annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Informatica per l'azienda

    Ecco, io usavo sempre la modalità risposta rapida e non vedevo alcuna graffetta, ovviamente
    Vabbé... L'importante è arrivarci!
    Sez2_Sistemi_Informativi_Imprese.pdf

    Commenta


      ragazzi scusate ho una perplessità... sul sito della banca d'italia risultano i risultati delle prove scritte, ma quando li avreste fatti scusate? perkè la data nn è stat pubblicata e nn vi ho partecipato...

      Commenta


        Grazie mille per il file.
        Tutti davvero molto gentili

        Commenta


          Volevo segnalare che sul sito di Bankitalia, alla sezione concorsi, sono state pubblicati le prove ( tracce e quiz) del concorso per assistenti informatici. Credo che le domande attitudinali possano essere utili per esercitarci.

          Commenta


            Originariamente inviato da estmodus Visualizza il messaggio
            Volevo segnalare che sul sito di Bankitalia, alla sezione concorsi, sono state pubblicati le prove ( tracce e quiz) del concorso per assistenti informatici. Credo che le domande attitudinali possano essere utili per esercitarci.
            Giusto!
            Grazie davvero...

            Commenta


              test Assistenti tecnici nel campo dell’ICT banca d'italia

              Originariamente inviato da roma83 Visualizza il messaggio
              Giusto!Grazie davvero...
              ma avete visto quanto sono complicati i test psicoattitudinali...! altro che inglese..ci giochiamo tutto con i numeri! e le ananas

              Commenta


                Originariamente inviato da karibuni Visualizza il messaggio
                ma avete visto quanto sono complicati i test psicoattitudinali...! altro che inglese..ci giochiamo tutto con i numeri! e le ananas
                sì, ad esempio.... il n. 2 della lettera A

                Tre marinai sbucciano un sacco di patate rispettivamente in 3, 4 e 6 ore. Quante
                ore impiegano a sbucciare insieme le patate di 21 sacchi?
                A) 28
                B) 12
                0) 13
                D) 56

                Non riesco a venirne a capo... Chi mi aiuta?

                Commenta


                  Originariamente inviato da roma83 Visualizza il messaggio
                  sì, ad esempio.... il n. 2 della lettera A

                  Tre marinai sbucciano un sacco di patate rispettivamente in 3, 4 e 6 ore. Quante
                  ore impiegano a sbucciare insieme le patate di 21 sacchi?
                  A) 28
                  B) 12
                  0) 13
                  D) 56

                  Non riesco a venirne a capo... Chi mi aiuta?
                  Io dico che anche considerato il tempo a disposizione, è importante saper fare delle stime. Quei tizi in 10 ore sbucciano più o meno 7 sacchi in totale. Allora 21 sacchi, sarà circa 3x10 ore = 30, non può che essere 28

                  Commenta


                    Allora... io ho ragionato così:
                    1 2 3 4 5 6 (sono le ore)
                    1 1 1 (i sacchi sbucciati dai tre marinai)
                    1 (l'ulteriore sacco prodotto dal marinaio che ne sbuccia 1 ogni 3 ore - quindi in 6 ore ne sbuccia 2)
                    0,5 (il mezzo sacco sbucciato dal marinaio che impiega 4 ore per un sacco - quindi 1,5 in 6 ore)

                    Così facendo risulta che in 6 ore vengono sbucciati 1+1+1+1+0.5 sacchi = 4.5
                    Da qui imposto la proporzione:
                    4,5 : 6 = 21 : X

                    X = 28.
                    Spero di essermi spiegato.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da 4ndre Visualizza il messaggio
                      Allora... io ho ragionato così:
                      1 2 3 4 5 6 (sono le ore)
                      1 1 1 (i sacchi sbucciati dai tre marinai)
                      1 (l'ulteriore sacco prodotto dal marinaio che ne sbuccia 1 ogni 3 ore - quindi in 6 ore ne sbuccia 2)
                      0,5 (il mezzo sacco sbucciato dal marinaio che impiega 4 ore per un sacco - quindi 1,5 in 6 ore)

                      Così facendo risulta che in 6 ore vengono sbucciati 1+1+1+1+0.5 sacchi = 4.5
                      Da qui imposto la proporzione:
                      4,5 : 6 = 21 : X

                      X = 28.
                      Spero di essermi spiegato.
                      io ho trovato questo su internet con valori differenti
                      Se calcoli quanti sacchi di patate sbucciano ogni ora i 3 marinai trovi che il 1° è 1/3, il 2° è 1/4 e il 3° è 1/5. In totale in 1 ora sbucciano 1/3+1/4+1/5 sacchi di patate che fa 47/60. Per cui per sbucciare 47 sacchi bisogna fare 47/(47/60) =60

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X