annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Streghina, tu sei stata esclusa, è così?
    Pare proprio di sì, a sentirti.
    E' facile attribuire al caso le ragioni della propria sconfitta, piuttosto che fare autocritica ed ammettere che sicuramente si era praparati, ma non abbastanza da meritare la sufficienza agli scritti.
    Sai cosa ti dico? Onore al merito di chi con sacrificio e passione ha dedicato anni alla propria formazione, e sta raccogliendone i frutti.

    Commenta


      Fra l'altro: sì, sono tranquillissima, rivoltami pure come un calzino.
      Quindi, dedicherò il mio tempo a studiare, senza assolutamente temere di nulla - tantomeno delle "colleghe" crociate...

      Commenta


        Originariamente inviato da streghina Visualizza il messaggio
        E poi più di 1200 temi corretti in soli due mesi...
        Wow un record....
        Tu sarai in buona fede, ma io non sono Alice nel paese delle meraviglie...
        Quoto solo questa parte, per chiederti:
        Sei sicura del fatto che abbiano avuto bisogno di correggere 1200 temi?
        Ti prospetto due ipotesi:

        1) un membro della commissione inizia a leggere il primo dei due temi del candidato e si accorge che ci sono gravi errori di ortografia e grammatica: non ha più bisogno, secondo me, di andare a leggere anche il secondo per capire che chi non scrive in modo corretto un tema non può superare un esame di stato (è successo questo ad un precedente concorso in cui si selezionavano avvocati, perchè non potrebbe succedere lo stesso per il nostro concorso?)

        2) un membro della commissione inizia a leggere il primo dei due temi del candidato e si accorge che lo stesso è andato completamente fuori tema e questo significa non saper comprendere ciò che il testo vuole dire. Quindi, a questo punto, come per il precedente esempio, è perfettamente inutile andare a leggere il secondo tema.

        Con questo, mi guardo bene dal dire che tutti i candidati che non sono passati non sapevano scrivere o non sapevano leggere: ci sarà stato un numero ridotto di questi che rientra nelle due categorie. Per tutti gli altri (il maggior numero), io penso che avrà funzionato il criterio di scegliere, a parità di capacità di scrittura e di comprensione del testo, quel candidato che ha saputo meglio esprimere ciò che aveva studiato (e questo, se mi consenti, avviene ad ogni esame: perchè non nel nostro?).

        Poi, certo, c'è anche un numero di raccomandati (ma non 104...).

        Queste, ovviamente, sono solo mie ipotesi: non so quali siano stati i criteri che la commissione ha utilizzato per fare una selezione agli scritti ma, se hanno deciso di prendere solo 104 persone (che a te sembrano poche), un motivo ci sarà.

        Commenta


          vergogne autorizzate!

          Quello che streghina afferma quando dice che "già di qualcuno si conosce voto e destinazione" è gravissimo!!!! Non si può accettare la cosa come se fosse normale, quasi ci sia la riserva di posto anche per i raccomandati!!! Tutto ciò non è giusto soprattutto quando si concorre per un posto pubblico e nell'ambito della giustizia, poi. Questo è il colmo!!!! I posti per questo concorso sono pochini e già il pensiero che dopo mille ssacrifici e un'estate trascorsa tra studio e lavoro 24 di noi non saranno ricompensati mi da fastidio, ma l'idea che resteranno fuori anche a causa di chi ha pensato d'essere più furbo e di fregare e frodare sistema e partecipanti mi fa in.....dignare moltissimo! Ancor di più quando accettiamo il fatto con molta rassegnazione e normalità. Anche le raccomandazioni e il clientelismo, a mio avviso, rientrano tra gli atteggiamenti di tipo mafioso....e poi si vorrebbe fare gli educatori!!!! Quali principi ispiratori, quale spessore morale si mostrerà al minore in trattamento quando si è deciso di non agire nella legalità prima ancora di iniziare a lavorare????!!!!

          Commenta


            Originariamente inviato da lea07 Visualizza il messaggio
            Quello che streghina afferma quando dice che "già di qualcuno si conosce voto e destinazione" è gravissimo!!!! Non si può accettare la cosa come se fosse normale, quasi ci sia la riserva di posto anche per i raccomandati!!! Tutto ciò non è giusto soprattutto quando si concorre per un posto pubblico e nell'ambito della giustizia, poi. Questo è il colmo!!!! I posti per questo concorso sono pochini e già il pensiero che dopo mille ssacrifici e un'estate trascorsa tra studio e lavoro 24 di noi non saranno ricompensati mi da fastidio, ma l'idea che resteranno fuori anche a causa di chi ha pensato d'essere più furbo e di fregare e frodare sistema e partecipanti mi fa in.....dignare moltissimo! Ancor di più quando accettiamo il fatto con molta rassegnazione e normalità. Anche le raccomandazioni e il clientelismo, a mio avviso, rientrano tra gli atteggiamenti di tipo mafioso....e poi si vorrebbe fare gli educatori!!!! Quali principi ispiratori, quale spessore morale si mostrerà al minore in trattamento quando si è deciso di non agire nella legalità prima ancora di iniziare a lavorare????!!!!
            X rispondere a tutti...
            Io sono vincitrice del concorso agli adulti per 397 posti...
            Non parlo x invidia ne perchè non sono in grado di valutare la mia eventuale preparazione...
            x il concorso che ho vinto devo dire grazie solo a me stessa...
            Comprendo l'indignazione di Lea...
            Che posso dirti?
            Sono anni che nel mio piccolo cerco di combattere questo genere di cose...
            Ecco perchè comprendo bene la ragazza che ha chiesto l'accesso agli atti...
            Nessuno però mi ha risposto in merito alle procedure anomale del concorso (date e nomi...)
            Come mai?
            Evidentemente fa gioco a qualcuno....non a tutti ma a qualcuno si...

            Commenta


              Originariamente inviato da streghina Visualizza il messaggio
              Nessuno però mi ha risposto in merito alle procedure anomale del concorso (date e nomi...)
              Come mai?
              Evidentemente fa gioco a qualcuno....non a tutti ma a qualcuno si...
              Io non ti ho risposto perchè nelle procedure non ci vedo nulla di anomalo.
              Qualche anno fa mia madre ha fatto il concorso (bandito dal Ministero della pubblica Istruzione)per entrare di ruolo come insegnante di Religione cattolica.
              I candidati furono esattamente convocati come noi adesso: ad ognuno di essi arrivò la raccomandata con giorno e orario di presentazione alle prove orali.
              Non fu pubblicato nessun elenco con giorni e nomi dei candidati.

              Piantala, quindi, di fare illazioni, soprattutto perchè non ci conosci, quindi a me personalmente dà sui nervi quest'accusa (neanche tanto implicita!), fatta a noi che andremo a fare l'orale, di essere dei raccomandati.
              Non capisco poi, se hai superato l'altro concorso, perchè ti rode tanto non aver passato questo.


              @lea07: è chiaro che quello che ha detto streghina sulla persona di cui conoscerebbe voto e destinazione è grave.
              Ma, per dirti la verità, non ci credo più di tanto.
              Tu pensi che se una candidata fosse raccomandata, andrebbe in giro a raccontarlo a lei o a qualunque altra persona?
              Come ha fatto streghina a saperlo?
              Ma dai!!!

              Commenta


                Buongiorno a tutte, mi è sembrato doveroso intervenire, quantomeno per tranquillizzarvi o comunque per far chiarezza. Vi seguo con affetto da quando è cominciata questa avventura, ma ho l'adsl da poco tempo, ed infatti mi sono appena registrata. Allora, sono io ad aver fatto richiesta di accesso agli atti, ma attenendomi alla procedura cioè chiedere i miei elaborati e quelli di almeno la metà dei candidati, come è previsto (a mie spese) e non i primi 5..e gli ultimi...assolutamente io non ho alcun dubbio su nessuno di voi , credetemi, sono in buona fede.....
                magari mi sentissi Dio, il mio problema più grande è che sono l'insicurezza fatta persona, e chiaramente c'è stato un mio difetto...fallire è parte dell'esistenza (specialm..la mia...) comunque, voglio SOTTOLINEARE che ho chiesto gli elaborati perchè OLTRE A FARE AUTOCRITICA (e credetemi l'ho fatta e la faccio tutti i santi giorni per tutto quello che mi riguarda) sto imparando piano piano a non compiangermi da sola ma, a fare TESORO dei miei errori nella speranza di imparare qualcosa di più e fare meglio. Allora se io avessi chiesto solo il mio elaborato, avrei capito solo dove ho fatto schifo, MA siccome spero di poter fare altri concorsi nella mia vita, VOLEVO STUDIARMI COME CA...FARE A SCRIVERE DEI TEMI IDONEI PRENDENDO I VOSTRI DA MODELLO. Niente di più, capire solo che avevo sbagliato è congruo al mio modo di autosqualificarmi, che già faccio, ma avere la possibilità di avere gli idonei come termine di paragone ho pensato potrebbe essermi utile per migliorarmi in futuro, almeno ci provo. In fondo, mi sono detta quante volte ho comprat manuali e testi vari, così ho reputato che visionare i vostri elaborati sarebbe stato materiale prezioso per me, al fine di accumulare esperienza per un prossimo concorso. Almeno queste sono state le mie motivazioni. Poi se pensate io sia falsa, non posso di più che farvi un enorme in bocca al lupo e complimentarvi con tutte/i per i risultati conseguiti...sintesi personale di quello che penso di voi: siete fortiiiiii....non è che potreste inviarmi un pò di "saper..saper fare..saper dire..."pure a me!!!! Ancora complimenti ed in bocca al lupo, e scusate se vi ho arrecato inutilmente disturbo, non è il caso, credetemi. Buon studio. AH...grazie streghina per la comprensione..in bocca al lupo anche a te.....

                Commenta


                  scusate l'orrore grammaticale è potesse essermi utile.....ok....

                  Commenta


                    Heiko, il fatto è questo.
                    Prima di tutto, benvenuta sul forum, e grazie per la franchezza: è certamente un tuo diritto chiedere di visionare gli atti del concorso, su questo non c'è dubbio, per verificare dove tu abbia sbagliato.
                    Probabilmente lo avrei fatto anch'io - anzi, potrei ancora farlo: perchè mai mi hanno dato 23 e non 30? Dove avrò sbagliato?
                    Ma non sono tutti come te (vedi la diatriba più su...): molti pensano soltanto a fomentare rabbia e indignazione (non è i lcaso di riquotare il mio post, che puoi leggere qualche pagina più indietro), alludendo al fatto che chi è passato agli orali non se lo meritava, o perchè è raccomandato, o perchè il suo tema è stato scelto a caso.
                    Quindi nessuna questione personale con te: semplicemente siamo stufe di questa insensata caccia alle streghe...

                    Commenta


                      Sissi, condivido pienamente ogni tua parola.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X