Ciao a tutti, anche io voglio darvi qualche suggerimento...io non sono passata ma vi scrivo questo in modo che siate pronti ad affrontare le situazioni.
Ricevo una chiamata il 5 marzo dall'adecco di bologna. Mi vengono poste domande per tel tipo quanto sei alta, livello di conoscenza inglese, esperienze lavorative ecc. M viene inviato via mail un test psico-attitudinale e il famoso big five ovvero test in inglese. Il 7 marzo a Bologna sostengo il primo colloquio, il cosiddetto assessment: siamo in 8, il selezionatore è molto molto gentile. Ci viene proposta una situazione di gruppo in cui siamo dei soci, vinciamo 3 milioni di euro alla lotteria nazionale e dobbiamo investirli in qualche modo per farli fruttare. Ad ognuno capita una traccia tipo parcheggio auto, asilo nido, fast food e ognuno deve motivare e far valere la propria tesi.Alla fine dobbiamo votare la scelta piu valida. Poi ci vengono sottoposte delle domande di problem solving tipo: Se macchiate la cravatta di un senatore a bordo di italo nel dargli un cappuccino cosa fate? Se una signora vuole salire a bordo con un animale in gabbia coperto e nn vuole farvelo vedere cosa fate? Se il vostro collega è in difficoltà intervenite? non ci sono risp giuste o sbagliate c'è solo da personalizzare.Seconda fase dell' assessment: colloquio individuale! il selezionatore mi pone una serie di domande tipo: mi parli delle sue esperienze lavorative, dei suoi studi, e una domanda in inglese: Tell me something about your last work experience... Fine assessment alle ore 14.00. Poi alle 16.00 mi chiamano per confermarmi che sarei dovuta andare a firenze giorno 13. Fin qui tutto bene. Premetto che io ero candidata su Ancona, ma sono del Sud. Arrivata a Firenze per il colloquio tecnico, incontro il Dott. Nuvoli ed un altro tizio di Milano che non ricordo il nome ma ke mi è stato sul bip da subito xke ha un umorismo inglese!!!battute da far piangere! Cmq mi chiedono se ho viaggiato su italo, qual è l'ultima esperienza lavorativa e iniziano a martellarmi di problem solving evidenziando sempre che nn è la risp giusta tipo: Se il treno viene soppresso e il cliente deve essere alle 11 in udienza a Milano lei e fa? ed io ho cercato tutte le soluzioni possibili tipo treno seguente, treno piu un altro treno, pullman, taxi pronto alla stazione di arrivo...nulla!!!!Sapete cosa voleva sentirsi dire???DEVI ACCOMPAGNARE IL CLIENTE A PRENDERE IL TRENO DI TRENITALIA.....secondo loro avrei dovuto consegnarlo subito alla concorrenza sputtanando Ntv...che strani criteri. Altre situazioni tipo: se arriva un cliente arrabbiato come si comporta? e poi la domanda in inglese: se la macchinetta self-service non funziona tu ke fai? e poi una marea di domande personali tipo: tuo padre che lavoro fa?e tua sorella? ke ruolo hai in famiglia e tra gli amici?50 infiniti minuti in cui il tizio di milano si introduceva sempre con una battuta sfottente....il mio colloquio è andato piuttosto bene secondo me...morale della favola: non mi hanno presa! con laurea triennale interpeti e traduttori di inglese e arabo con 110 e lode, magistrale in sociologia con 110 e lode, master ed esperienze lavorative con stranieri, help desk ed hostess ecc....mi hanno inviato una mail dicendo: i suoi requisiti non corrispondono a quelli richiesti da noi....Ma ste hostess di Ntv devono lavorare al Ministero x caso? MA KI CAVOLO CERCANO? e parlano di MERITOCRAZIA....IN BOCCA AL LUPO A TUTTI
Ricevo una chiamata il 5 marzo dall'adecco di bologna. Mi vengono poste domande per tel tipo quanto sei alta, livello di conoscenza inglese, esperienze lavorative ecc. M viene inviato via mail un test psico-attitudinale e il famoso big five ovvero test in inglese. Il 7 marzo a Bologna sostengo il primo colloquio, il cosiddetto assessment: siamo in 8, il selezionatore è molto molto gentile. Ci viene proposta una situazione di gruppo in cui siamo dei soci, vinciamo 3 milioni di euro alla lotteria nazionale e dobbiamo investirli in qualche modo per farli fruttare. Ad ognuno capita una traccia tipo parcheggio auto, asilo nido, fast food e ognuno deve motivare e far valere la propria tesi.Alla fine dobbiamo votare la scelta piu valida. Poi ci vengono sottoposte delle domande di problem solving tipo: Se macchiate la cravatta di un senatore a bordo di italo nel dargli un cappuccino cosa fate? Se una signora vuole salire a bordo con un animale in gabbia coperto e nn vuole farvelo vedere cosa fate? Se il vostro collega è in difficoltà intervenite? non ci sono risp giuste o sbagliate c'è solo da personalizzare.Seconda fase dell' assessment: colloquio individuale! il selezionatore mi pone una serie di domande tipo: mi parli delle sue esperienze lavorative, dei suoi studi, e una domanda in inglese: Tell me something about your last work experience... Fine assessment alle ore 14.00. Poi alle 16.00 mi chiamano per confermarmi che sarei dovuta andare a firenze giorno 13. Fin qui tutto bene. Premetto che io ero candidata su Ancona, ma sono del Sud. Arrivata a Firenze per il colloquio tecnico, incontro il Dott. Nuvoli ed un altro tizio di Milano che non ricordo il nome ma ke mi è stato sul bip da subito xke ha un umorismo inglese!!!battute da far piangere! Cmq mi chiedono se ho viaggiato su italo, qual è l'ultima esperienza lavorativa e iniziano a martellarmi di problem solving evidenziando sempre che nn è la risp giusta tipo: Se il treno viene soppresso e il cliente deve essere alle 11 in udienza a Milano lei e fa? ed io ho cercato tutte le soluzioni possibili tipo treno seguente, treno piu un altro treno, pullman, taxi pronto alla stazione di arrivo...nulla!!!!Sapete cosa voleva sentirsi dire???DEVI ACCOMPAGNARE IL CLIENTE A PRENDERE IL TRENO DI TRENITALIA.....secondo loro avrei dovuto consegnarlo subito alla concorrenza sputtanando Ntv...che strani criteri. Altre situazioni tipo: se arriva un cliente arrabbiato come si comporta? e poi la domanda in inglese: se la macchinetta self-service non funziona tu ke fai? e poi una marea di domande personali tipo: tuo padre che lavoro fa?e tua sorella? ke ruolo hai in famiglia e tra gli amici?50 infiniti minuti in cui il tizio di milano si introduceva sempre con una battuta sfottente....il mio colloquio è andato piuttosto bene secondo me...morale della favola: non mi hanno presa! con laurea triennale interpeti e traduttori di inglese e arabo con 110 e lode, magistrale in sociologia con 110 e lode, master ed esperienze lavorative con stranieri, help desk ed hostess ecc....mi hanno inviato una mail dicendo: i suoi requisiti non corrispondono a quelli richiesti da noi....Ma ste hostess di Ntv devono lavorare al Ministero x caso? MA KI CAVOLO CERCANO? e parlano di MERITOCRAZIA....IN BOCCA AL LUPO A TUTTI
Commenta