annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    bisogna rientrare almeno nelle 2500 battute...come taglio?

    Commenta


      togli gli spazi, e ritorni a capo.

      ci dovresti riuscire.

      Commenta


        vedete così e poi come si fa a contare il numero dei caratteri, che imbranata che sono...

        "Spett. le Redazione,
        scrivo per segnalarVi l'incomprensibile situazione dei vincitori dei concorsi alla Giunta della Regione Lazio. In breve:
        - nel dicembre del 2003 la Regione ha bandito un concorso a 439 posti per diversi profili;
        - dopo quasi quattro anni (trascorsi tra una prova preselettiva, due prove scritte e prova orale finale) si è conclusa la selezione ed il 10 aprile 2007 è stata pubblicata la graduatoria finale che ha individuato i 439 vincitori più un certo numero di idonei;
        - la Regione, in premessa alla pubblicazione delle graduatorie, ha certificato la copertura finanziaria delle spese derivanti dall'assunzione di tutti i vincitori, richiamando la nota n.38325 del 21.03.2007 trasmessa dalla Direzione Regionale "Bilancio e Tributi" (nota successiva alla finanziaria sia statale che regionale 2007). Nella premessa la Regione ha altresì previsto espressamente che l'inquadramento dei candidati vincitori è stato effettuato nel rispetto dei limiti di spesa previsti previsti dalla legislazione nazionale in materia ed in particolare a quanto disposto dall’art.1, comma 557, della legge 27.12.2006, n.296 recante: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”(collegato alla finanziaria 2007);
        - l’avvio delle procedure di assunzione, previsto per il mese di giugno, è stato rimesso a data da destinarsi;
        - contestualmente ha tenuto banco sui media la vicenda dei precari della Lazio Service S.p.A. e pare stia iniziato, a far data dal 05 giugno u.s., il processo di stabilizzazione tramite assunzione a tempo indeterminato.
        Ufficialmente le due vicende non sono in contrasto, però noi vincitori ci aspettiamo l'assunzione da parte della Regione Lazio sulla base del superamento di una lunga selezione che ha visto partecipare circa 100.000 candidati, mentre i precari attendono una stabilizzazione, frutto di mediazioni politico/sindacali finalizzate anche a raccogliere la generalità dei consensi.
        E’ opportuno ricordare che la Costituzione stabilisce il principio generale secondo cui nel pubblico impiego si accede mediante concorso pubblico.
        Ad oggi tuttavia non esistono notizie in merito alla sorte che ci attende.
        L’ultima giustificazione, in ordine temporale, sembrerebbe essere rappresentata da recenti vincoli alla spesa pubblica, che sembrerebbero valere solo per i vincitori di concorso, non per i quasi mille precari che saranno “regolarizzati” entro la fine dell’anno.
        Spero avreTe la forza di approfondire la vicenda, magari sentendo i responsabili del personale della Regione Lazio.
        Vi ringrazio e saluto distintamente."

        Commenta


          ragazzi tra dieci minuti devo staccare...perché vado a casa...al massimo posso tornare a visitare il forum stasera

          Commenta


            "Spett. le Redazione,
            scrivo per segnalarVi l'incomprensibile situazione dei vincitori dei concorsi alla Giunta della Regione Lazio. In breve:
            - nel dicembre del 2003 la Regione ha bandito un concorso a 439 posti per diversi profili;
            - dopo quasi
            4 anni (trascorsi tra una 1 preselettiva, 2 prove scritte e prova orale finale) si è conclusa la selezione ed il 10.04.07 è stata pubblicata la graduatoria finale che ha individuato i 439 vincitori più gli idonei;
            - la Regione, in premessa alla pubblicazione delle graduatorie, ha certificato la copertura finanziaria delle spese derivanti dall'assunzione di tutti i vincitori, richiamando la nota n.38325 del 21.03.07 trasmessa dalla
            D.R."Bilancio e Tributi" (nota successiva alla finanziaria sia statale che regionale 2007). Nella premessa la Regione ha previsto espressamente che l'inquadramento dei candidati vincitori è stato effettuato nel rispetto dei limiti di spesa previsti dalla legislazione nazionale in materia ed in particolare a quanto disposto dall’art.1, comma 557, della legge 27.12.06, n.296 (collegato alla finanziaria 2007);
            - l’avvio delle procedure di assunzione, previsto per il mese di giugno, è stato rimesso a data da destinarsi;
            - contestualmente ha tenuto banco sui media la vicenda dei precari dell
            a Lazio Service S.p.A. e pare sia iniziato, a far data dal 05 giugno u.s., il processo di stabilizzazione con assunzione a tempo indeterminato.
            Ufficialmente le due vicende non sono in contrasto, però noi vincitori ci aspettiamo l'assunzione da parte della Regione Lazio sulla base del superamento di una lunga selezione che ha visto partecipare circa 100.000 candidati, mentre i precari attendono una stabilizzazione, frutto di mediazioni politico/sindacali finalizzate anche a raccogliere la generalità dei consensi.
            Desidero solo ricordare che la Costituzione stabilisce il principio generale secondo cui nel pubblico impiego si accede mediante concorso pubblico, tutto il resto deve essere inteso con forma alternativa di “accomodamenti”.Ad oggi tuttavia non esistono notizie in merito alla sorte che ci attende.L’ultima giustificazione, in ordine temporale, pare essere rappresentata da recenti vincoli alla spesa pubblica, che sembrerebbero valere solo per i vincitori di concorso, non per i quasi mille precari che saranno “regolarizzati” entro la fine dell’anno.Spero avreTe la forza di approfondire la vicenda, magari sentendo i responsabili del personale della Regione Lazio.
            Vi ringrazio e saluto distintamente."


            ...dovrebbero essere 2500 esatti (spazi compresi)!

            Commenta


              se sono 2500 caratteri per me va bene

              Commenta


                HO FATTO LE CORREZIONI SE VA BENE INVIATELA VOI IO NON HO PIU' TEMPO DEVO STACCARE


                Spett. le Redazione,
                scrivo per segnalarVi l'incomprensibile situazione dei vincitori dei concorsi alla Giunta della Regione Lazio. In breve:
                - nel dicembre del 2003 la Regione ha bandito un concorso a 439 posti per diversi profili;
                - dopo quasi 4 anni (trascorsi tra una 1 preselettiva, 2 prove scritte e prova orale finale) si è conclusa la selezione ed il 10.04.07 è stata pubblicata la graduatoria finale che ha individuato i 439 vincitori più gli idonei;
                - la Regione, in premessa alla pubblicazione delle graduatorie, ha certificato la copertura finanziaria delle spese derivanti dall'assunzione di tutti i vincitori, richiamando la nota n.38325 del 21.03.07 trasmessa dalla D.R."Bilancio e Tributi" (nota successiva alla finanziaria sia statale che regionale 2007). Nella premessa la Regione ha previsto espressamente che l'inquadramento dei candidati vincitori è stato effettuato nel rispetto dei limiti di spesa previsti dalla legislazione nazionale in materia ed in particolare a quanto disposto dall’art.1, comma 557, della legge 27.12.06, n.296 (collegato alla finanziaria 2007);
                - l’avvio delle procedure di assunzione, previsto per il mese di giugno, è stato rimesso a data da destinarsi;
                - contestualmente ha tenuto banco sui media la vicenda dei precari della Lazio Service S.p.A. e pare sia iniziato, a far data dal 05 giugno u.s., il processo di stabilizzazione con assunzione a tempo indeterminato.
                Ufficialmente le due vicende non sono in contrasto, però noi vincitori ci aspettiamo l'assunzione da parte della Regione Lazio sulla base del superamento di una lunga selezione che ha visto partecipare circa 100.000 candidati, mentre i precari attendono una stabilizzazione, frutto di mediazioni politico/sindacali finalizzate anche a raccogliere la generalità dei consensi.Desidero solo ricordare che la Costituzione stabilisce il principio generale secondo cui nel pubblico impiego si accede mediante concorso pubblico, tutto il resto deve essere inteso con forma alternativa di “accomodamenti”.Ad oggi tuttavia non esistono notizie in merito alla sorte che ci attende.L’ultima giustificazione, in ordine temporale, pare essere rappresentata da recenti vincoli alla spesa pubblica, che sembrerebbero valere solo per i vincitori di concorso, non per i quasi mille precari che saranno “regolarizzati” entro la fine dell’anno.Spero avreTe la forza di approfondire la vicenda, magari sentendo i responsabili del personale della Regione Lazio.
                Vi ringrazio e saluto distintamente."

                Commenta


                  ragazzi torno a fare un salto stasera così vedo se nel frattempo la lettera è stata inviata a Company

                  ciao

                  Commenta


                    io vorrei inserire che abbiamo più volte chiesto un appuntamento all'assessore e al direttore senza mai essere ricevuti

                    Commenta


                      Che ne dite di questa troppo lunga?


                      Spett.le redazione,
                      scriviamo per segnalarvi il problema dei 439 vincitori di concorso alla Giunta della Regione Lazio che dal 2003 sono coinvolti in una procedura di assunzione senza fine.
                      Il concorso è stato indetto nel 2003. Dopo un test preselettivo, due prove scritte ed una prova orale, svolte tra il 2005 ed il 2006, finalmente il 10 aprile u.s. sono state pubblicate le relative graduatorie, in cui la Regione, oltre a certificare la copertura finanziaria delle spese derivanti dall’assunzione di tutti i concorsisti (confermata dalla nota, trasmessa dalla Direzione Regionale “Bilancio e Tributi”, n. 38325 del 21/03/2007 espressamente citata nelle determine di approvazione di tutte le graduatorie), ha previsto espressamente che l'inquadramento dei candidati vincitori è stato effettuato nel rispetto dei limiti di spesa previsti dalla legislazione nazionale in materia ed in particolare a quanto disposto dall’art.1, comma 557, della legge 27.12.06, n.296 (collegato alla finanziaria 2007). Nel corso del mese di maggio sono state effettuate numerose telefonate a vari uffici della Giunta, attraverso le quali siamo stati messi a conoscenza che la Regione intendeva cominciare ad assumere da giugno, per poi concludere l’iter entro il mese di dicembre 2007. Senonchè, a metà maggio, abbiamo appreso che, seppur i contratti di lavoro fossero già stati predisposti dall’ufficio competente, la procedura era stata improvvisamente sospesa in attesa di non meglio precisate “determinazioni politiche”. Contestualmente si è provveduto ad assumere a tempo indeterminato i precari di Lazio Service. Il collegamento tra le assunzioni dei nostri concorsi e la stabilizzazione dei precari di Lazio Service, seppur non sussistente sul piano formale ci è stato però più volte confermato, da molte persone dipendenti della Regione, contattate dagli interessati per avere aggiornamenti in merito alle assunzioni. Una delegazione di 15 persone, rappresentativa delle oltre 600 persone presenti nelle varie graduatorie, ha quindi tentato più volte di ottenere un incontro con l’Assessore Di Stefano ed il Direttore del Personale, per una spiegazione ufficiale sulla tempistica prevista dalle assunzioni, senza però alcun esito.
                      L’Assessore sembrerebbe aver dichiarato la sussistenza di problemi finanziari. Inutile evidenziare come tale risposta appaia in palese contrasto con la certificazione di copertura finanziaria consacrata nella suddetta nota n. 38325 del 21/03/2007 proprio ai fini della approvazione delle graduatorie dei nostri concorsi. Ciò detto, non si comprende come la copertura finanziaria, dopo appena due mesi, sia venuta meno. Che fine hanno quindi fatto i fondi di bilancio già destinati a dare copertura alle nostre assunzioni? Questa situazione risulta davvero deprecabile, atteso che l’assunzione dei vincitori di concorso, soprattutto di concorsi risalenti al 2003, dovrebbe addirittura avere una evidente priorità rispetto a qualsiasi altra questione relativa al personale, compresa la stabilizzazione di personale che mai ha sostenuto un concorso e visto anche che coloro che hanno sostenuto il concorso sono ancora oggi privi di un lavoro e quindi di fonti di reddito, forse anche peggio di chi invece, fino ad oggi, ha lavorato, seppur con un contratto a termine.
                      Giova forse ricordare l’art. 97 della Costituzione, secondo il quale ai pubblici uffici si accede soltanto mediante pubblico concorso. Inutile evidenziare come, nella pratica, si sia ormai chiaramente inteso posticipare i nostri legittimi interessi, anzi oggi veri e propri diritti soggettivi, rispetto a quelli di chiunque altro, e neppure si intenda consentire un incontro volto ad ottenere un po’ di chiarezza sul reale stato delle cose.
                      Ci serve quindi che anche la nostra posizione, ben più legittima di tante altre, venga caldeggiata e risaltata da un mezzo di comunicazione in grado di poter ricordare che nel nostro paese le battaglie andrebbero combattute nella legalità e secondo un ben preciso ordine di priorità. Speriamo che “Lavorare” voglia appoggiarci ed offrirci il sostegno di cui oggi necessitiamo anche soltanto per ricordare a chi di dovere la nostra esistenza e la nostra lunga attesa.

                      Vincitori e idonei Concorsi Regione Lazio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X