annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao a tutte. Ho appreso le novità del forum (nn mi collegavo da un pò) e sono daccordo all'iniziativa del comitato proposta nei giorni scorsi. Contatemi anche se non potrò dare un contributo attivo all'iniziativa per mancanza di tempo e di coonoscenze in merito. Leggo, inoltre, con perplessità le notizie rispetto a possibili assunzioni attingendo a quale graduatoria nazionale??? quando è stata pubblicata??? non mi pare che ne esista una ufficiale. Sul bollettino sono state pubblicate solo le graduatorie regionali e quella degli idonei o mi sbaglio?

    Commenta


      Anche a me non è chiara questa storia della graduatoria nazionale, dal momento che sono state fatte solo delle graduatorie regionali (la nazionale riguarda gli idonei).
      Ad ogni modo tutte le informazioni che abbiamo continuano ad essere ufficiose e non ufficiali, ed è passato quasi un anno dagli orali... Facciamo qualcosa! Chi conosce qualcuno del concorso per adulti che ci può dare qualche dritta per la costituzione del comitato?

      Commenta


        Carissime/i,

        finalmente sono riuscita a parlare con il sindacalista funzione pubblica che avevo contattato nella mia città (Messina)
        Riassumendo brevemente mi ha detto che nulla si muove ufficialmente per la giustizia minorile.
        Queste le sue parole:

        "per ora di ufficiale nn si sa nulla per la GM. Si parla di mobilità per gli educatori ministeriali già assunti e poi di conseguenza si parlerà dei vincitori del nostro concorso. niente voci in bilancio per noi al momento".

        Alla fine ha detto anche:
        "a luglio si vedrà (queste le ultime parole che mi hanno fatto pensare, e sperare, che non si voleva sbilanciare non avendo ancora atti ufficiali)".

        Quanto saputo non è nulla di che ma comunque possiamo datarlo 29 giugno 2009 pertanto risulta informazione aggiornata e da me sentita telefonicamente (per quello che può garantire)

        Buona giornata
        a presto

        Commenta


          salve ragazze, purtroppo o per fortuna le notizie quì a napoli sono quasi le stesse , si vocivera che saremo assunte a scaglioni a partire dal nuovo anno e che è intenzione del ministero di inserire tali assunzioni nella prox.ma finanziaria.
          non si parla di graduatorie ma di regioni con maggior necessità... si vocifera estremo nord...
          propongo di incominciare a vedere con gli elenchi delle graduatorie quanti siamo effettivamente e cominciare a pensare sul da farsi. nei prox.mi giorni ji metterò a lavoro. grazie a tutti/e per le informazioni

          Commenta


            Originariamente inviato da orny78 Visualizza il messaggio
            salve ragazze, purtroppo o per fortuna le notizie quì a napoli sono quasi le stesse , si vocivera che saremo assunte a scaglioni a partire dal nuovo anno e che è intenzione del ministero di inserire tali assunzioni nella prox.ma finanziaria.
            non si parla di graduatorie ma di regioni con maggior necessità... si vocifera estremo nord...
            propongo di incominciare a vedere con gli elenchi delle graduatorie quanti siamo effettivamente e cominciare a pensare sul da farsi. nei prox.mi giorni ji metterò a lavoro. grazie a tutti/e per le informazioni
            ...cosa? estremo Nord? in Sicilia abbiamo tutti educatori in convenzione e c'è una richiesta compulsiva di personale...ma dico io come fanno a parlare di estremo nord....Booohh chi ci capisce è bravo!!

            Commenta


              al nord dicono che proprio qui sono le sedi più carenti.. mi auguro solo che usino criteri trasparenti e chiari..altrimenti nessuno sarà soddisfatto... devo dire che usare il punteggio in graduatoria e non il criterio delle "sedi più carenti" mi sembra il criterio più oggettivo. altriemnti ognuno di noi sarà convinto di appartenere alla sede più carente...

              Commenta


                Originariamente inviato da vero Visualizza il messaggio
                al nord dicono che proprio qui sono le sedi più carenti.. mi auguro solo che usino criteri trasparenti e chiari..altrimenti nessuno sarà soddisfatto... devo dire che usare il punteggio in graduatoria e non il criterio delle "sedi più carenti" mi sembra il criterio più oggettivo. altriemnti ognuno di noi sarà convinto di appartenere alla sede più carente...

                Non conosco la situazione delle altre regioni ma so per certo (visto che "ci sono dentro" in parte) che in Sicilia ci sono numerosi servizi scoperti (IPM Palermo e IPM Caltanissetta su tutti).
                Pensa che al CPA di Messina al 2001 ci sono educatori in convenzione ("a chiamata" - una sono io!) e oltre alla direttrice (che c'è tutt'ora) per circa due-tre anni si è avuto un educatore ministeriale distaccato dalla sua sede (CT).
                Questo però non giustifica un eventuale primato della Sicilia perchè sono certa che situazioni simili ci siano anche in altri territori
                Notte

                Commenta


                  non metto in dubbio che le condizioni siano penose in molte regioni, forse tutte.. confido e pretendo trasparenza nei criteri di scelta e che questi siano resi noti, perchè questo è dovuto a noi tutti.
                  si sa più niente del comitato/lettera?
                  saluti a tutti i futuri colleghi!

                  Commenta


                    DECRETO LEGGE ANTICRISI
                    Le novità sul pubblico impiego
                    E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 150 del 1° luglio il decreto-legge n. 78,
                    recante “ Provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini e della
                    partecipazione italiana a missioni internazionali” che, come vi avevamo
                    anticipato nei giorni scorsi, contiene nell’art. 17 (“Enti pubblici: economie,
                    controlli, Corte dei conti”) diverse norme riguardanti il lavoro pubblico e la
                    pubblica amministrazione. Sul nostro sito internet UIL Pubblica Amministrazione (UILPA) è possibile
                    consultare il testo completo del decreto legge.
                    Di seguito, vi proponiamo una sintesi delle principali novità che- Comma 14: proroga del termine per effettuare nuove assunzioni >
                    è prorogato fino al 31.12.2010 il termine concesso alle amministrazioni
                    per effettuare nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato
                    entro una spesa massima pari al 20% di (per gli enti di ricerca, 80%
                    delle entrate complessive dell’anno precedente);
                    - Comma 15: proroga per la stabilizzazione di precari > è prorogato
                    fino al 31-12-2010 il termine concesso alle amministrazioni dello Stato
                    per procedere alla stabilizzazione di precari in possesso dei requisiti
                    - Comma 14: proroga del termine per effettuare nuove assunzioni >
                    è prorogato fino al 31.12.2010 il termine concesso alle amministrazioni
                    per effettuare nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato
                    entro una spesa massima pari al 20% di (per gli enti di ricerca, 80%
                    delle entrate complessive dell’anno precedente);
                    - Comma 15: proroga per la stabilizzazione di precari > è prorogato
                    fino al 31-12-2010 il termine concesso alle amministrazioni dello Stato
                    per procedere alla stabilizzazione di precari in possesso dei requisiti- Comma 14: proroga del termine per effettuare nuove assunzioni >
                    è prorogato fino al 31.12.2010 il termine concesso alle amministrazioni
                    per effettuare nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato
                    entro una spesa massima pari al 20% di (per gli enti di ricerca, 80%
                    delle entrate complessive dell’anno precedente);
                    - Comma 15: proroga per la stabilizzazione di precari > è prorogato
                    fino al 31-12-2010 il termine concesso alle amministrazioni dello Stato
                    per procedere alla stabilizzazione di precari in possesso dei requisiti

                    Commenta


                      Questo decreto potrebbe sbloccare le assunzioni

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X