ok, grazie. Guarda, penso che sia inutile andare a vedermelo ora, perché è ovvio che per il momento sono coperti: hanno appena assunto. Ma che non ci siano pensionamenti è impossibile; ce ne sono mediamente trenta ogni anno, gran parte dei quali amministrativi, e me l'ha detto il dirigente del personale. Del resto con 1500 o 1400 dipendenti è ovvio che ce ne siano decine, di dismissioni. Ora comunque ce ne saranno meno, a causa dell'intelligentissima legge per cui dal 2011 servirà un anno in più per pensionarsi, e dal 2012 un altro ancora...cose pensate da menti eccelse per lasciare spazio ai giovani. Tuttavia il blocco degli stipendi - altra genialata per premiare chi lavora- secondo me aumenterà il tasso di abbandoni, per quanto si tratti di numeri infimi.
C'è la mobilità: infatti sono rimasto stupito che non abbiano trovato 11 persone che potessero spostarsi a Ferrara. Se non li hanno trovati a settembre- a differenza di molti altri comuni capoluogo che con la mobilità hanno evitato di bandire il concorso- si può legittimamente pensare che non li troveranno neanche in futuro, o forse non li trovano con i requisiti che vuole l'ufficio personale, e preferiscono pescare dalla graduatoria di un concorso.
Io penso che di sicuro non assumeranno nel 2011, ma qualche possibilità per il 2012 secondo me c'è, e molte a inizio 2013. D'accordo con te che si tratterebbe comunque di pochissime assunzioni se non interviene -e dovrebbe intervenire presto- la Corte a censurare questa pagliacciata legislativa opera di quei beoni che ciarlano di federalismo e poi stracciano con legge l'autonomia costituzionale dei comuni
C'è la mobilità: infatti sono rimasto stupito che non abbiano trovato 11 persone che potessero spostarsi a Ferrara. Se non li hanno trovati a settembre- a differenza di molti altri comuni capoluogo che con la mobilità hanno evitato di bandire il concorso- si può legittimamente pensare che non li troveranno neanche in futuro, o forse non li trovano con i requisiti che vuole l'ufficio personale, e preferiscono pescare dalla graduatoria di un concorso.
Io penso che di sicuro non assumeranno nel 2011, ma qualche possibilità per il 2012 secondo me c'è, e molte a inizio 2013. D'accordo con te che si tratterebbe comunque di pochissime assunzioni se non interviene -e dovrebbe intervenire presto- la Corte a censurare questa pagliacciata legislativa opera di quei beoni che ciarlano di federalismo e poi stracciano con legge l'autonomia costituzionale dei comuni
Commenta