Anche se il concorso di Torino era a tempo determinato, non cambia niente, la difficoltà è la stessa le materie pressapoco simili, quindi basta sulle cretinate nei confronti dei concorsi a tempo determinato, provate a farli e soprattutto a vincerli, vi renderete conto che non è facile, e poi non lamentatevi se sistemano i precari perchè si tratta di gente che ha fatto i concorsi a t.d. e dopo rinnovi contrattuali e professionalità acquisita hanno tutto il diritto di essere stabilizzati, a differenza vostra che invece aspettate direttamente un contratto a tempo indeterminato che forse non arriverà mai! Inoltre vorreo dire a proposito del nostro concorso per amministrativi di Roma , quello che dà molto fastidio non è tanto i mesi che passano dopo la prova scritta del 6 Giugno, ma soprattutto il fatto che è passato del tempo dopo una prova indecente male organizzata e scandalosa, che alimenta dubbi sconcerto e indignazione del tutto legittimi!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
200 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI AL COMUNE DI ROMA
Comprimi
X
-
senti c'è una bella differenza tra fare una sola prova scritta magari a quiz, e fare due scritti e un orale, la difficolta' non è la stessa assolutamente, in piu' a noi di roma se non hanno i soldi ci assumono a tempo determinato, per cui oltre il danno la beffa, molto piu' facile fare un concorsino come quello di torino e poi sperare di essere stabilizzati. li devono mandare a casa quelli che vincono questi concorsi da quattro soldi, con un bel calcio nel sedere, noi a roma sono due anni che buttiamo sangue per questo concorso,e chissa' quanti altri mesi dovremo aspettare prima che si concluda. concorso a tempo determinato e a tempo indeterminato sono due cose completamente diverse.
Commenta
-
Diritti Italici
... e poi non lamentatevi se sistemano i precari perchè si tratta di gente che ha fatto i concorsi a t.d. e dopo rinnovi contrattuali e professionalità acquisita hanno tutto il diritto di essere stabilizzati,[/QUOTE]
Avete capito bene??? chi fa un concorso per un contratto a tempo determinato (e lo sa d'anticipo, è ovvio) per una magia tutta italica acquista, pardon, acquisisce il diritto (quale?) ad essere, come dire, messo a posto per la vita, pure lui tiene famiglia.
Sinceri auguri a tutti.
Status
Commenta
-
I concorsini probabilmente sono solo nella TUA TESTA, il concorso del Comune di Roma si costituisce di una prova scritta e di una orale, la preselezione è altra cosa, per favore prima di sparare castronerie, per non dire altro, leggiti i bandi. In questi giorni la Provincia di Modena ha bandito 3 concorsi a T.D. per 5°, 6° e 7° livello con ben 4 tipi di prove per ognuno, e allora informati per favore!!!!! Se tu fossi un selezionatore in un concorso a tempo indeterminato chi prenderesti, uno che conosci che sai che lavora bene , puntuale affidabile con voglia di imparare che sa già dove mettere le mani in ufficio e che si è fatto la sua bella gavetta, magari si è laureato mentre lavorava, oppure prenderesti un perfetto sconosciuto, che presenta solo incognite, e basta? La risposta è facile darla, con questo chiudo qui questa polemica. Approfitto per salutare STATUS , anche se probabilmente non la pensa come me su questo argomento, mi fa molto piacere rivedere un suo post.Originariamente inviato da kristiann Visualizza il messaggiosenti c'è una bella differenza tra fare una sola prova scritta magari a quiz, e fare due scritti e un orale, la difficolta' non è la stessa assolutamente, in piu' a noi di roma se non hanno i soldi ci assumono a tempo determinato, per cui oltre il danno la beffa, molto piu' facile fare un concorsino come quello di torino e poi sperare di essere stabilizzati. li devono mandare a casa quelli che vincono questi concorsi da quattro soldi, con un bel calcio nel sedere, noi a roma sono due anni che buttiamo sangue per questo concorso,e chissa' quanti altri mesi dovremo aspettare prima che si concluda. concorso a tempo determinato e a tempo indeterminato sono due cose completamente diverse.giuseppe
Commenta
-
E' noto, ormai da parecchi anni, che la regola per l'accesso al pubblico impiego é il contratto a tempo DEterminato. Il tempo indeterminato é l'eccezione non la regola.
Vi faccio un esempio. Tra i diversi concorsi pubblici a tempo INdeterminato che HO superato (con prova preselettiva, prima prova scritta, seconda prova scritta e orale) uno in particolare é stato particolarmente selettivo....per farvi rendere un'idea c'era un mazdapalace stracolmo di persone alla preselezione, e in graduatoria finale di concorso siamo rimasti in quattro gatti (ovviamente).
Ebbene, nonostante si tratti di una graduatoria per assunzioni a tempo INdeterminato, l'Ente pubblico non ha voluto sentire ragioni e ovviamente ha richiesto a TUTTE le persone in graduatoria di inviare un fax di accettazione per eventuali assunzioni, ANCHE a tempo DEterminato.
Avete capito benissimo, non importa essere primi o ultimi in graduatoria finale di concorso pubblico per assunzioni a tempo INdeterminato, visto che tanto le Amministrazioni alla fine fanno quello che vogliono e ricattano anche noi chiedendoci di accettare i contratti a tempo DEterminato....io ovviamente non sono una persona che si fa molti scrupoli e accetto ben volentieri i contratti a tempo DEterminato, pur di lavorare, anche se in teoria dovrei rifiutare (secondo il vostro ragionamento) e aspettare la famosa chiamata a tempo INdeterminato (che mi spetta, perché sono in graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo INdeterminato).
Sorvolo sugli insulti nei confronti di precari perchè onestamente non ho molto tempo a disposizione per rispondere a quelle stronzate.
Infine vi faccio un'ultima proposta: perché anziché incazzarvi contro i precari, che magari sono anche vincitori o idonei di concorsi pubblici a tempo INdeterminato non vi fate magari un bell'esame di coscienza, e andate a insultare i politici, che
1) sono responsabili di decenni di precariato
2) sono responsabili della famosa "stabilizzazione"
Non é colpa mia se le Amministrazioni faranno bandi di stabilizzazioni, incazzatevi con i politici, andate nei tribunali, fate quel ***** che volete ma non sparate i kalashnikov in mezzo alla gente perché rischiate di farvi male da soli.
Ci saranno anche i precari che non hanno superato i concorsi pubblici a tempo INdeterminato a differenza del sottoscritto che invece li ha superati...sicuramente, può darsi, ma non é colpa loro se esistono.
A questo punto mi verrebbe da dire uno slogan utilizzato dai giovani calabresi "Ammazzateci tutti"
E con questo chiudo la mia presenza su questo topic
Commenta
-
informati meglio tu, i tempi dei concorsi a tempo determinato non sono paragonabili a quelli a tempo indeterminato, fare uno scritto e basta e fare tre prove nn è la stessa cosaOriginariamente inviato da gios Visualizza il messaggioI concorsini probabilmente sono solo nella TUA TESTA, il concorso del Comune di Roma si costituisce di una prova scritta e di una orale, la preselezione è altra cosa, per favore prima di sparare castronerie, per non dire altro, leggiti i bandi. In questi giorni la Provincia di Modena ha bandito 3 concorsi a T.D. per 5°, 6° e 7° livello con ben 4 tipi di prove per ognuno, e allora informati per favore!!!!! Se tu fossi un selezionatore in un concorso a tempo indeterminato chi prenderesti, uno che conosci che sai che lavora bene , puntuale affidabile con voglia di imparare che sa già dove mettere le mani in ufficio e che si è fatto la sua bella gavetta, magari si è laureato mentre lavorava, oppure prenderesti un perfetto sconosciuto, che presenta solo incognite, e basta? La risposta è facile darla, con questo chiudo qui questa polemica. Approfitto per salutare STATUS , anche se probabilmente non la pensa come me su questo argomento, mi fa molto piacere rivedere un suo post.
Commenta
-
Ciao a tutti, per quanto riguarda la data degli orali c'è silenzio assoluto. Ho provato a prendere informazioni, ma spesso le risposte sono evasive e contrastanti secondo alcuni si dovrebbero fare entro fine anno e secondo altri si può arrivare anche al 2008 inoltrato!!
Personalmente penso che gli orali si faranno a novembre e comunque entro la fine del 2007.
Voi che ne pensate ?
Commenta
-
Anche secondo me la data di novembre o al massimo dicembre pare attendibile, staremo a vedere, certo che più che l'attesa a darmi più fastidio ancora oggi è sempre la stessa cosa e cioè la modalità di svolgimento della prova scritta, roba da non crederci!Originariamente inviato da zara Visualizza il messaggioCiao a tutti, per quanto riguarda la data degli orali c'è silenzio assoluto. Ho provato a prendere informazioni, ma spesso le risposte sono evasive e contrastanti secondo alcuni si dovrebbero fare entro fine anno e secondo altri si può arrivare anche al 2008 inoltrato!!
Personalmente penso che gli orali si faranno a novembre e comunque entro la fine del 2007.
Voi che ne pensate ?giuseppe
Commenta
-
SONO COMPLETAMENTE D?ACCORDO CON TE, PECCATO CHE HAI DECISO DI CHIUDERE CON IL TOPIC, SPERO CHE TU CI RIPENSI!Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggioE' noto, ormai da parecchi anni, che la regola per l'accesso al pubblico impiego é il contratto a tempo DEterminato. Il tempo indeterminato é l'eccezione non la regola.
Vi faccio un esempio. Tra i diversi concorsi pubblici a tempo INdeterminato che HO superato (con prova preselettiva, prima prova scritta, seconda prova scritta e orale) uno in particolare é stato particolarmente selettivo....per farvi rendere un'idea c'era un mazdapalace stracolmo di persone alla preselezione, e in graduatoria finale di concorso siamo rimasti in quattro gatti (ovviamente).
Ebbene, nonostante si tratti di una graduatoria per assunzioni a tempo INdeterminato, l'Ente pubblico non ha voluto sentire ragioni e ovviamente ha richiesto a TUTTE le persone in graduatoria di inviare un fax di accettazione per eventuali assunzioni, ANCHE a tempo DEterminato.
Avete capito benissimo, non importa essere primi o ultimi in graduatoria finale di concorso pubblico per assunzioni a tempo INdeterminato, visto che tanto le Amministrazioni alla fine fanno quello che vogliono e ricattano anche noi chiedendoci di accettare i contratti a tempo DEterminato....io ovviamente non sono una persona che si fa molti scrupoli e accetto ben volentieri i contratti a tempo DEterminato, pur di lavorare, anche se in teoria dovrei rifiutare (secondo il vostro ragionamento) e aspettare la famosa chiamata a tempo INdeterminato (che mi spetta, perché sono in graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo INdeterminato).
Sorvolo sugli insulti nei confronti di precari perchè onestamente non ho molto tempo a disposizione per rispondere a quelle stronzate.
Infine vi faccio un'ultima proposta: perché anziché incazzarvi contro i precari, che magari sono anche vincitori o idonei di concorsi pubblici a tempo INdeterminato non vi fate magari un bell'esame di coscienza, e andate a insultare i politici, che
1) sono responsabili di decenni di precariato
2) sono responsabili della famosa "stabilizzazione"
Non é colpa mia se le Amministrazioni faranno bandi di stabilizzazioni, incazzatevi con i politici, andate nei tribunali, fate quel ***** che volete ma non sparate i kalashnikov in mezzo alla gente perché rischiate di farvi male da soli.
Ci saranno anche i precari che non hanno superato i concorsi pubblici a tempo INdeterminato a differenza del sottoscritto che invece li ha superati...sicuramente, può darsi, ma non é colpa loro se esistono.
A questo punto mi verrebbe da dire uno slogan utilizzato dai giovani calabresi "Ammazzateci tutti"
E con questo chiudo la mia presenza su questo topicgiuseppe
Commenta

Commenta