per zipi, provokeus, marina80, un po' per tutte-i, e per coguaro68, che ha perfettamente descritto la situazione. pensare alle aspettative di quanti sono in graduatoria rende ancora più difficoltosa la scelta (comunque limitata anche dal fattore economico), imbarcarsi in un ricorso o no? per quanto mi riguarda, ripeto: sull'equità del concorso ho grossi dubbi, in parte confermati da racconti vari da parte di altri partecipanti e di molte-i iscritti a questo forum. ha ragione anche chi (non ricordo, forse provokeus?) ha parlato di "guerra fra poveri", è vero, ma forse questo si può superare proprio con il ricorso e l'annullamento dei concorsi. purché chi è in graduatoria e si sente minacciato o danneggiato capisca che il "nemico" non è chi fa ricorso!! ma chi / cosa crea queste situazioni: purtroppo il caso di ferrara è solo uno dei tanti, diciamo che è l'ultima goccia che spinge a reagire - e a pagarne le conseguenze è anche chi il posto in graduatoria se lo è sudato.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comune di ferrara - vincitori
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da arti Visualizza il messaggioper zipi, provokeus, marina80, un po' per tutte-i, e per coguaro68, che ha perfettamente descritto la situazione. pensare alle aspettative di quanti sono in graduatoria rende ancora più difficoltosa la scelta (comunque limitata anche dal fattore economico), imbarcarsi in un ricorso o no? per quanto mi riguarda, ripeto: sull'equità del concorso ho grossi dubbi, in parte confermati da racconti vari da parte di altri partecipanti e di molte-i iscritti a questo forum. ha ragione anche chi (non ricordo, forse provokeus?) ha parlato di "guerra fra poveri", è vero, ma forse questo si può superare proprio con il ricorso e l'annullamento dei concorsi. purché chi è in graduatoria e si sente minacciato o danneggiato capisca che il "nemico" non è chi fa ricorso!! ma chi / cosa crea queste situazioni: purtroppo il caso di ferrara è solo uno dei tanti, diciamo che è l'ultima goccia che spinge a reagire - e a pagarne le conseguenze è anche chi il posto in graduatoria se lo è sudato.
FINALMENTE! E' proprio quello che intendevo. Grazie.
Commenta
-
Realisticamente credo che a questo punto si possa difficilmente pensare ad un annullamento, quindi spererò nella graduatoria.
Tra un annullamento e uno scalamento mi sembra la cosa + probabile, anche perchè essendomi informata ne sono ancora più convinta!
Se ci saranno delle chiamate in futuro (visto che ci sono persone che si stanno muovendo x tornare a casa loro) un annullamento sarebbe una doppia beffa per chi è riuscito ad entrare con sacrifici in graduatoria.
Certo che se siete molto bassi in graduatoria non ve la prendere con i presunti raccomandati, in quel caso siete voi che non siete riusciti!
In bocca al lupo a tutti!
Commenta
-
scusa, ma se hai letto bene il mio post avrai visto che mi dispiace e solidarizzo con chi il risultato l'ha guadagnato con le sue sole forze. che i raccomandati siano "presunti", lasciamo stare. da quello che ho visto, i vincitori (non gli idonei) sono quasi sempre i dipendenti del comune già inseriti nella stessa struttura. nella selezione a cui ho partecipato, i primi piazzati alla preselezione sono (ossia siamo) stati quasi tutti eliminati con punti 0, 5, 10 allo scritto - che fenomeno bizzarro: l'avremmo passata mettendo crocette a caso? - quindi non sono stata all'orale, ma mi hanno fatto un buon resoconto dello svolgimento... che non è stato diverso da quello degli altri concorsi a cui ho partecipato. non è presunzione, ma semplice coscienza di quanto e come sono preparata, inoltre ho corretto tesi e sono stata in commissione d'esame quindi un minimo di capacità di valutazione ce l'ho - e credimi, la uso con la stessa severità anche nei confronti del mio lavoro. sia chiaro: non contesto indiscriminatamente la capacità di chi è risultato idoneo, e non estendo il giudizio a tutti i nove concorsi ferraresi. non so a quanti e quali concorsi tu abbia partecipato, la mia esperienza ne comprende diversi, praticamente "aggiudicati" dall'inizio, a volte premiando chi le mansioni le ha svolte per anni, e questo posso anche accettarlo (quasi: in pratica erano stabilizzazioni, ci chiamano a pagare la tassa di concorso e a fare da comparse, e questo non è giusto), a volte attribuendo punteggi irreali (vedi il discorso sulla capacità di valutazione e sull'ipotesi che non esistano raccomandati). mi dispiace, ma la realtà che ho sperimentato è questa. il ricorso, con il danno che in caso di annullamento subirebbero gli idonei, non è dettato da invidia per chi "è riuscito", ma da un legittimo senso di esasperazione e non accettazione di fronte all'ennesimo episodio di questo genere.
Commenta
-
Io credo che la raccomandazione debba essere presunta perchè non si hanno prove per dimostrare il contrario.
Levami una curiosità, hai fatto l'accesso agli atti?
Il tuo compito ti sembra non essere lo stesso che hai consegnato?
Io ho fatto il concorso x amministrativi, allo scritto avrei potuto fare di + sicuramente..
sono abituata a non addossare la colpa sempre agli altri..
avessi studiato di + avrei potuto raggoiungere un punteggio + alto agli scritti e me la sarei potuta giocare diversamente agli orali.
Però io ricordo la lettera di una dipendente comunale che non ha passato gli scritti, quindi forse non è proprio vero che tutti quelli che lavorano al comune sono stati avvantaggiati come si vuole far credere..
anzi la sig,ra recrimina proprio la mancanza di un certo canale "preferenziale".
Io di concorsi forse non ne ho fatti tanti come te, ma forse al posto tuo piuttosto ch schifarmi ogni volta preferirei evitare proprio di farli.
Sono ancora fiduciosa e consapevole che un ricorso (sempre se vinto, perchè qui lo si dà x scontato) porterà solo un danno agli assunti merititamente ed anche agli idonei...la graduatoria può durare 6 anni ( parlando con dipendenti comunali mi hanno detto che vale il 3+3), quindi sarò un'illusa x tanti, ma al momento è la migliore prospettiva che questa situazione può darci!
Originariamente inviato da arti Visualizza il messaggioscusa, ma se hai letto bene il mio post avrai visto che mi dispiace e solidarizzo con chi il risultato l'ha guadagnato con le sue sole forze. che i raccomandati siano "presunti", lasciamo stare. da quello che ho visto, i vincitori (non gli idonei) sono quasi sempre i dipendenti del comune già inseriti nella stessa struttura. nella selezione a cui ho partecipato, i primi piazzati alla preselezione sono (ossia siamo) stati quasi tutti eliminati con punti 0, 5, 10 allo scritto - che fenomeno bizzarro: l'avremmo passata mettendo crocette a caso? - quindi non sono stata all'orale, ma mi hanno fatto un buon resoconto dello svolgimento... che non è stato diverso da quello degli altri concorsi a cui ho partecipato. non è presunzione, ma semplice coscienza di quanto e come sono preparata, inoltre ho corretto tesi e sono stata in commissione d'esame quindi un minimo di capacità di valutazione ce l'ho - e credimi, la uso con la stessa severità anche nei confronti del mio lavoro. sia chiaro: non contesto indiscriminatamente la capacità di chi è risultato idoneo, e non estendo il giudizio a tutti i nove concorsi ferraresi. non so a quanti e quali concorsi tu abbia partecipato, la mia esperienza ne comprende diversi, praticamente "aggiudicati" dall'inizio, a volte premiando chi le mansioni le ha svolte per anni, e questo posso anche accettarlo (quasi: in pratica erano stabilizzazioni, ci chiamano a pagare la tassa di concorso e a fare da comparse, e questo non è giusto), a volte attribuendo punteggi irreali (vedi il discorso sulla capacità di valutazione e sull'ipotesi che non esistano raccomandati). mi dispiace, ma la realtà che ho sperimentato è questa. il ricorso, con il danno che in caso di annullamento subirebbero gli idonei, non è dettato da invidia per chi "è riuscito", ma da un legittimo senso di esasperazione e non accettazione di fronte all'ennesimo episodio di questo genere.
Commenta
-
infatti devo andare in comune a vedere il verbale per capire la ragione (che secondo me non c'è, ma sono pronta ad accettare il giudizio se è realmente motivato) del punteggio. come ho scritto, cerco di essere altrettanto severa e imparziale quando si tratta di me stessa, se ho veramente fatto uno scritto da schifo non addosso la colpa ad altri e me ne assumo la responsabilità. a mio parere lo scritto rispondeva in tutto ai criteri di valutazione elencati, vedremo. quello che mi lascia perplessa è il rapporto inversamente proporzionale tra il risultato della preselezione e quello dello scritto. persone con cui ho studiato e lavorato, quelle che assumeresti di corsa se fossi un datore di lavoro, che seguivano a ruota le vincitrici e sono state poi affossata con 0 (zero) punti... non sono un genio, ma so di non essere neanche da 0 o 5 punti in uno scritto, quindi vorrei capire. so anche che il ricorso non è scontato, i pochi - pochissimi - casi di questo tipo che ho visto sono stati vinti al tar per poi naturalmente essere rigettati, inoltre le amministrazioni possono dormire sonni tranquilli sapendo che pochi possono permetterselo. infine, una dipendente che non vince non rappresenta la prova inequivocabile dell'imparzialità di tutte le altre procedure...
i concorsi continuo a farli, superando (ignorando) ogni volta il dubbio sulla loro utilità perché per natura non riesco a rinunciare in partenza, perché non si sa mai, perché anche nel settore privato si entra - almeno nel mio ambito di molto ipotetico lavoro - per conoscenza; e, lo ammetto, per orgoglio. ora, a ferrara mi hanno segato, di solito e mediamente arrivo 2 (se c'è un posto), 3 (se i posti sono 2), etc... capirai da questo la mia arrabbiatura, arrivata evidentemente alla saturazione. credo però che la mia situazione non sia unica, siamo in tanti: mi dispiace che in caso di azioni legali a rimetterci siano i meritevoli idonei ferraresi, sarebbero per così dire casualties - al posto sbagliato nel momento sbagliato, finirebbero per pagare anche loro una rivendicazione comunque giusta, che si indirizza a un atteggiamento generale - relativo non solo al caso di ferrara - e purtroppo non risolvibile in altro modo. senza rancore (verso gli idonei)
Commenta
-
per marina 80
ciao marina ,
volevo chiderti se ti è possibile farti dare dal comune il programma triennale del fabbisogno del personale anno 2010/2012 perccè se su tale programma c'e' previsto assunzioni per istruttori amministrativi e in più ci sono richeste di mobilità, come hai detto tu, è ancora più probbabile che utilizziono la grduatoria, io sono della sicilia e viene un po distante per tornare a ferrara a prendere il programma, se ti è possibile mi faresti un gran favore e sarebbe interessante anche per te.
io mi sono piazzato tra i primi venti e tu?
Commenta
-
Purtroppo nemmeno io sono di Ferrara, ma nei giorni scorsi sono stata lì...
vedo se riesco a reperirlo...io sono poco + giù, ma son
o altrettanto fiduciosa!
Originariamente inviato da marcosor Visualizza il messaggiociao marina ,
volevo chiderti se ti è possibile farti dare dal comune il programma triennale del fabbisogno del personale anno 2010/2012 perccè se su tale programma c'e' previsto assunzioni per istruttori amministrativi e in più ci sono richeste di mobilità, come hai detto tu, è ancora più probbabile che utilizziono la grduatoria, io sono della sicilia e viene un po distante per tornare a ferrara a prendere il programma, se ti è possibile mi faresti un gran favore e sarebbe interessante anche per te.
io mi sono piazzato tra i primi venti e tu?
Commenta
-
Originariamente inviato da arti Visualizza il messaggioinfatti devo andare in comune a vedere il verbale per capire la ragione (che secondo me non c'è, ma sono pronta ad accettare il giudizio se è realmente motivato) del punteggio. Come ho scritto, cerco di essere altrettanto severa e imparziale quando si tratta di me stessa, se ho veramente fatto uno scritto da schifo non addosso la colpa ad altri e me ne assumo la responsabilità. A mio parere lo scritto rispondeva in tutto ai criteri di valutazione elencati, vedremo. Quello che mi lascia perplessa è il rapporto inversamente proporzionale tra il risultato della preselezione e quello dello scritto. Persone con cui ho studiato e lavorato, quelle che assumeresti di corsa se fossi un datore di lavoro, che seguivano a ruota le vincitrici e sono state poi affossata con 0 (zero) punti... Non sono un genio, ma so di non essere neanche da 0 o 5 punti in uno scritto, quindi vorrei capire. So anche che il ricorso non è scontato, i pochi - pochissimi - casi di questo tipo che ho visto sono stati vinti al tar per poi naturalmente essere rigettati, inoltre le amministrazioni possono dormire sonni tranquilli sapendo che pochi possono permetterselo. Infine, una dipendente che non vince non rappresenta la prova inequivocabile dell'imparzialità di tutte le altre procedure...
I concorsi continuo a farli, superando (ignorando) ogni volta il dubbio sulla loro utilità perché per natura non riesco a rinunciare in partenza, perché non si sa mai, perché anche nel settore privato si entra - almeno nel mio ambito di molto ipotetico lavoro - per conoscenza; e, lo ammetto, per orgoglio. Ora, a ferrara mi hanno segato, di solito e mediamente arrivo 2 (se c'è un posto), 3 (se i posti sono 2), etc... Capirai da questo la mia arrabbiatura, arrivata evidentemente alla saturazione. Credo però che la mia situazione non sia unica, siamo in tanti: Mi dispiace che in caso di azioni legali a rimetterci siano i meritevoli idonei ferraresi, sarebbero per così dire casualties - al posto sbagliato nel momento sbagliato, finirebbero per pagare anche loro una rivendicazione comunque giusta, che si indirizza a un atteggiamento generale - relativo non solo al caso di ferrara - e purtroppo non risolvibile in altro modo. Senza rancore (verso gli idonei)
sempre perfettamente d'accordo con te!
Commenta
Commenta