Originariamente inviato da caico
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia - Bando 76 Coadiutori - 01/02/2013
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da lauda Visualizza il messaggioin un'ora e 10 minuti sono riuscito a leggere i test attiduinali dalla 71 alla 105 della lett.A, 22 risposte corrette, 7 errate 7 saltate perchè avrei perso ancora più tempo! le altre 15 mi sono fermato perchè già mi fumava la testa!!!!! insomma dato incoraggiante, se riuscite a fare peggio ditemelo!
Commenta
-
Originariamente inviato da AdE_007 Visualizza il messaggioCiao Insider, hai qualche consiglio da darmi su qualche dispensa o pdf in merito all'argomento dell'Antiriciclaggio?
razie
Insomma, io partirei da lì per farmi un'idea della (complessa) normativa dedicata al contrasto del riciclaggio. Considera, infatti, che la preparazione richiesta su questo argomento sarà di tipo nozionistico e basata, di fatto, proprio sul contenuto del 231/2007
Ecco i link
Banca d'Italia - Prevenzione del riciclaggio
Ciao!
Commenta
-
per AdE_007
per l'antiriciclaggio va benissimo quello che ha suggerito caico: non potrei consigliarti meglio;
per franky80m
io la domanda 117 l'avrei saltata a piè pari
per il profilo A
1. viste le tracce pubblicate, per contabilità e bilancio vedete anche i principi nazionali e la discliplina civilistica. le banche, cmq, redigono il bilancio IAS;
2. per gli aspetti fiscali, provate a fare riferimento ad un compendio di diritto tributario della Simone aggiornatissimo (l'ultimo uscito magari) e studiate i capitoli sulla tassazione d'impresa e degli strumenti finanaziari.
Commenta
-
Originariamente inviato da caico Visualizza il messaggioCiao AdE_007, nell'attesa che insider ti risponda, se vai nella sezione dedicata all'UIF nel sito di BI troverai molto materiale interessante. Sopratutto la prima relazione annuale dopo l'entrata in vigore del d.lgs. 231/2007 fa una panoramica sulla normativa internazionale, europea e nazionale. Ci sono anche gli interi atti di un convegno che si è tenuto nel 2011, oltre che le altre relazioni annuali dell'UIF, dove vengono di volta in volta riprese le novità normative intervenute nel periodo.
Insomma, io partirei da lì per farmi un'idea della (complessa) normativa dedicata al contrasto del riciclaggio. Considera, infatti, che la preparazione richiesta su questo argomento sarà di tipo nozionistico e basata, di fatto, proprio sul contenuto del 231/2007
Ecco i link
Banca d'Italia - Prevenzione del riciclaggio
Ciao!
Commenta
-
Per quanto riguarda la fiscalità d'impresa e degli strumenti finanziari attenetevi a testi recentissimi perchè negli ultimi anni sono cambiate tante cose prima fra tutte l'imposizione dei redditi di natura finanziaria totalmente cambiata dal dl 138/2011. Date uno sguardo alla circolare delle Entrate la n. 11 del 28/3/12.
Commenta
-
Originariamente inviato da insider Visualizza il messaggioBuongiorno a tutti,
Economia intermediari
- Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara Alemanni - Economia degli intermediari finanziari 3/ed. – ed. Mc Graw Hill;
- Forestieri Giancarlo, Mottura Paolo - Il sistema finanziario – ed. Egea;
- Onado Marco, - Economia e regolamentazione del sistema finanziario - ed. Il mulino.
Insider
Mi sa che sei l'unico sostenitore del Forestieri/Mottura. Personalmente ci ho preso 30 all'esame di economia degli intermediari finaziari avanzato, ma effettivamente il libro non era il massimo. Comunque, quello ho e da quello studierò.
Commenta
-
Originariamente inviato da caico Visualizza il messaggioEcco le tracce del concorso del 2011 Banca d'Italia - 76 Coadiutori (Bando del 30.01.2013)
potresti ripostarlo per favore???
Grazie grazie grazie.....
Commenta
-
Originariamente inviato da Heleny Visualizza il messaggioScusami caico ma utilizzando questo link non riesco ad arrivare alle tracce che hai postato....
potresti ripostarlo per favore???
Grazie grazie grazie.....
Commenta
Commenta