annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da cat86 Visualizza il messaggio
    Grazie Falbi, spero sia come dici e che i test si facciano per la metà di marzo
    Ciao cat86. Hai saputo qualcosa circa quel famoso corso della Simone? Ho chiesto info qui sul forum varie volte, ma non ho ricevuto risposta. Attendo info da te. Grazie mille.
    PS: ma tu parteciperai? Sei della zona?

    Commenta


      Piccola domanda: se lo scritto si facesse davvero a marzo (non voletemene a male, ma io spero proprio di no, visto come son incasinato), e uno riuscisse nell'impossibile impresa di passarlo, quando sarebbe probabile l'orale?

      Commenta


        Originariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggio
        Piccola domanda: se lo scritto si facesse davvero a marzo (non voletemene a male, ma io spero proprio di no, visto come son incasinato), e uno riuscisse nell'impossibile impresa di passarlo, quando sarebbe probabile l'orale?
        Credo un mese dopo.
        Amat Victoria Curam

        Commenta


          Piccola dispensa sul sistema azienda, fatta, a parer mio, abbastanza bene
          File allegati

          Commenta


            vivere a roma costa parecchioo ormai

            Originariamente inviato da baresina82 Visualizza il messaggio
            mi rivolgo a chi vive a Roma...quanto costano gli affitti? nel caso di vincita del concorso, si potrebbe vivere "tranquilli" o tra affitto, spesa ecc ecc. si finirebbe per dover sopravvivere? in altre parole, secondo voi, il gioco vale la candela? io vivo nell'estremo sud dell'Italia, il mio stipendio non è molto alto ma considerate che qui la vita costa meno...quello che temo, è di dover (eventualmente) lasciare un posto di lavoro (che seppur a tempo indeterminato comunque non mi da possibilità di crescita professionale dato che si tratta di una realtà lavorativa molto piccola) per inseguire il sogno di lavorare in un istituto così prestigioso....ma trattandosi di Roma, chissà se davvero la spesa vale l'impresa...che ne pensate? io non potrei affittarmi una stanza, avrei bisogno cmq di un appartamentino dato che ho famiglia...se fossi uno dei 20 baciati dalla fortuna!
            Ciao!
            Non voglio spaventare i futuri vincitori di concorso, che guadagneranno circa 2000 euro al mese, quindi sopra la media degli stipendi, però vivere a Roma costa, un affitto alto (ad esempio in zone con metro) ti fa risparmiare la macchina o il motorino, però con una famiglia la macchina serve comunque a Roma. Penso che metà stipendio se ne andrà tra affitto e utenze, poi c'è il costo degli spostamenti (abbonamento mensile atac oggi 30 euro da giugno 35), quindi pensate subito che una volta entrati in banca stabilmente vi conviene comprare casa e pagare un mutuo, a meno che non vi dicano che ci sia posto nella vostra città natale. Peggio di Roma, solo Venezia e Milano. Io sono di Roma e non disdegno, da futuro VA, di emigrare a trieste o bolzano con tutta la famiglia... e io vivo in una bella zona di Roma, quindi mi reputo pure fortunato. Per il resto le opinioni sono varie e tutte legittime.

            Commenta


              c'è gente a Roma che sopravvive anche con la metà dello stipendio di un assistente

              Commenta


                Originariamente inviato da roma83 Visualizza il messaggio
                approfitto del fatto che dunque tu sie un economista...Dal "match" con il programma da bando

                ELEMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE
                 Il sistema azienda e la sua organizzazione
                 I processi aziendali: finanziamenti e investimenti; acquisti; produzione
                 La programmazione e il controllo del budget

                cosa pensi resti fuori?
                Io penso siano fondamentali i capitoli 1 - 2 - 3 - 6

                Commenta


                  Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggio
                  Piccola dispensa sul sistema azienda, fatta, a parer mio, abbastanza bene
                  Grazie mille Mari!

                  Commenta


                    Ciao a tutti ragazzi. Io sono nuovo del forum. Per ora ho partecipato al concorso Monte Paschi del 2009 per diplomati. Volevo avere un po' di informazioni in merito al concorso. Io sto frequentando il corso di laure in Economia Aziendale presso l'università di Catanaro per ciò che concerne il programma di economia aziendale secondo voi i testi Astolfi e Negri di ragioneria (utilizzati nel quinquennio di scuola superiore) e i testi universtari di Ragioneri ed Economia Aziendale (Ranalli, Provasoli e Viganò, Cavalieri - Ferraris) sono testi esaurienti? Per quanto riguarda Inglese invece c'è un manuale/testo di riferimento?
                    Inoltre vorrei sapere che implicazioni ci sono per gli studenti universitari? E' necessaria la rinuncia agli studi o questi si possono proseguire in qualità di studente lavoratore???

                    Ringrazio per l'attenzione e in attesa di una risposta vi saluto cordialmente!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggio
                      Io penso siano fondamentali i capitoli 1 - 2 - 3 - 6
                      Grazie! pensavo la mia domanda fosse caduta nel vuoto...
                      altri pareri sul punto?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X