annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    A proposito del Consigliere Mariani vi riporto questa notizia di qualche tempo fa:

    Roma, 10 apr. - (Adnkronos) - "Nell'ambito delle iniziative che ho intrapreso con la convocazione dello sciopero della fame contro la precarieta', e' mia intenzione concentrarmi in maniera particolare sul precariato e sui contratti atipici presenti nelle societa' e nelle agenzie correlate alla Regione Lazio". Lo afferma Peppe Mariani, presidente della Commissione Lavoro, Pari Opportunita' e Politiche Giovanili della Regione Lazio.
    "Per questo, oggi ho inviato una richiesta alla Direzione regionale Organizzazione e personale, presieduta da Giuseppe Menna - aggiunge - al fine di avere un quadro chiaro e completo di tutte le figure contrattuali atipiche all'interno della Regione Lazio, degli Enti e delle Aziende e Societa' ad essa collegate. Per affrontare il fenomeno con una politica complessiva bisogna innanzitutto avere tutta la documentazione necessaria, che ad oggi non c'e'".

    Commenta


      ragazzi io ho già scritto a Peppe Mariani perché non gli si invia quella lettera lunga lunga che è stata mandata, ora non ricordo dove, martedì scorso....a questo indirizzo:

      http://www.peppemariani.it/Diario%20di%20Bordo.htm

      Commenta


        Salve!
        Ieri avevo scritto a dilloamarrazzo@regione.lazio.it
        oggi mi ha risposto, per così dire, avvertendomi di fare riferimento ad un funzionario della segreteria dell'assessore al personale al quale ho inoltrato, dopo breve introduzione, la mial inviata al presidente. Sarà inutile ma volevo toglirmi lo scrupolo di provarci.

        Se può servire ho sintetizzato così la NS. vicenda per delle mail che ho spedito in giro (giornali e agenzie di stampa) ma finora senza troppa fortuna.

        "Spett. le Redazione,
        scrivo per segnalarVi l'incomprensibile situazione dei vincitori dei concorsi alla Giunta della Regione Lazio.
        In breve:
        - nel dicembre del 2003 la Regione bandiva un concorso a 439 posti per diversi profili;
        - dopo quasi quattro anni si conclude la selezione ed il 10 aprile 2007 viene pubblicata la graduatoria finale che vede 439 vincitori più un certo numero di idonei;
        - la procedura di assunzione (meritata sulla base del superamento di: una prova preselettiva, due prove scritte e prova orale finale) che sembrava in procinto di iniziare nel mese di giugno, è slittata a data incerta;
        - contestualmente tiene banco sui media la vicenda dei precari della Lazio Service S.p.A. e pare stia iniziando il processo di stabilizzazione tramite assunzione a tempo indeterminato.
        Ufficialmente le due vicende non sono in contrasto, però noi vincitori ci aspettiamo l'assunzione da parte della Regione Lazio sulla base del superamento di una lunga selezione che ha visto partecipare circa 100.000 candidati, mentre i precari attendono la stabilizzazione che è però frutto di mediazioni politico/sindacali volte a recepire una pur comprensibile aspirazione.
        Desidero solo ricordare che è la Costituzione a stabilire il principio generale secondo il quale nel pubblico impiego si accede mediante concorso pubblico, tutto il resto sono "accomodamenti".
        Ad oggi tuttavia non esistono notizie in merito alla sorte che ci attende.
        L’ultimo ostacolo in ordine di tempo sembrerebbe rappresentato da recenti vincoli alla spesa pubblica. Ma tali vincoli sembrano valere solo per i vincitori di concorso, mentre i quasi mille precari saranno assunti entro, pare, la fine dell’anno.
        Questa la situazione.
        Spero avreTe la forza di approfondire la vicenda, magari sentendo i responsabili del personale della Regione Lazio.
        Vi ringrazio e saluto distintamente."

        Commenta


          la lettera di RESET potrebbe andare bene per COMPANY, mi sembra sintetica ma abbastanza esaustiva. Intanto si può mandare, poi se ci chiederanno ulteriori approfondimenti glieli daremo.

          Commenta


            Originariamente inviato da reset Visualizza il messaggio
            Salve!
            Ieri avevo scritto a dilloamarrazzo@regione.lazio.it
            oggi mi ha risposto, per così dire, avvertendomi di fare riferimento ad un funzionario della segreteria dell'assessore al personale al quale ho inoltrato, dopo breve introduzione, la mial inviata al presidente. Sarà inutile ma volevo toglirmi lo scrupolo di provarci.

            Se può servire ho sintetizzato così la NS. vicenda per delle mail che ho spedito in giro (giornali e agenzie di stampa) ma finora senza troppa fortuna.

            "Spett. le Redazione,
            scrivo per segnalarVi l'incomprensibile situazione dei vincitori dei concorsi alla Giunta della Regione Lazio.
            In breve:
            - nel dicembre del 2003 la Regione bandiva un concorso a 439 posti per diversi profili;
            - dopo quasi quattro anni si conclude la selezione ed il 10 aprile 2007 viene pubblicata la graduatoria finale che vede 439 vincitori più un certo numero di idonei;
            - la procedura di assunzione (meritata sulla base del superamento di: una prova preselettiva, due prove scritte e prova orale finale) che sembrava in procinto di iniziare nel mese di giugno, è slittata a data incerta;
            - contestualmente tiene banco sui media la vicenda dei precari della Lazio Service S.p.A. e pare stia iniziando il processo di stabilizzazione tramite assunzione a tempo indeterminato.
            Ufficialmente le due vicende non sono in contrasto, però noi vincitori ci aspettiamo l'assunzione da parte della Regione Lazio sulla base del superamento di una lunga selezione che ha visto partecipare circa 100.000 candidati, mentre i precari attendono la stabilizzazione che è però frutto di mediazioni politico/sindacali volte a recepire una pur comprensibile aspirazione.
            Desidero solo ricordare che è la Costituzione a stabilire il principio generale secondo il quale nel pubblico impiego si accede mediante concorso pubblico, tutto il resto sono "accomodamenti".
            Ad oggi tuttavia non esistono notizie in merito alla sorte che ci attende.
            L’ultimo ostacolo in ordine di tempo sembrerebbe rappresentato da recenti vincoli alla spesa pubblica. Ma tali vincoli sembrano valere solo per i vincitori di concorso, mentre i quasi mille precari saranno assunti entro, pare, la fine dell’anno.
            Questa la situazione.
            Spero avreTe la forza di approfondire la vicenda, magari sentendo i responsabili del personale della Regione Lazio.
            Vi ringrazio e saluto distintamente."
            inserirei dopo "la procedura..." e prima di lazioservice

            -la Regione certificava la copertura finanziaria delle spese derivanti dall'assunzione di tutti i vincitori,confermata dalla nota trasmessa dalla Direzione Regionale "Bilancio e Tributi" n.38325 del 21.03.2007 (successiva alla finanziaria sia statale che regionale 2007)
            Che dite? se no, Di Stefano ricomincia con la solita storia che non ci sono i soldi. E invece a fine marzo c'erano e ora non più??

            Commenta


              ragazzi ok inseriamo quanto espresso da Daniela75 speriamo non sia lunga mi raccomando inviamo a Company la lettera....non lasciamola cadere...

              Commenta


                per daniela75

                tieni conto, a parziale smentita di quanto dicono ultimamente (e cioé verifiche in merito al comma 557 della finanziaria), che le delibere di approvazione della graduatoria citano testualmente:

                "CONSIDERATO:
                Ø che l’inquadramento dei candidati risultati vincitori del concorso di che trattasi è effettuato rispettando i limiti di spesa previsti dalla legislazione nazionale in materia ed in particolare a quanto disposto dall’art.1, comma 557, della legge 27.12.2006, n.296 recante: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”(collegato alla finanziaria 2007), nonché alle norme vigenti in materia al momento dell’assunzione in servizio."

                Commenta


                  per daniela75

                  ...correggo: determine (e non delibere!) di approvazione delle graduatorie.

                  Commenta


                    ragazzi ho un pò rimaneggiato il testo, aggiustando qualche pezzetto, verbo o la sintassi. Mi scusi l'autore...vedete se potrebbe andare bene...se si vuole modificare dite pure...

                    eccola:

                    "Spett. le Redazione,
                    scrivo per segnalarVi l'incomprensibile situazione dei vincitori dei concorsi alla Giunta della Regione Lazio. In breve:
                    - nel dicembre del 2003 la Regione ha bandito un concorso a 439 posti per diversi profili;
                    - dopo quasi quattro anni (trascorsi tra una prova preselettiva, due prove scritte e prova orale finale) si è conclusa la selezione ed il 10 aprile 2007 è stata pubblicata la graduatoria finale che ha individuato i 439 vincitori più un certo numero di idonei;
                    - la Regione, in premessa alla pubblicazione delle graduatorie, ha certificato la copertura finanziaria delle spese derivanti dall'assunzione di tutti i vincitori, richiamando la nota n.38325 del 21.03.2007 trasmessa dalla Direzione Regionale "Bilancio e Tributi" (nota successiva alla finanziaria sia statale che regionale 2007);
                    - l’avvio delle procedure di assunzione, previsto per il mese di giugno, è stato rimesso a data da destinarsi;
                    - contestualmente ha tenuto banco sui media la vicenda dei precari della Lazio Service S.p.A. e pare stia iniziato, a far data dal 05 giugno u.s., il processo di stabilizzazione tramite assunzione a tempo indeterminato.
                    Ufficialmente le due vicende non sono in contrasto, però noi vincitori ci aspettiamo l'assunzione da parte della Regione Lazio sulla base del superamento di una lunga selezione che ha visto partecipare circa 100.000 candidati, mentre i precari attendono una stabilizzazione, frutto di mediazioni politico/sindacali finalizzate anche a raccogliere la generalità dei consensi.
                    Desidero solo ricordare che la Costituzione stabilisce il principio generale secondo cui nel pubblico impiego si accede mediante concorso pubblico, tutto il resto deve essere inteso con forma alternativa di “accomodamenti”.
                    Ad oggi tuttavia non esistono notizie in merito alla sorte che ci attende.
                    L’ultima giustificazione, in ordine temporale, sembrerebbe essere rappresentata da recenti vincoli alla spesa pubblica, che sembrerebbero valere solo per i vincitori di concorso, non per i quasi mille precari saranno “regolarizzati” entro la fine dell’anno.
                    Spero avreTe la forza di approfondire la vicenda, magari sentendo i responsabili del personale della Regione Lazio.
                    Vi ringrazio e saluto distintamente."

                    Commenta


                      l'inserimento di aibr dove potrebbe essere messo?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X