annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari (SCADENZA PROROGATA AL 15 MAGGIO)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

    ciao a tutti



    scusate ma non ci sto capendo piu' niente....

    secondo voi va bene ugualmente se si allegano i tre differenti certificati delle visite fatte alle asl senza passare dal medico legale...?



    Eventualmente bisogna allegare originali o fotocopie?



    un saluto e... grazie

    Commenta


      Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

      ART. 13 Graduatoria finale.

      "Nella formazione della graduatoria sono applicate, a parità di punteggio, le disposizioni del Regolamento dei concorsi del Senato della Repubblica. A tal fine, i candidati ammessi alle prove orali e tecnica devono presentare i documenti comprovanti il possesso di TITOLI che diano luogo alla PREFERENZA a PARITA di PUNTEGGIO."



      TITOLI.. PER ESEMPIO QUALI????

      Commenta


        Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

        TITOLI DI PREFERENZA

        Le categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno preferenza a parità di merito e

        a parità di titoli sono appresso indicate. A parità di merito i titoli di preferenza sono:

        1. gli insigniti di medaglia al valore militare;

        2. i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;

        3. i mutilati ed invalidi per fatto di guerra;

        4. i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico privato;

        5. gli orfani di guerra;

        6. gli orfani dei caduti per fatto di guerra;

        7. gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;

        8. i feriti in combattimento;

        9. gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di

        guerra, nonché i capi di famiglia numerosa;

        10. i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti;

        11. i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;

        12. i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;

        13. i genitori vedovi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei

        caduti in guerra;

        14. i genitori vedovi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei

        caduti per fatto di guerra;

        15. i genitori vedovi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei

        caduti per sevizio nel settore pubblico e privato;

        16. coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti,

        17. coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno

        di un anno, nell’amministrazione che ha indetto il concorso;

        18. i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico;

        19. gli invalidi ed i mutilati civili;

        20. militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della

        ferma o rafferma.

        A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata:

        a. dal numero di figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia

        coniugato o meno;

        b. dall’aver prestato lodevole servizio nelle amministrazione pubbliche;

        c. dalla minor età.

        Commenta


          Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

          grazie!

          Commenta


            Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

            scusate, mail certificato richiesto dA questo concorso lo fa l'ufficiale sanitario della tua asl, dove dichiR tutto quello che è richiesto dal concorso ed ha facoltà di accertamento,senza bisogno di ulteriori esami.Nella mia provincia costa 18,53 € in altre provinciepuò costare di più o dimeno, dipende dalla asl.

            Commenta


              Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

              salve a tutti...



              ho letto un pò i vostri interventi.. partecipare a questo concorso è diventato un'impresa, ma il punto è che x queste cose la burocrazia è talmente pesante che essere informato su tutto è veramente difficile.



              da quanto ho capito bisogna allegare alla domanda il solo certificato del medico legale dell'asl.



              il medico legale rilascia il certificato, diciamo "unico", solo alla presenza dei 3 certificati audiometrico/tonale, quello dell'oculista e il certificato che attesta le condizioni psico-fisiche del soggetto.



              i primi due devono tassativamente essere rilasciati da una qualsiasi asl o presidio ospedaliero (E QUI I TEMPI, COME BEN SAPETE.... LASCIAMO STARE), il terzo può essere rilasciato anche dal medico di famiglia (senza andare dall'ortopedico dell'asl).... si chiama "certificato anamnestico per il successivo accertamento delle condizioni psico-fisiche"... accertamento che poi verrà fatto dallo stesso medico legale.



              adesso viene il bello... ho sentito dire che esiste una procedura studiata appositamente x il rilascio dei certificati di idonietà a concorsi x enti pubblici in base alla quale i candidati godono di una specie di diritto di prenotazione anticipata... cioè se vai all'asl e gli dici che devi fare i certificati x un concorso pubblico dovrebbero farti passare avanti agli altri.. io non ci credo pienamente, ma forse qlk di vero c'è... x chi nn ha fatto in tempo a fare i certificati consiglio di informarsi meglio..



              spero di esservi stato utile...

              Commenta


                Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

                Ciaooo

                allora io ho spedito oggi la domanda con i 3 certificati (audiumetrico,visivo e ortopedico)richiesti e il mio medico nelle ricette mi ha messo x urgenza x concorso pubblico e non un certificato solo di un medico legale ho sbagliato? [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img] comunque sta al medico di base cosa specificare nell'impegnativa e se vuole mi ha detto il mio lo puo' fare....

                Commenta


                  Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

                  Credo che la procedura che hai seguito non sia corretta. Hai provato a chiedere all'Ufficio Concorsi del Senato? Secondo me serve solo un certificato di un medico della asl che attesti il possesso dei requisiti, non tre singoli certificati. Comunque, in bocca al lupo...



                  Sandhurst
                  Sandhurst

                  Commenta


                    Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

                    Noooo ti prego...ho provato svariate volte a telefonare ma il telefono è staccato...xchè nella domanda scrivono n. certifacati allegati?....

                    Commenta


                      Re: Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari

                      Sandhurst...io capisco che si possa allegare un certificato unico o un certificato x vista,audiometrico e uno ortopedico...è molto vago...anche il mio medico ha capito così [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img] poi nella domanda chiedono n. certificati allegati.....e comunque CREPI IL LUPO.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X