annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia - 15 coadiutori analisi economica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da hearty Visualizza il messaggio
    Ragazzi sono lusingato dalle vostre richieste di informazioni ma ci tengo sempre a ricordare che si tratta di mie personalissime impressioni e opinioni e non devono essere prese per oro colato...
    Comunque:
    - si il varian è quello advanced: Microeconomic Analysis. In alternativa c'e' il Mas Colell-Winston-Green ma è un pò troppo avanzato. In italiano, oltre alla traduzione dello stesso varian, Analisi microcnomica (da non confondere con Microeconomia sempre della Cafoscarina) c'e' il Kreps del Mulino. Quest'ultimo molto valido soprattutto per la parte di Economia dell'informazione ma più "teorico" del Varian per il resto.
    - dal programma sembrerebbe proprio che si tratti solo di econometria. Certo un minino di statistica soprattutto teoria delle variabili casuali e inferenza serve, altrimenti si capisce poco o nulla di econometria, soprattutto i test. Nelle passate edizioni c'era ottimizzazione statica e dinamica e teoria dei giochi, ma si trattava di concorsi di un livello più alto; diciamo da centro studi nazionale (2008)
    - Romer è il testo più semplice di macroeconomia post graduate che mi viene in mente. Potresti provare l'Heijdra Van der Ploeg The Foundations of Modern Macroeconomics ma stiamo la come matematica. Visto i precedenti temo che il Blancard possa non bastare.
    Ma, ripeto fino alla nausea, si tratta sempre e solo di opinioni personali.
    Buono studio a tutti
    Grazie delle info,

    mi procurerò il Romer e se avrò difficoltà con la matematica proverò col teorema di Baileys

    Commenta


      Originariamente inviato da jakkinux Visualizza il messaggio
      Va al di la in che senso? Questa persona ha usato libri particolari oppure su dei manuali universitari ma ha approfondito parecchio (tipo con esercizi)?
      Grazie
      Ciao
      va al di là nel senso che questa persona ha fatto il ricercatore e ha studiato all'estero oltre che ha lavorato per il dipartimento del tesoro..

      Commenta


        [QUOTE=mauga;643694]ciao,

        facendo i calcoli mi viene che il tasso che assicura che c1=e(c2) è r=0.
        mi confermate?


        da quello che ho capito leggendo il riferimento dato da hearty (cap 8 romer) la condizione di cui sopra mi pare sia compatibile anche con valori positivi del tasso interesse purche' questo sia uguale al tasso di preferenza intertemporale del consumatore.

        Commenta


          Originariamente inviato da sara2 Visualizza il messaggio
          va al di là nel senso che questa persona ha fatto il ricercatore e ha studiato all'estero oltre che ha lavorato per il dipartimento del tesoro..
          Sperariamo che qualcuno senza master, PhD o altre esperienze di studio importanti sia diventato coadiutore.... altrimenti "non ci resta che piangere"

          Commenta


            [QUOTE=lucotto;645486]
            Originariamente inviato da mauga Visualizza il messaggio
            ciao,

            facendo i calcoli mi viene che il tasso che assicura che c1=e(c2) è r=0.
            mi confermate?


            da quello che ho capito leggendo il riferimento dato da hearty (cap 8 romer) la condizione di cui sopra mi pare sia compatibile anche con valori positivi del tasso interesse purche' questo sia uguale al tasso di preferenza intertemporale del consumatore.
            FALBI novita' sulle date?
            ragazzi qualcuno può darmi materiale sull' analisi controfattuale? mai fatta prima
            grazie

            Commenta


              tutti a studiare....bravi.....bravi...
              buona domenica..e spero che qualcuno risponda.
              un saluto a grace.

              Commenta


                Salve a tutti i forumisti,
                alla fine ci siamo decisi e ci siamo inscritti a questo concorsone. Siamo Giacomo e Claudio, facciamo un phd in econ in Svizzera presso la fondazione della Swiss National Bank. Obiettivi Catanzaro e Napoli.

                Scriviamo per condividere alcune informazioni:
                per quanto riguarda le date un mio amico interno mi ha detto che dovrebbero essere intorno a fine maggio e forse anche prima, ma chiamando la banca centrale a Roma il tipo al telefono non senza riluttanza si è lasciato sfuggire che lo scritto non sara prima di giugno perchè non avevano ancora organizzato per la sede

                Per quanto riguarda il carico di studio siamo messi bene in econometria, metà programma di micro e metà di macro (quindi se le date sn in maggio non ci azzardiamo neanche a partecipare poichè non avremmo tempo per studiare tutto, e il viaggio costa ). Siamo disposti a scambiare il materiale che abbiamo di macro e econometria (siamo assistenti presso l'univ di Losanna e Ginevra di rispettivamente Bucyness cycles e Econ growth, in cambio di ''micro Oligopolio, monopolio e informazione'' e macro ''politica monetaria'' (fatte anni luce orsono)

                Presso il seguente sito potete dare un'occhiata ai topics per i quali disponiamo di materiale (teoria ed esercizi)

                Study Center Gerzensee: Swiss Program

                Fate riferminento solo alle prima due sett di ogni ciclo, le altre cominciano in settembre.

                In bocca al lupo a tutti. e speriamo che l'esame sia in giungo. cosi almeno faremo un gita a Roma

                Commenta


                  grazie.
                  cmq se sono a fine maggio inizio giugno, andiamo alla grande................ironicamente ovviamente.
                  Ultima modifica di antoniopap; 29-04-2012, 15:34.

                  Commenta


                    appunti

                    ciao,

                    per me è ok, potete mandarmi la vostra mail?
                    cosi scambiamo il materiale,
                    grazie

                    Originariamente inviato da Swissstyle Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti i forumisti,
                    alla fine ci siamo decisi e ci siamo inscritti a questo concorsone. Siamo Giacomo e Claudio, facciamo un phd in econ in Svizzera presso la fondazione della Swiss National Bank. Obiettivi Catanzaro e Napoli.

                    Scriviamo per condividere alcune informazioni:
                    per quanto riguarda le date un mio amico interno mi ha detto che dovrebbero essere intorno a fine maggio e forse anche prima, ma chiamando la banca centrale a Roma il tipo al telefono non senza riluttanza si è lasciato sfuggire che lo scritto non sara prima di giugno perchè non avevano ancora organizzato per la sede

                    Per quanto riguarda il carico di studio siamo messi bene in econometria, metà programma di micro e metà di macro (quindi se le date sn in maggio non ci azzardiamo neanche a partecipare poichè non avremmo tempo per studiare tutto, e il viaggio costa ). Siamo disposti a scambiare il materiale che abbiamo di macro e econometria (siamo assistenti presso l'univ di Losanna e Ginevra di rispettivamente Bucyness cycles e Econ growth, in cambio di ''micro Oligopolio, monopolio e informazione'' e macro ''politica monetaria'' (fatte anni luce orsono)

                    Presso il seguente sito potete dare un'occhiata ai topics per i quali disponiamo di materiale (teoria ed esercizi)

                    Study Center Gerzensee: Swiss Program

                    Fate riferminento solo alle prima due sett di ogni ciclo, le altre cominciano in settembre.

                    In bocca al lupo a tutti. e speriamo che l'esame sia in giungo. cosi almeno faremo un gita a Roma

                    Commenta


                      è possibile inviare mess privati su questo forum
                      ?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X