Originariamente inviato da isabo24
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comune di ferrara - vincitori
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da jksaba Visualizza il messaggioA me sembra di capire che tutto ciò porterà solo ad una cosa...
spese inutili (x il ricorso), perchè è vero che forse la procedura verrà annullata, ma è anche vero che altri concorsi non veranno abnditi x la nuova legge di brunetta sul blocco del turn over.
Commenta
-
Originariamente inviato da isabo24 Visualizza il messaggioE che tale regolamento non può essere disapplicato.
Dalla sentenza: "Né tale disposizione può considerarsi in contrasto con l’art. 35, comma 3 lett. a) del D.Lgs. n. 165/2001, recante principi in materia di procedure di reclutamento nelle pubbliche amministrazioni, che si limita a prescrivere “adeguata pubblicità della selezione”, senza nulla specificare in ordine alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Invero, le disposizioni di dettaglio contenute nella fonte regolamentare servono a completare la norma di rango legislativo, costituendone coerente e conforme specificazione. Esse non possono, pertanto, essere disapplicate, in quanto conformi alla norma di rango superiore ed allo stesso dettato degli articoli 51 e 97 della Costituzione , che garantiscono il diritto di accesso agli impieghi pubblici di tutti i cittadini su di un piano di parità, esercitabile solo attraverso un sistema di pubblicità che favorisca la massima partecipazione."
Saranno pure state espletate regolarmente le procedure di cui parli ma qui una certa Dott.ssa S. sulla base di questo motivo ha vinto il ricorso.
Nel caso del comune di Ferrara, nel bando si aggiunge che l'avviso viene trasmesso alle organizzazioni sindacali; quindi innanzi tutto bisognerebbe assicurarsi che queste pubblicazioni ci siano state realmente e poi aspettarsi che il Tar sentenzi che ciò non sia sufficiente a garantire l'adeguata pubblicità richiesta nell'art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001
Commenta
-
Originariamente inviato da Olim Visualizza il messaggioNella sentenza, però, viene specificato che il bando era stato pubblicato solo sul sito del comune e all'albo pretorio dello stesso.
Nel caso del comune di Ferrara, nel bando si aggiunge che l'avviso viene trasmesso alle organizzazioni sindacali; quindi innanzi tutto bisognerebbe assicurarsi che queste pubblicazioni ci siano state realmente e poi aspettarsi che il Tar sentenzi che ciò non sia sufficiente a garantire l'adeguata pubblicità richiesta nell'art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001
Non credo possa bastare trasmettere il bando alle organizzazioni sindacali. Sono le stesse organizzazioni sindacali a dirlo, invitando addirittura gli utenti a denunciare ai sindacati i casi di mancata pubblicazione del bando in GU:
Concorso a rischio se il bando non è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale — Cisl FP Torino
Verrebbe a questo punto da chiedersi come mai non abbiano sollevato i sindacati stessi la questione se il bando gli era stato trasmesso.
Non so che dire, ciascuno tragga le sue conclusioni.
Commenta
-
Originariamente inviato da jksaba Visualizza il messaggioe noi di polizia municipale che c'entriamo?
Il nostro concorso è stato limpidissimo...soprattutto se vogliamo mettere che la maggior parte delle persone che hanno vinto non sono nemmeno del posto, quindi la notizia è arrivata.
Eh un pò come a scuola quando la maestra attribuiva una nota disciplinare all'intera classe anche se la responsabilità era di pochi...
Poi non è detto che quella selezione sia 'trasparente'!!! chi lo dice??? e chi può dirlo con certezza???
il fatto che i 'presunti vincitori' non siano di Ferrara è poco indicativo in quanto uno può vivere a Ferrara da secoli, esser conosciuto localmente ma risultare residente in 'terronia', per cui essendo stato questo concorso (per vigili) predisposto con mezzi e modalità affini agli altri, è naturale che venga 'travolto'!!!
Poi se uno è 'preparato' e competente non ha nulla da temere...o sbaglio???
Commenta
-
io l'ho fatto ed era trasparente..
a passarlo siamo stati + quelli del sud che del posto..
cmq a me sembra che il problema sia x istruttori amministrativi, x il fatto che siano uscite materie nella preselettiva non specificate nel bando
io proprio perchè sono certa della mia preparazione me la prendo, perchè voi parlare di difetti procedurali, e non + di raccomandazioni..
e se mi dicessero che domani uscisse un altro concorso bene...lo rifarei tranquillamente, ma con il blocco delle assunzioni sarebbe solo un torto a quelle persone che hanno realmente studiato e fatto sacrifici, anche economici x questo concorso..
me la prendo perchè ripeto, a mio parere la procedura x vigili è stata limpida, e sicuramente tutto il concorso andrebbe a farsi benedire, con pace dell'amministrazione che nel frattempo si sarà intascata la tassa del concorso con la possibilità di nn dover procedere + ad assunzioni.
Ho fatto decine di concorsi e x me e x molti altri questa sarebbe proprio una beffa
Commenta
-
Grazie x il "terronia", fai capire che forse il problema è anche un altro..o sbaglio???
Originariamente inviato da hinder Visualizza il messaggioScusa Jksaba, io non ho nessun motivo ad avercela con voi, ci mancherebbe, però purtroppo fate parte di un 'sistema farlocco' e, dunque, verrete coinvolti perchè inseriti in esso.
Eh un pò come a scuola quando la maestra attribuiva una nota disciplinare all'intera classe anche se la responsabilità era di pochi...
Poi non è detto che quella selezione sia 'trasparente'!!! chi lo dice??? e chi può dirlo con certezza???
il fatto che i 'presunti vincitori' non siano di Ferrara è poco indicativo in quanto uno può vivere a Ferrara da secoli, esser conosciuto localmente ma risultare residente in 'terronia', per cui essendo stato questo concorso (per vigili) predisposto con mezzi e modalità affini agli altri, è naturale che venga 'travolto'!!!
Poi se uno è 'preparato' e competente non ha nulla da temere...o sbaglio???
Commenta
Commenta