annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da zerone Visualizza il messaggio
    Io sono laureato (laurea specialistica) In Economia Bancaria, finanziaria ed assicurativa con indirizzo aziendalistico (103/110).
    Diplomato come Ragioniere, Perito Comm.le e Programmatore (53/60) ed ho frequentato un master in Amministrazione e finanza.
    Mi viene un dubbio : posso partecipare a questo concorso anche se sono diplomato con 53/60 ?
    Credo che la laurea specialistica con 103/110 doverebbe più che compensare un punto che mi manca per il diploma, no ?
    Grazie a tutti.
    ;.)
    mi dispiace, la risposta è negativa

    Commenta


      Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
      mi dispiace, la risposta è negativa
      Ma non è possibile ! E' assurdo.
      Siete sicuri ?
      Chiedo conferme a persone interne alla Banca d'Italia, se ci leggono.

      Commenta


        Originariamente inviato da zerone Visualizza il messaggio
        Ma non è possibile ! E' assurdo.
        Siete sicuri ?
        Chiedo conferme a persone interne alla Banca d'Italia, se ci leggono.
        Il titolo di accesso a questo concorso è il diploma, dunque qualunque altra cosa tu abbia fatto dopo, a BI non interessa. Purtroppo il tuo voto non ti permette di accedere, mi dispiace!

        Commenta


          Originariamente inviato da sly77 Visualizza il messaggio
          Mi piacerebbe conoscere la sfumatura della dicitura "capacità di usare la lingua inglese come strumento di lavoro", cosa contenuta anche nel precedente bando del cononcorso per Coadiutore ma non in quello per i VA, in cui si fa invece riferimento ad una convesrazione in lingua inglese. C'è da immaginare che si finisca nell'inglese comm/le secondo voi??
          Secondo me agli scritti dovremo essere preparati sulla grammatica inglese, mentre agli orali potrebbe scapparci la domandina un pò più "tecnica", quindi una sbirciatina all'inglese commerciale bisognerebbe darla.

          Commenta


            Originariamente inviato da zerone Visualizza il messaggio
            Ma non è possibile ! E' assurdo.
            Siete sicuri ?
            Chiedo conferme a persone interne alla Banca d'Italia, se ci leggono.

            ti ha risposto uno che lavora


            ma poi scusa non è che si deve lavorare in banca per saper interpretare il bando...

            Commenta


              Originariamente inviato da zerone Visualizza il messaggio
              Ma non è possibile ! E' assurdo.
              Siete sicuri ?
              Chiedo conferme a persone interne alla Banca d'Italia, se ci leggono.
              Non è assurdo; la selezione chiede dei requisiti specifici: diploma quinquennale e non si può far riferimento alla laurea, nemmeno se è con la lode.

              Commenta


                Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
                ma poi scusa non è che si deve lavorare in banca per saper interpretare il bando...
                giustissimo

                Commenta


                  Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
                  a dire il vero mis embra unpo' prematura come questione
                  Dici sicuramente il vero. Il fatto è che io sono abituato a gestire le cose per tempo.
                  Considera la mia giornata tipo (non credo di essere l'unico e la cosa potrebbe avvalorare la mia ansia almeno in termini di riprova sociale):

                  Sveglia 6.15 - 6.30, a seconda che debba radermi o meno.
                  6.45 Colazione per moglie e 2 figli
                  7.00 Butto tutti giù dal letto, colazione, coccole, porta i bambini a scuola e all'asilo ecc...
                  Entro le 8.30 in ufficio.
                  Lavoro, lavoro, lavoro e ancora lavoro fino alle 18.30, con pausa pranzo di 1 ora se va bene. Considera, oltretutto, che in media sono fuori sede almeno 2 gg. a settimana.
                  Fino alle 21.00 cena in famiglia preceduta dai compiti del più grande che fa le elementari - coccole e discussioni di vario tipo, enfasi e tensione nel mezzo - Dalle 21 in poi immagino di poter studiare...

                  Come vedi non è poi così presto
                  Ultima modifica di sly77; 29-12-2010, 11:05.

                  Commenta


                    Buongiorno!Solo per dovere di cronaca,siamo alla domanda 2317

                    Commenta


                      Ragazzi scusate la mia ignoranza, ma la ragioneria negli i.t.c è stata sostituita dalla economia aziendale? Nel mio tour x il reperimento dei testi mi è sembrato di capire così!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X