annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
    una cosa è studiare a venti anni e un'altra a 369 anni con moglie e due figliSaluti a tutti
    Scusa intendevo dire a 39 anni non 369!!!!

    Commenta


      salve a tutti

      Un saluto a tutti gli utenti del forum. Seguo questa discussione da un po' di tempo, ma per vari motivi non ho potuto partecipare attivamente. Sono uno dei "fortunati" ammessi alla prova scritta del 23 maggio. Anch'io sono tra coloro che, a causa degli svariati impegni, non è riuscito fino a questo momento a prepararsi come voleva, ma penso che ciò non debba essere fonte di frustrazione. In fondo la competizione non è solo con gli altri partecipanti al concorso, ma anche e soprattutto con se stessi. Penso che sia deleterio dedicare mesi della propria vita ad un qualcosa che, a causa della sua aleatorietà, può non andare come si spera. E' per questo motivo che non ci si deve abbattere per aver deciso di riempire la propria vita con altro piuttosto che studiare per il concorso, è umano. In ogni caso, è normalissimo che chi partecipa serba in cuor suo una minima speranza. Bisognerebbe solo riuscire a trovare l'equilibrio tra le varie componenti.

      Quello che ho notato nella discussione è stato il mutamento nello spirito: dalla collaborazione e la cordialità dei primi giorni, con diversi documenti postati, scambi di info, ecc., si è passati alla tensione per l'avvicinarsi della prova. Penso che sfogarsi sia giusto, ma andare oltre è inutile. Capisco che incosciamente scatti un senso di difesa, tutti gli utenti del forum possono diventare (anzi, nei fatti lo sono) dei potenziali rivali, ma se si ragiona in quest'ottica non ha proprio senso scrivere qui su. Spero che da qui al 23 maggio il forum possa essere uno strumento importante, anche di sfogo, ma con la massima serenità.
      Perdonatemi per la lunghezza del post, ma era inevitabile dato che si trattava del primo.

      Per info logistiche, invece, vi scrivo quanto segue:
      sono nel turno pomeridiano, parto da Salerno con l'IC delle 9.29, ho trovato il biglietto in offerta tempo fa. Ovviamente non ho prenotato quello di ritorno perché non avevo (e non ho) assolutamente idea sui tempi del test. Non so se c'è qualcuno che prende lo stesso treno, anche da località diverse, ma si potrebbe affrontare il viaggio insieme. Per il ritorno, invece, mi arrangerò a seconda dell'orario...qualche carro bestiame che scende verso sud dovrà pur esserci.

      Commenta


        Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggio
        Obiettivo raggiunto: un lavoro in cui mi viene riconosciuto l'impegno e il risultato. E che mi ha permesso di sposarmi ed avere tre figli.
        bellissimo obiettivo! congratulazioni per averlo raggiunto

        Commenta


          Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
          Scusa intendevo dire a 39 anni non 369!!!!
          Heheheh, lo avevamo capito

          Commenta


            Originariamente inviato da mayfield Visualizza il messaggio
            Un saluto a tutti gli utenti del forum. Seguo questa discussione da un po' di tempo, ma per vari motivi non ho potuto partecipare attivamente. Sono uno dei "fortunati" ammessi alla prova scritta del 23 maggio. Anch'io sono tra coloro che, a causa degli svariati impegni, non è riuscito fino a questo momento a prepararsi come voleva, ma penso che ciò non debba essere fonte di frustrazione. In fondo la competizione non è solo con gli altri partecipanti al concorso, ma anche e soprattutto con se stessi. Penso che sia deleterio dedicare mesi della propria vita ad un qualcosa che, a causa della sua aleatorietà, può non andare come si spera. E' per questo motivo che non ci si deve abbattere per aver deciso di riempire la propria vita con altro piuttosto che studiare per il concorso, è umano. In ogni caso, è normalissimo che chi partecipa serba in cuor suo una minima speranza. Bisognerebbe solo riuscire a trovare l'equilibrio tra le varie componenti.

            Quello che ho notato nella discussione è stato il mutamento nello spirito: dalla collaborazione e la cordialità dei primi giorni, con diversi documenti postati, scambi di info, ecc., si è passati alla tensione per l'avvicinarsi della prova. Penso che sfogarsi sia giusto, ma andare oltre è inutile. Capisco che incosciamente scatti un senso di difesa, tutti gli utenti del forum possono diventare (anzi, nei fatti lo sono) dei potenziali rivali, ma se si ragiona in quest'ottica non ha proprio senso scrivere qui su. Spero che da qui al 23 maggio il forum possa essere uno strumento importante, anche di sfogo, ma con la massima serenità.
            Perdonatemi per la lunghezza del post, ma era inevitabile dato che si trattava del primo.

            Per info logistiche, invece, vi scrivo quanto segue:
            sono nel turno pomeridiano, parto da Salerno con l'IC delle 9.29, ho trovato il biglietto in offerta tempo fa. Ovviamente non ho prenotato quello di ritorno perché non avevo (e non ho) assolutamente idea sui tempi del test. Non so se c'è qualcuno che prende lo stesso treno, anche da località diverse, ma si potrebbe affrontare il viaggio insieme. Per il ritorno, invece, mi arrangerò a seconda dell'orario...qualche carro bestiame che scende verso sud dovrà pur esserci.

            Tipo il mio, teniamoci in contatto nei giorni immediatamente precedenti il test (porc ma sono questi?!) che una volta espletato il rito delle pacche sulle spalle, degli: ma a te com'è andata? Ma tu hai capito esattamente il senso di tutte le domande? Scusa ma cos'è un risconto passivo?? Ma il Bios di un pc ha qualcosa a che vedere con Fifa 2011??... Beviamo una camomilla, doppia, e magari andiamo via assieme, spero che il mio compagno di viaggio non abbia remore nel lasciarti al casello di Salerno

            Commenta


              Lo spirito giusto

              Finalmente qualcuno che ci ricorda che partecipare a un concorso di portata nazionale quale quello di BI con lo spirito giusto (cioè quello di mettersi in gioco) cercando di prepararsi al meglio senza recriminazioni e in fin dei conti senza paure. Queste parole sono per me uno stimolo in più per forzare i ritmi di studio sapendo che si può perdere ma esiste anche una possibilità di vincere! In fin dei conti ogni sforzo,ogni prepazione ha bisogno di un confronto, di una verifica! E diamine se non sarà questa volta ci sarà pure una prossima possibilità dove potrò e potremo mettere in gioco quets aprima esperienza! Buon Lavoro a tutti! Arrivederci in Roma il giorno 23 maggio perchè io ci voglio essere almeno per vedere e per incontrare qualche amico o compagno di viaggio!

              Commenta


                Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggio
                Ti rispondo perchè hai fatto il mio nome, anche se concordo su quello che gli altri ti hanno già detto.
                Chi seguiva il forum dei vice assistenti sapeva che il Consiglio Superiore aveva deliberato l'indizione di un concorso per contabili. Forse era prematuro iniziare a studiare, ma qualcuno magari lo ha fatto.
                Dalla pubblicazione del bando all'orale ci sono diversi mesi di tempo sufficienti per ripassare tutte le materie. Non sufficienti per riprendere delle cose dimenticate o mai studiate. Non occorre aspettare l'esito dello scritto per iniziare a studiare per l'orale.
                E' un concorso, non beneficienza. Seleziona chi conosce la materia, prescindendo da come, quando e in che tempi matura questa conoscenza. Come ha scritto Falbi, questa è la situazione uguale per tutti. Se mi iscrivo ad un concorso non posso pretendere il tempo per studiare le materie che non ricordo più.

                Ma veniamo a me. Io non riuscirei a preparare un esame così neppure in sei mesi. Ho letto 277 pagine di DoubleDuck in un paio d'ore ma nello stesso tempo non riuscirei a ricordare una ventina di pagine di diritto amministrativo. Non ho voglia di studiare e voglio impiegare il mio tempo libero in tante altre attività più interessanti. Inoltre c'è il rischio di dover cambiare città e in questo momento peggiorerebbe la mia situazione personale e famigliare.
                Però nel '93 ho studiato e vinto senza troppi problemi il concorso, nonostante frequentassi anche l'università. Altra testa, altri tempi, altri obiettivi, altra motivazione.
                Obiettivo raggiunto: un lavoro in cui mi viene riconosciuto l'impegno e il risultato. E che mi ha permesso di sposarmi ed avere tre figli.
                Ciao Cugino,

                mi togleresti una curiosità?
                nel '93 vincesti il concorso per Vass o per Assistente?E ad oggi che "grado" hai raggiunto?

                Commenta


                  Originariamente inviato da jymbo79 Visualizza il messaggio
                  Ciao Cugino,
                  mi togleresti una curiosità?
                  nel '93 vincesti il concorso per Vass o per Assistente?E ad oggi che "grado" hai raggiunto?
                  Il concorso del 93 era per assistenti. Ce n'erano due, uno per 50 assistenti di cassa e un secondo per 30 assistenti amministrativi. Erano uguali, ma l'assunzione all'epoca era in due ruoli separati in seguito riuniti nel "ruolo unico": cassa e amministrativi.
                  Per i cassieri ne presero solo 50, tra cui me. Per gli amministrativi andarono oltre il duecentesimo idoneo. Era un concorso aperto a tutti ma verteva su argomenti di ragioneria.
                  Ora sono coadiutore. Ho tentato anche il concorso da funzionario ma per i vari motivi elencati non l'ho superato e non ho voglia di riprovarci. Ma non era difficile.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggio
                    Il concorso del 93 era per assistenti. Ce n'erano due, uno per 50 assistenti di cassa e un secondo per 30 assistenti amministrativi. Erano uguali, ma l'assunzione all'epoca era in due ruoli separati in seguito riuniti nel "ruolo unico": cassa e amministrativi.
                    Per i cassieri ne presero solo 50, tra cui me. Per gli amministrativi andarono oltre il duecentesimo idoneo. Era un concorso aperto a tutti ma verteva su argomenti di ragioneria.
                    Ora sono coadiutore. Ho tentato anche il concorso da funzionario ma per i vari motivi elencati non l'ho superato e non ho voglia di riprovarci. Ma non era difficile.
                    su Cugino riprovaci per funzionario: crediamo in te!!!

                    Commenta


                      caro cugindo di Alf, avremmo potuto essere colleghi.... se fossero arrivati al 190 posto per i cassieri ;-)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X