale criterio, e sembra che i due più accreditati siano chiamare un numero uguale di persone per ogni regione opure -visto il numero differerente di posti tra le varie parti - di chiamare da tutte le regioni in modo proporzionale ai posti messi a concorso.
        Il problema sarebbe quello di cosa fare per le regioni dove non ci sono stati vincitori, perchè mi dicevano che non si possono chiamare gli idonei prima di aver assunto i vincitori e non sembrerebbe troppo corretto chiedere ai vincitori di andare in un'altra regione. é possibile , penso io, che forse all'inizio si limiteranno ad assumenre solo nelle regioni con vincitori e poi dopo penseranno a quelle dove bisogna chiamare gli idoei?Credo che a breve riusciranno a capire.
        Comunque se è una notizia vera, e c'è sempre il se come abbiamo imparato, sembrerebbe un'ulteriore conferma a ciò che ha scoperto Marco e forse stavolta ci siamo! Buon fine settimana a tutti
        Elisabetta

        Commenta


          Buongiorno a tutti/e e buon weekend
          Le notizie riportate da Elisabetta (grazie!!!) le trovo abbastanza incoraggianti, e spero fondate. Era ora che qualcosa si muovesse all'interno del DGM. Il criterio di assumere vincitori da tutte le regioni in modo proporzionale al numero dei posti lo trovo il più equo, ed è grosso modo simile a quello adottato parallelamente dal DAP. Speriamo bene, dita sempre incrociate!

          *Marco*

          Commenta


            Ciao, scusa se ti correggo, ma al DAP stanno adottando un criterio di merito...e penso che sarebbe più giusto se facessero così anche al DGM

            Commenta


              Sì, al DAP il criterio di merito sembra maggiormente salvaguardato poichè fanno riferimento ad un'unica graduatoria nazionale, ma nell'assegnazione delle sedi di servizio faranno in modo che ogni PRAP ottenga un numero di educatori pari a circa l' 83 % dell'organico previsto., proprio per evitare disequilibri tra Nord, Centro e Sud del Paese. Mi riferivo a questo criterio
              *Marco*

              Commenta


                Ciao Marco, secondo te sarebbe così improbabile che in questa prima tranche chiamino gli idonei della graduatoria unica nazionale? se ci pensiamo bene, nel caso specifico non si tratta di idonei eccedenti il numero dei posti messi a concorso, ma idonei per le regioni di preferenza e vincitori "senza sede" del conocorso in questione, poichè rientranti negli 80 posti...
                Tu che ne pensi, è così errato il mio ragionamento?
                buona domenica

                Commenta


                  Ciao Claudia,
                  a mio avviso, partendo dal presupposto di dover rispettare le singole graduatorie regionali, in questa prima trance di assunzioni non è detto che vengano presi in considerazione gli idonei, a meno che non ci sia urgenza e bisogno di coprire i posti disponibili anche in qjuelle tre regioni (liguria, marche, molise) per le quali nessun vincitore ha espresso la propria preferenza. Tra vincitori e idonei, è vero, siamo tutti meritevoli di avere questo agognato posto di lavoro, ma è difficile pronosticare i criteri di scelta del Ministero.
                  Buona domenica

                  *Marco*

                  Commenta


                    Ragazzi! queste sì che sono novità! Grazie grazie a tutti quelli che stanno riuscendo ad avere queste notizie così confortanti.
                    C'è un dubbio però che mi assilla da mesi: QUALE sarebbe la GRADUATORIA UNICA NAZIONALE di cui spesso ho sentito parlare? Non ne ho trovata traccia da nessuna parte, e in molti sono del parere che non esista. C'è qualcuno che può farcene avere una copia o dirci dove si può trovare, con quali criteri è stata stilata, ecc.? Un abbraccio a tutti.

                    Commenta


                      La graduatoria nazionale, per il nostro concorso, è solo degli idonei e se non erro la trovi alla fine della gazzetta ufficiale in cui sono pubblicate le graduatorie; per il concorso degli adulti, invece è stata fatta solamente una graduatoria nazionale unica, ma a noi non ci interessa molto, per la verità.
                      L'idea dovrebbe essere che per ogni regione dovrebbero assumenbre prima i vincitori e se poi rimangono posti non coperti si accederà alla graduatoria nazionale degli idonei per coprire i posti; ma se ricordo bene il bando diceva che se un idoneo gli veniva chiesto di andare in una regione e rifiutava comunque rimaneva in lista per la sua regione di appartenenza.
                      Comunque, mi sento un pò di frenare i vostri ed il mio entusiasmo perchè è vero che per prima io vi ho detto le cose che mi hanno riferito educatori del ministero, ma ricordiamoci sempre che al momento sono solo VOCI, probabilmente abbastanza fondate ma pur sempre voci...non voglio solo che come sempre ci rimaniamo male...ciao a tutti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X