annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da mizy Visualizza il messaggio
    Il l'ho incontrata in riferimento alla mediazione. Però non so se viene riferito anche ad altri campi. Il mio riferimento bibliografico è "Pedagogia interculturale" di Sirna Terranova.
    Io questo libro ce l'avevo all'Università.
    Ricordo che era scritto bene, quando quest'anno l'ho cercato non l'ho trovato in casa (di certo l'ho prestato a qualcuno e non è mai tornato...), così ho preso la decisione di comprarne altri due, perchè questo mi sembrava più vecchio...
    ecco, sapevo che me ne sarei pentita...

    Commenta


      Ragazze come vedo siamo tutte un po scosse e perplesse per le domande fatte dalla commissione ma oggi mi sento di dare un messaggio di incoraggiamento a noi tutte affinchè possiamo attraversare questo ulteriore ostacolo con intraprendenza e serenità... forza che tra poco sarà tutto finito nel bene o nel male la nostra vita continuerà....perciò via alle frasi di disperazione lette!!! in bocca al lupo!!

      Commenta


        C' è qualcuno che questa mattina andrà a seguire gli orali?

        @ grace, hai ragione: nel bene o nel male tra poco tutto finirà...quello che mi preoccupa è che possa finire male solo perchè si tirano fuori alcune domande assurde, lontane da quello che abbiamo studiato.
        Mi dispiacerebbe molto non passare per questo motivo; sono consapevole infatti di aver studiato (come sono certa che avete studiato sodo anche voi) ma mi chiedo che testi e argomenti avremmo dovuto studiare secondo loro...

        Commenta


          laural dove sei?

          Sapete qualcosa di LauraL? mi sembra abbia sostenuto ieri l'esame

          in bocca al lupo alle candidate di oggi!

          Commenta


            ciao sono...nuova e anche io sconvolta dalle domande!
            Cmq, in preda alla disperazione, ieri ho dato uno sguardo alle circolari e ho trovato riferimenti al planning e diario in una del 2004 relativa alla organizzazione delle comunità.
            Condivido pienamente l'esaurimento comune...baci e buono studio!

            Commenta


              Un dubbio: differenza fra art. 163 e segg. c.p., e art 28 DPR 448... consiste solo nella durata, e nel fatto che il primo consegue all'emissione della condanna? Per il resto, nulla, no?
              Ultima modifica di Viviana1982; 16-09-2008, 11:12.

              Commenta


                Raga, non farò nulla di più, ormai ho solo due giorni... mi limiterò a ripetere quello che so...

                Commenta


                  Poi, per favore, riassumiamo le misure di sicurezza.
                  Ai sensi dell'art. 36 del DPR, sono due: libertà vigilata e riformatorio giudiziario, di cui la prima si applica mediante permanenza in casa e prescrizioni, la seconda mediante collocamento in comunità.
                  Possono essere applicate nel caso in cui il minore non sia imputabile ma pericoloso (con reato sanzionabile con meno di 3 anni di reclusione, nel primo caso, e più di 3 anni nel secondo).
                  Inoltre, possono essere applicate provvisoriamente ai sensi dell'art. 37 DPR dal GUP quando il reato è grave e ricorrono gravi condizioni familiari.
                  E' così, vero?

                  Commenta


                    C'è da aggiungere l'illegittimità dell'art. 222 c.p. (ospedale psichiatrico giudiziario). Altro?

                    Commenta


                      Credo sia così, Viviana.

                      @ ang: puoi dirmi dove trovo questa circolare sulle Comunità?
                      Ok, trovata.
                      Ultima modifica di sissi78; 16-09-2008, 11:48.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X