1000, lucariè, sempre a farci riconoscere eh, meno male che tonga, effeci e chiquadro portavano, nel gruppo, quel tocco di sobrietà che a noi mancava...noi invece...4 veri terroni tetracorici (mettiamoci pure antonino canzonieri)
Uh Piera quindi siamo già in 6, accipicchia mi avrebbe fatto piacere conoscervi, ma durante l'investigazione sul posto non sono riuscito, in alcun modo, a percepire un accento sardo riconoscibile -.-'
Anche noi non abbiamo sentito nessun accento della nostra amata isola....dai magari siamo pochini cmq non preoccuparti noi non siamo dei grandi rivali abbiamo risposto a tutto ma non in maniera eccellente..cmq io auguro a tutti i miei conterranei di passare..c'è troppo bisogno di lavoro e spero che tutti gli idonei della mia regione vengano presi
ciao ragazzi, comunque io non credo ci saranno tante graduatorie quante sono le possibilità di scelta delle regioni. cerco di spiegarmi meglio. credo che facciano una graduatoria generale e poi associano i vincitori alle regioni scelte. in caso in cui un vincitore ha scelto una regione in cui i posti sono già saturi gli chiederanno se è disponibile a scegliere un' altra regione in cui c' è disponibilità di impiego. se accetta, il posto sarà suo altrimenti si scorre la graduatoria al candidato seguente. questo è il mio pensiero.
ciao ragazzi, comunque io non credo ci saranno tante graduatorie quante sono le possibilità di scelta delle regioni. cerco di spiegarmi meglio. credo che facciano una graduatoria generale e poi associano i vincitori alle regioni scelte. in caso in cui un vincitore ha scelto una regione in cui i posti sono già saturi gli chiederanno se è disponibile a scegliere un' altra regione in cui c' è disponibilità di impiego. se accetta, il posto sarà suo altrimenti si scorre la graduatoria al candidato seguente. questo è il mio pensiero.
Beh il bando parla chiaro, verranno formate tante graduatorie quanti sono gli uffici territoriali indicati all'art. 1, lo dice l'art. 10 del bando stesso. Al massimo potrebbero in allegato approvare una graduatoria unica nazionale da cui eventualmente attingere in caso di carenza di idonei da chiamare in alcune regioni. Quanto al cambio di regione credo non sia possibile, la scelta "intelligente" andava fatta a monte
Sì scelta intelligente della sede ma anche non anti-economica: se la restribuzione è sui 1200 e poi per affitto e spese fuori-regione ne spendo l'80%..insomma...vado in perdita. O no?
Vabbè, la situazione del lavoro è quella che è in Italia, essere disponibili alla mobilità sul territorio nazionale ormai è un requisito fondamentale e non possiamo più permetterci di pensare che la PA faccia eccezione. Comunque lo stipendio comprensivo di indennità d'ente dovrebbe aggirarsi sui 1450-1500 €/mese per un single + tredicesima e quattordicesima, che per 36 h/settimana per un profilo da diplomato è, visti i tempi che corrono, molto buono.
Vabbè, la situazione del lavoro è quella che è in Italia, essere disponibili alla mobilità sul territorio nazionale ormai è un requisito fondamentale e non possiamo più permetterci di pensare che la PA faccia eccezione. Comunque lo stipendio comprensivo di indennità d'ente dovrebbe aggirarsi sui 1450-1500 €/mese per un single + tredicesima e quattordicesima, che per 36 h/settimana per un profilo da diplomato è, visti i tempi che corrono, molto buono.
Non vorrei sbagliare ma lo stipendio è sui 1700 euro....
Commenta