Ciao Roland Garros, le cifre da te indicate sono più o meno verosimili per profili neo-assunti, non considerando ovviamente indennità di diversa natura che riguardano alcune realtà della banca e non considerando gli straordinari.. per gli assistenti ad esempio, la base è 31mila euro lordi circa per 13 mensilità, ma se si considerano tutte le voci stipendiali si possono raggiungere circa 1900 - 2000 euro netti al mese (euro più euro meno)
in bocca al lupo per il concorso
GRAZIE mille giando...
sto leggendo con interesse tutti i tuoi post... complimenti per la vittoria del concorso di vass....
speriamo bene per il concorso...
ma nella realtà lavorativa il coadiutore che resposnsabilità ha? e come ti po di lavoro che differenza c'è tra coadiutore/ass. / vass....
grazie se vorrai rispondere
Ultima modifica di Roland Garros; 28-08-2011, 20:55.
sto leggendo con interesse tutti i tuoi post... complimenti per la vittoria del concorso di vass....
speriamo bene per il concorso...
ma nella realtà lavorativa il coadiutore che resposnsabilità ha? e come ti po di lavoro che differenza c'è tra coadiutore/ass. / vass....
grazie se vorrai rispondere
Il tipo di lavoro varia da realtà a realtà, in una piccola filiale il vice assistente è un tuttofare e il coadiutore è quasi capo ufficio (spesso è il sostituto del titolare). In AC v.ass. ass. e coad. in genere fanno lo stesso lavoro, anche se i coadiutori esterni vengono in gran parte impiegati solo in attività istituzionali.
Nelle grandi sedi v.ass. e ass. svolgono lo stesso lavoro, il coad. è un impiegato molto qualificato.
Il tipo di lavoro varia da realtà a realtà, in una piccola filiale il vice assistente è un tuttofare e il coadiutore è quasi capo ufficio (spesso è il sostituto del titolare). In AC v.ass. ass. e coad. in genere fanno lo stesso lavoro, anche se i coadiutori esterni vengono in gran parte impiegati solo in attività istituzionali.
Nelle grandi sedi v.ass. e ass. svolgono lo stesso lavoro, il coad. è un impiegato molto qualificato.
ciao falbi, spero siano andate bene le ferie....
i pensionamenti stanno procedendo bene?
A buon inteditor poche parole....
Ben ritrovati ragazzi, dopo le ferie rieccoci a stressare di domande x GIANDO e FALBI i quali, rileggendo con attenzione il forum, sono stati provvidenziali su molte info sconosciute a molti.....da notizie di 3° e 4° mano ho sentito dire che in BI si fanno molti straordinari...è la realtà o sono dicerie..mi spiego quanto si potrebbe arrotondare a fine mese riempiendo la scrivania e lavorare alla Fantozzi? i 1900/2000 euri citati nel forum sono comprensivi di straordinari?
i 1900/2000 euri citati nel forum sono comprensivi di straordinari?
stratafoglia81 ti invito a rileggere il messaggio che ho scritto appena nella pagina precedente con più attenzione http://forum.concorsi.it/forum/conco...tml#post593770
inoltre non è possibile generalizzare, il fatto di fare o meno straordinario è molto legato alle singole micro-realtà della banca
Il tipo di lavoro varia da realtà a realtà, in una piccola filiale il vice assistente è un tuttofare e il coadiutore è quasi capo ufficio (spesso è il sostituto del titolare). In AC v.ass. ass. e coad. in genere fanno lo stesso lavoro, anche se i coadiutori esterni vengono in gran parte impiegati solo in attività istituzionali.
Nelle grandi sedi v.ass. e ass. svolgono lo stesso lavoro, il coad. è un impiegato molto qualificato.
a proposito falbi , avendo richiesto ed ottenuto l'abilitazione per il vostro sito, ma gli esterni non sono abilitati a vedere i corsi on line per coadiutori per interni?? grazei
Ciao Giando! Un vice ass. quanto prende come primo stipendio base???
Buona serata!
Ciao ramonti e benvenuto/a, accontento subito la tua curiosità: lo stipendio base per un vice assistente è di circa 28mila euro lordi all'anno, da dividere sempre in 13 mensilita. Con le varie voci stipendiali, senza contare straordinari e indennità speciali, lo stipendio è di circa 1700-1800 euro netti al mese.
perchè questa domanda?
Commenta