annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
    il cocnorso per v.ass. fece 17.000 ammessi tutti diplomati con il max nelle varie superiori... se tanto mi da tanto...ovviamente sia 60/60 che 100/100

    in realtà il punteggio del voto del diploma era calcolato così:

    diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale2 con votazione rientrante nelle seguenti classi di punteggio ovvero titolo equipollente con votazioni equivalenti:
    -
    da 60/100 a 67/100 ovvero da 36/60 a 40/60: punti 0.3
    -
    da 68/100 a 75/100 ovvero da 41/60 a 45/60: punti 0.6
    -
    da 76/100 a 84/100 ovvero da 46/60 a 50/60: punti 0.9
    -
    da 85/100 a 92/100 ovvero da 51/60 a 55/60: punti 1.2
    -
    da 93/100 a 100/100 ovvero da 56/60 a 60/60 punti 1.5


    vale a dire che i 17.000 avevano un voto COMPRESO fra 93 e 100 (oppure fra 56 e 60) non necessariamente il massimo....nonostante questo credo che rientreranno comunque solo quelli con il max dei voti....

    Commenta


      #52
      Originariamente inviato da lella4 Visualizza il messaggio
      Però per il concorso per Vice Assistenti non era richiesto un diploma specifico, ma generico...comunque secondo ma sarà ammesso solo chi ha preso 100 solo se le domande superano una certa soglia!

      il problema è che in poco piu' di 24 ore sono arrivate già piu' di 300 domande....quante ne potranno arrivare in un mese? secondo me intorno alle 10.000.....se ipotizziamo che il 20% di queste abbia il max dei voti siamo già a 2.000 ammessi....è altamente probabile che saranno gli unici ad essere ammessi...
      Falbi tu che dici?

      Commenta


        #53
        Uff che peccato (per chi come me non ha avuto il max alle superiori)...
        sarebbe stata un'ottima opportunità ed esperienza...

        Commenta


          #54
          Originariamente inviato da 4ndre Visualizza il messaggio
          Uff che peccato (per chi come me non ha avuto il max alle superiori)...
          sarebbe stata un'ottima opportunità ed esperienza...

          più che un peccato è una TRAGEDIA!!!
          sarebbe stata L'opportunità, non "una" opportunità.....

          Commenta


            #55
            Ciao a tutti! entrare in questo forum per me è un pò come ritornare a casa! dopo l'esperienza del concorso per VA sono pronta a ripartire... Nelle prime 5 pagine ho notato che siamo in molti ad averci "riprovato" con BankItalia, chissà, magari avremo la nostra "rivincita"! E sono stata contentissima di ritrovare "gli Angeli" che x fortuna riescono a ritagliare un pò di tempo x tutti. Grazie Falbi, A Friend, Bludsak, Cugino di Alf... Spero di non aver dimenticato nessuno. In questo momento non mi viene altro da scrivere se non il detto "CHI LA DURA LA VINCE" !

            Commenta


              #56
              Originariamente inviato da Zenit Visualizza il messaggio
              più che un peccato è una TRAGEDIA!!!
              sarebbe stata L'opportunità, non "una" opportunità.....
              Quoto in pieno Zenit! mi domando: ma per partecipare ad un concorso in Banca d'Italia sarà sempre necessario il max dei voti?? e pensare che ci tenevo tantissimo a partecipare avendo anche una laurea in economia mahhh..speriamo che ci siano opportunità anche per chi è nella mia stessa situazione!

              Commenta


                #57
                Per Bludsak

                Ciao a tutti! In particolare a Bludsak vorrei chiedere se è certo al 100% che la sede di lavoro sarà Roma.

                Commenta


                  #58
                  Per Giando

                  Originariamente inviato da giando.ing Visualizza il messaggio
                  ecco in sintesi gli argomenti della prova scritta e orale

                  PROVA SCRITTA
                  test a risposta multipla su quesiti di:

                  1. Ragioneria generale e applicata
                  La contabilità generale e le contabilità sezionali: il metodo della partita doppia, le
                  scritture obbligatorie
                  Le scritture di assestamento, di rettifica e di integrazione; la chiusura e riapertura dei
                  conti
                  Il bilancio d’esercizio e i criteri di valutazione secondo la normativa civilistica: gli
                  schemi, la nota integrativa e la relazione sulla gestione
                  Le rivalutazioni del patrimonio
                  L’autofinanziamento
                  I finanziamenti esterni
                  Il bilancio d’esercizio secondo i principi IAS/IFRS
                  La riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico: i principali
                  indici di bilancio

                  2. La gestione delle aziende di credito
                  Sistema finanziario, credito e aziende bancarie
                  Sistema bancario italiano: legislazione bancaria, organi di controllo e normativa di
                  vigilanza, vincoli all’attività creditizia
                  Le banche e gli intermediari finanziari non bancari: funzioni tipiche, operatività e
                  assetti organizzativi
                  I servizi e i nuovi prodotti bancari
                  L’evoluzione del rapporto banca-impresa

                  3. Diritto civile e commerciale
                  Le obbligazioni e i contratti in generale
                  L’azienda, l’impresa e gli imprenditori
                  Le società di persone e di capitali
                  I gruppi societari
                  La crisi e il risanamento dell’impresa; le procedure concorsuali
                  I titoli di credito

                  4. nozioni di informatica

                  5. lingua inglese

                  6. quesiti attitudinali

                  PROVA ORALE
                  oltre a tutte le materie previste per la prova scritta e alla
                  conversazione in lingua inglese:

                  1. Elementi di diritto amministrativo
                  L’attività amministrativa: nozione e fonti
                  I soggetti dell’ordinamento amministrativo: le nozioni di ente pubblico e di
                  organismo di diritto pubblico; le autorità amministrative indipendenti
                  Le situazioni giuridiche soggettive: diritti soggettivi, interessi legittimi, interessi
                  diffusi e collettivi
                  Il procedimento amministrativo
                  Atti e provvedimenti amministrativi: elementi e requisiti, tipologie, vizi
                  Il sistema di giustizia amministrativa: tutela in via amministrativa e giurisdizionale.


                  passano all'orale i primi 180 + gli ex aequo della prova scritta
                  Ciao! Volevo sapere se il programma d'esame che hai riportato è quello ufficiale o l'hai dedotto dal bando..grazie. Un consiglio? Conviene studiare dai nostri cari, vecchi manuali o hai qualche pubblicazione da suggerirmi? Non tocco questi argomenti dai tempi del diploma (secoli fa!!)

                  Commenta


                    #59
                    Monella73 mi permetto di risponderti al posto di giando...gli argomenti sono indicati proprio nel bando ufficiale, nel mondo in cui li ha riportati lo stesso giando.
                    Personalmente, per studiare, utilizzerò i miei vecchi libri di diritto ed economia aziendale, però se dovesse uscire un buon manuale di preparazione al concorso lo comprerò!
                    Invece, vorrei farvi una domanda...chi di voi ha studiato amministrativo a scuola? Io ho fatto diritto civile, commerciale e pubblico rispettivamente al 3-4-5 anno, ma mai amministrativo...

                    Commenta


                      #60
                      Originariamente inviato da monella73 Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti! In particolare a Bludsak vorrei chiedere se è certo al 100% che la sede di lavoro sarà Roma.
                      Certo al 100% no, nel senso che se il bando non riporta le sedi, la banca ufficialmente può inviarti dovunque abbia necessita'.

                      Tuttavia per le caratteristiche richieste al "vincitore ideale" ( vale a dire le competenze richieste) direi che siamo pressoché sicuri, io mi sono fatto anche un'idea delle divisioni in cui potrebbero essere inseriti i neo assunti!

                      Al massimo, ma stiracchiando molto ma molto, non andrei oltre qualche posto sparuto per esempio a Milano. Ma sembra improbabile anche a me!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X