annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    LISTA AMMESSI ALLA PROVA ORALE

    11 lynne (36,67)
    19 dimber (35,22)
    21 nostos
    43 marco..
    -- leone84
    -- fusa
    -- patatagiallafritta

    Commenta


      Originariamente inviato da marco.. Visualizza il messaggio
      Io la nota polemica me la risparmio e pure le faccine dopo e dico solo questo: ho scritto il mio messaggio come ringraziamento per l'aiuto che ho ricevuto leggendo questo forum dando un'informazione che ritenevo utile e che spero lo sia stata per qualcuno, non mi interessa se per altri non lo è stata.

      Fortunatamente i tempi e i modi in cui posso scrivere qui non sono decisi da te e altrettanto fortunatamente il nostro concetto di rispetto è molto diverso.
      ..un vero gentleman...anche dal tono.
      Comunque finiamola qui.

      Commenta


        Lynne ma sei un fenomeno!!!

        Commenta


          Originariamente inviato da giando.ing Visualizza il messaggio
          LISTA AMMESSI ALLA PROVA ORALE

          11 lynne (36,67)
          19 dimber (35,22)
          21 nostos
          43 marco..
          -- leone84
          -- fusa
          -- patatagiallafritta
          giando, aggiungi pure il mio punteggio: 34,53

          Commenta


            a chi chiede il motivo della fototessera: essa serve perchè se non sei figo, la banca non ti assume

            Commenta


              Posso dire la mia sulla questione partecipazione o meno al forum. Io il forum lo seguo dall'inizio (uscita bando) e mi sono iscritta tipo a gennaio, poi è stato necessario un mese per ottenere l'approvazione. In concomitanza del test ho iniziato a postare qualcosa, ma sostanzialmente son sempre rimasta nell'ombra, ad osservare. Ho partecipato sporadicamente appunto, poi ho avuto la fortuna-merito di passare.
              Esistono diversi approcci, ognuno rispettabile. Non credo che il comportamento di chi è stato invece un assiduo frequentatore del forum sia sempre indice di classe, visto che cercando il pelo nell'uovo in un mio post un'utente (molto attiva) si è scandalizzata per un mio errore di grammatica (peraltro corretto in tre minuti). Questo significa rosicare di brutto.
              Per questo preferisco rimanere ancora in disparte, anche se l'iniziativa dell'elenco di Giando è encomiabile.
              E poi non so, mi pare di aver dato l'immagine di una mezza arrapata :/
              Con il cuore: passare un test come questo è una soddisfazione, un merito, una vittoria (parziale), ma mille cose contano di più nella vita (ed io penso di averlo reso chiaro dall'inizio). Quello che è oggi non è detto che sarà anche domani ed occasioni di riscatto ci saranno per tutti. Io ho perso mille volte, e in tutti i settori possibili. Quindi ciò significa che il futuro, per tutti può essere una risorsa inestimabile di sorprese. E quindi affan**** chi vi affossa.

              Commenta


                LISTA AMMESSI ALLA PROVA ORALE

                11 lynne (36,67)
                19 dimber (35,22)
                21 nostos (34,53)
                43 marco..
                -- leone84
                -- fusa
                -- patatagiallafritta

                Commenta


                  Originariamente inviato da maitri85 Visualizza il messaggio

                  Per quanto riguarda la domanda fatta due post fa, io sono una traduttrice professionista, laureata in traduzione per l'audiovisivo. Ho tradotto per il doppiaggio e ora lavoro sempre come traduttrice per un'agenzia stampa. Ho studiato in Galles, vivo con un madrelingua (il mio compagno) da 3 anni. Faccio spola Torino-Inghilterra molto spesso. Nonostante questo, ho fatto schifo.
                  Ciao a tutti,
                  ho seguito scrupolosamente (maledetto smartphone ) questo thread a partire dal primo giorno degli scritti, anche se "in silenzio". A mio parere, il test è stato decisamente difficile, ma non più difficile delle prove pubblicate (vedi concorso 2006).

                  due parole rapide per maitri85: probabilmente non è il tuo inglese che "fa schifo", dal momento che sei molto competente nel settore, sia sul lavoro che nella vita privata! più probabilmente sarai stata tratta in inganno dalle risposte del test che offrivano delle alternative "ambigue", proprio come poco dichiarato poco fa da Lynne, che (intanto complimenti e in bocca al lupo per l'orale!!! ) ha sbagliato 5 domande di inglese di cui era assolutamente certa. posso capire il tuo stato d'animo attuale, perchè ho letto in questa settimana tutto il tuo entusiasmo, l'ansia e la speranza sul risultato della prova.. superato l'impatto iniziale, ti renderai conto da sola che le tue capacità non sono così scarse come ti può sembrare in questo momento!
                  ..e un po' ti invidio perchè la traduzione dei film mi ha sempre affascinato!

                  ho tentato questo concorso, nonostante un "misero" diploma scientifico (per scelte sbagliate in passato non ho completato gli studi, quindi grazie BI per aver dato la possibilità di partecipare anche a chi non è in possesso di una laurea!) perchè cmq l'inglese lo conosco abbastanza, e mi sentivo abbastanza "forte" in informatica e logica.

                  vedo che c'è molta confusione sui punteggi assegnati/sottratti dalle domande delle varie sezioni..
                  per inglese, economia e informatica, risposta esatta = 0.5, risposta errata = -0.35.
                  per logica, esatta =0.3, errata -0.21.
                  se sapete quante risposte avete dato in ogni sezione, potete calcolarvi:

                  numero di errori = (metà del numero delle risposte date - punteggio della sezione), il tutto diviso 0.85
                  numero di risposte esatte = [punteggio della sezione + (numero di risposte date*0.35)], il tutto diviso 0.85, oppure più semplicemente sottraendo il numero di errori dal totale delle risp date ^_^

                  ovviamente i risultati devono essere dei numeri interi: se vi vien fuori un numero con la virgola, significa che avete calcolato con un numero errato di risposte date nella sezione.

                  se non ricordate il numero esatto delle risp date, bisogna andare avanti per tentativi...

                  personalmente ho risposto correttamente a 25 domande di inglese e ne ho sbagliate altre 10 (12 non risposte e 3 non lette allo scadere del tempo!), economia non l'ho neanche letta perchè non ho avuto tempo di studiarla, informatica 7 corrette e 1 errata, logica 36 corrette e 2 errate (il tao non ha segreti per me probabilmente i due errori sono stati sulla comprensione dei brani, e non ho avuto il tempo materiale di leggere il caso aziendale)
                  a questo punto, continuerò a migliorare e mettere alla prova il mio inglese! per il poco tempo a disposizione, sono cmq soddisfatto, nonostante il "magro" 22.53 finale.

                  cristin@, le domande di logica avevano meno "peso" di quelle delle altre sezioni, quindi è vero che fare correttamente tutto inglese è esattamente identico che fare corretto tutta logica + tutta informatica + tutta economia, ma nel secondo caso bisogna rispondere correttamente a 70 domande rispetto alle 50 di inglese.. fare soltanto una delle due metà non sarebbe stato sufficiente, visto che la soglia è sopra i 28..

                  credo che, seppur più sporadicamente, continuerò a seguire questa discussione per scoprire l'andamento degli orali dei 120, facendo agli interessati un caloroso in bocca al lupo!

                  Fabio

                  Commenta


                    ah, dimenticavo... ovviamente per la logica, dove le risposte hanno un "peso" diverso, il calcolo è differente!
                    n° errori = [(numero di risposte date *0.3) - punteggio nella sezione] il tutto diviso 0.51 ^_^

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Lynne Visualizza il messaggio
                      Avevamo tutti pensato che inglese sarebbe stato determinante e invece il resto era altrettanto importante.
                      Ad onor del vero, a farcelo pensare sono state anche le indicazioni del bando e gli esempi forniti ...i quesiti logico attitudinali portati come esempio erano ben diversi tanto dai casi aziendali, quanto da alcune domande su figure e probabilità...stesso discorso per i quesiti di informatica, che di fatto hanno avvantaggiato chi ha pratica d'uso di programmi e procedure (come Access che non è proprio d'uso comune)...infine la parte di economia aziendale ha presentato domande sullo status giuridico delle imprese, su bilanci e documenti di programmazione economica, cioè cose che esulavano dai semplici elementi e dalle singole materie indicate nel bando...va a vostro personale onore il fatto di essere riusciti a superare un test di questo livello con ottimi risultati.
                      Per quanto mi riguarda, dalla mia preparazione d'inglese non potevo pretendere di più...se invece avessi saputo cosa aspettarmi nel resto del test, avrei probabilmente fatto meglio.

                      Un grosso grossissimo incoraggiamento per la preparazione degli orali...fatelo per tutti noi!
                      Ultima modifica di Andre08; 23-03-2012, 11:32.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X