annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NTV - selezione 650 unità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao a tutti, anche io voglio darvi qualche suggerimento...io non sono passata ma vi scrivo questo in modo che siate pronti ad affrontare le situazioni.
    Ricevo una chiamata il 5 marzo dall'adecco di bologna. Mi vengono poste domande per tel tipo quanto sei alta, livello di conoscenza inglese, esperienze lavorative ecc. M viene inviato via mail un test psico-attitudinale e il famoso big five ovvero test in inglese. Il 7 marzo a Bologna sostengo il primo colloquio, il cosiddetto assessment: siamo in 8, il selezionatore è molto molto gentile. Ci viene proposta una situazione di gruppo in cui siamo dei soci, vinciamo 3 milioni di euro alla lotteria nazionale e dobbiamo investirli in qualche modo per farli fruttare. Ad ognuno capita una traccia tipo parcheggio auto, asilo nido, fast food e ognuno deve motivare e far valere la propria tesi.Alla fine dobbiamo votare la scelta piu valida. Poi ci vengono sottoposte delle domande di problem solving tipo: Se macchiate la cravatta di un senatore a bordo di italo nel dargli un cappuccino cosa fate? Se una signora vuole salire a bordo con un animale in gabbia coperto e nn vuole farvelo vedere cosa fate? Se il vostro collega è in difficoltà intervenite? non ci sono risp giuste o sbagliate c'è solo da personalizzare.Seconda fase dell' assessment: colloquio individuale! il selezionatore mi pone una serie di domande tipo: mi parli delle sue esperienze lavorative, dei suoi studi, e una domanda in inglese: Tell me something about your last work experience... Fine assessment alle ore 14.00. Poi alle 16.00 mi chiamano per confermarmi che sarei dovuta andare a firenze giorno 13. Fin qui tutto bene. Premetto che io ero candidata su Ancona, ma sono del Sud. Arrivata a Firenze per il colloquio tecnico, incontro il Dott. Nuvoli ed un altro tizio di Milano che non ricordo il nome ma ke mi è stato sul bip da subito xke ha un umorismo inglese!!!battute da far piangere! Cmq mi chiedono se ho viaggiato su italo, qual è l'ultima esperienza lavorativa e iniziano a martellarmi di problem solving evidenziando sempre che nn è la risp giusta tipo: Se il treno viene soppresso e il cliente deve essere alle 11 in udienza a Milano lei e fa? ed io ho cercato tutte le soluzioni possibili tipo treno seguente, treno piu un altro treno, pullman, taxi pronto alla stazione di arrivo...nulla!!!!Sapete cosa voleva sentirsi dire???DEVI ACCOMPAGNARE IL CLIENTE A PRENDERE IL TRENO DI TRENITALIA.....secondo loro avrei dovuto consegnarlo subito alla concorrenza sputtanando Ntv...che strani criteri. Altre situazioni tipo: se arriva un cliente arrabbiato come si comporta? e poi la domanda in inglese: se la macchinetta self-service non funziona tu ke fai? e poi una marea di domande personali tipo: tuo padre che lavoro fa?e tua sorella? ke ruolo hai in famiglia e tra gli amici?50 infiniti minuti in cui il tizio di milano si introduceva sempre con una battuta sfottente....il mio colloquio è andato piuttosto bene secondo me...morale della favola: non mi hanno presa! con laurea triennale interpeti e traduttori di inglese e arabo con 110 e lode, magistrale in sociologia con 110 e lode, master ed esperienze lavorative con stranieri, help desk ed hostess ecc....mi hanno inviato una mail dicendo: i suoi requisiti non corrispondono a quelli richiesti da noi....Ma ste hostess di Ntv devono lavorare al Ministero x caso? MA KI CAVOLO CERCANO? e parlano di MERITOCRAZIA....IN BOCCA AL LUPO A TUTTI

    Commenta


      Maddy, anche io vengo dal sud (Napoli) e anche io ho un curriculum di tutto rispetto, che risponde a tutte le loro richieste, però come già avevano scritto in questo forum questo può contare poco o meno.
      Ahahahha, ho capito di chi selezionatore parli: era davvero imbarazzante!
      La mia vita continua tranquilla e felice, e qualcuno per merito ce l'ha fatta comunque!
      L'unica cosa che auguro di vero cuore ad ALCUNI selezionatori, che hanno degli atteggiamenti così scorretti, é che i loro figli vengano un giorno trattati nello stesso e identico modo.

      Commenta


        condivido pienamente il tuo augurio...per quanto riguarda noi...probabilmente ci aspetta qualcosa di meglio!!!!

        Commenta


          Brave ragazze,

          prendetela con questo spirito! E' quello giusto!


          Comunque "MA CHI CAVOLO CERCANO"? è stata la domanda principe del forum......!!!!!!!!

          E la risposta è una sola.................

          Commenta


            Originariamente inviato da birmania Visualizza il messaggio
            brave ragazze,

            prendetela con questo spirito! E' quello giusto!


            Comunque "ma chi cavolo cercano"? è stata la domanda principe del forum......!!!!!!!!

            E la risposta è una sola.................
            birmaniaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!

            Commenta


              Originariamente inviato da bian Visualizza il messaggio
              birmaniaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!
              bianuccciiiiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!


              Ma che hai capito???????!!!!!!!!!!!

              La risposta è BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!

              Ops: mi si sta allungando il naso

              Commenta


                Ciao a tutti,
                vi scrivo dopo aver letto delle testimonianze che si avvicinano molto alla mia esperienza. vedi quella di maddy86.
                E' arrivato il momento di raccontarvi la mia!
                A gennaio, adesso non ricordo precisamente la data, sono stata contattata da Adecco di Milano per affrontare la prima parte dei colloqui previsti per l'eventuale assunzione con Ntv. La giornata in Adecco a Milano si è così strutturata: un gruppo di 8/9 persone (maschi e femmine), tra le quali persone laureate con esperienze lavorative in questo campo (esempio hostess di volo o di terra), in una stanza attorno a un tavolo disposto a ferro di cavallo, con due esaminatrici di Adecco di fronte a tutti noi. All'inizio ci hanno illustrato delle diapositive sull'azienda Ntv, dopodichè ci hanno fatto compilare una scheda informativa con i propri dati personali, peso, altezza, taglia, istruzione, esperienza lavorative ecc. Ritirate tutte le schede, ci hanno fatto fare una breve presentazione individuale, dopodichè hanno iniziato a farci i cosiddetti colloqui di gruppo, ossia problemi di vario tipo scritti su un foglio, nel mio caso si trattava di una storia un pò complessa riguardante problemi in ambiente lavorativo, con svariati personaggi. Ognuno di noi doveva esprimere individualmente la sua opinione scrivendo su questo foglio la classifica di tutti i personaggi in base alla colpa che a mio parere ricoprivano. Non esistono risposte giuste o sbagliate, esiste semplicemente la propria opinione. Quando ognuno di noi aveva terminato di completare la classifica, si iniziava a discuterle in gruppo. Conclusione: bisognava arrivare a un compromesso, ossia dare una sola classifica e motivarla. In questo modo le due esaminatrici analizzano il comportamento e la partecipazione di ognuno dei membri del gruppo. La stessa analisi l'hanno fatta poi nella seconda prova di gruppo dove ci viene proposta una situazione in cui siamo dei soci e vinciamo 3 milioni di euro alla lotteria nazionale, questi soldi dobbiamo investirli nel miglior modo possibile. Ad ognuno capita una possibilità di investimento tipo hotel in Sicilia, ristorante ecc. e ognuno deve motivare e far valere la propria tesi. Alla fine, in comune accordo, bisogna dare solo una tesi motivata. A questo punto usciamo dalla stanza e veniamo chiamati ad uno a uno per il colloquio individuale che prevedeva una parte in italiano e una in inglese. Così terminavano i colloqui per quanto riguarda Adecco.
                Dopo un pò di giorni sono stata richiamata da Adecco che mi annunciava che a metà febbraio avrei dovuto fare il colloquio diretto con l'azienda. Quindi, fino a qui tutto bene, anche abbastanza soddisfacente la cosa!
                A metà febbraio mi presento negli uffici Ntv di Milano, dove ho sostenuto il colloquio con un uomo e una donna, quindi due esaminatori anche qui. Entro, ci presentiamo, e iniziano gli interminabili 50 minuti fatti di sarcasmo e battutine patetiche come se loro fossero 20 volte più in alto di te e di chiunque altro (soprattutto di Trenitalia), ma procediamo per gradi.
                Dopo aver analizzato il mio curriculum, la prima domanda è stata "Perchè da queste parti?" e poi domande del tipo "Cosa hai imparato facendo gli altri lavori?", "Cosa ti aspetti da noi?", "Che differenza pensi ci sia tra hostess di bordo e di terra?", "Come pensi che Italo possa superare Trenitalia?", "Raccontami un'esperienza strana, particolare, difficile nel lavoro precedente" e altre, sempre con aria dubbiosa.
                Poi inizia la parte dei cosiddetti problem solving, e da qui inizia la strafottenza pura. La prima domanda è stata "Tu sei l'hostess di bordo. Cosa fai se rovesci il caffè addosso a Chiambretti che ha addosso la camicia bianca e dopo mezz'ora deve essere in riunione?" Io inizio a dare una serie di risposte e soluzioni possibili, ma con esito negativo, perchè mi vengono negate una ad una, dicendomi che è troppo poco, troppo banale, che loro sono un'azienda unica e che loro fanno di più. Tenete conto che solo per la risoluzione di questo problema mi hanno tenuta mezz'ora a scervellarmi e a farmi sentire una cretina incapace, utilizzando frasette tipo "Ti stai perdendo", "Non ci sei" e facendo battutine tra di loro. Alla fine la risposta esatta era: "Andiamo al camiciaio e gli compriamo la camicia nuova in mezz'ora!" Che professionalità!
                Andiamo avanti, ritentano con un altro problem solving. "Tu sei l'hostess di terra, il manager (Il capo delle hostess di terra) se ne va perchè è ammalato e ti cede il posto, nel frattempo ti avvisano che sull'ultimo treno c'è Alex Del Piero, tu cosa fai?" Io, perplessa, inizio a dare possibili risposte e soluzioni, anche qui, tutte inutili, scontate e banali. Alla fine dovevo avvisare la polizia ferroviaria perchè se c'è Alex Del Piero potrebbero esserci dei tifosi, per di più napoletani aggiunge la signora, e accompagnarlo fino a fuori dalla stazione e organizzargli il transfer fino all'hotel. Aggiungo che a volte, alle mie possibili soluzioni, hanno anche risposto dicendo "No, quello lo fanno a Trenitalia".
                Dopo il problem solving, parte in inglese. Dopo la parte in inglese, danno più informazioni sul corso che devi seguire se passi il colloquio, e sul contratto. Hanno anche sottolineato che il corso è difficilissimo e tanti laureati non lo passano.
                Pochi giorni dopo mi informano che non ho superato il colloquio e che sono stata scartata sui problem solving.
                Adesso la mia domanda è: MA CHI CERCANO???????? E aggiungo, da Trenitalia potete solo imparare. Scendete dal piedistallo e imparate a fare i colloqui prima, anzi, a relazionarvi con umiltà, non con quella strafottenza da principiante.
                Passo e chiudo.
                Per ulteriori spiegazioni, sono qui!

                Commenta


                  ciao bessa
                  ottima analisi.
                  Solo per questo avrebbero dovuto assumerti!
                  Posso solo dirti che sicuramente non cercano gente troppo qualificata!!! Puo'sembrare un paradosso ma ma è così! E per qualifiche non intendo solo quelle cartacee, ma soprattutto quelle "cervellotiche"
                  Senza nulla togliere agli assunti, che hanno senza dubbio, i requisiti giusti e perfettamente in linea con quelli richiesti dall'azienda, qualunque essi siano.
                  E questa è la politica di tante aziende e vuoi sapere perchè?
                  Perchè se sono troppo qualificati e di conseguenza ambiscono o ambirebbero, POI SE NE VANNO e loro rimangono con un pugno di mosche dopo aver investito o semiinvestito nella loro formazione, soprattutto in questo periodo di start up,ma quando finisce sto' start up?, che, mi chiedo, per fare una battuta, a che serve (vedi formazione) se poi vi vogliono già formate relativamente alle loro pseudo giuste risposte!!
                  Caspita, il train manager, solo per adottare la giusta elasticità, insita nel grado e che gli competerebbe, nei confronti di tutti i passeggeri, non fa nulla se non limitarsi a seguire alla lettera quanto scritto nei "manuali"e mi chiedo allora a che servono i manager, poi solo perché Chiambretti ha la camicia sporca, bisogna andare a comprargliela?????!!!!!!!!!!

                  Perché se l’hostess sporca la mia no????!!!!
                  Chi diamine è Chiambretti o chi perlui????!!!!!
                  E poi spero che Chiambretti, visto i suoi impegni televisivi, si porti i cambi necessari!!!!!!

                  Vabbè!! ma di che vogliamo parlare!

                  In bocca al lupo
                  Ultima modifica di birmania; 19-03-2013, 08:42.

                  Commenta


                    Salve a tutti! Volevo alcune info da chi sta aspettando l'esito delle visite mediche di questa settimana (hostess di terra) come me, se sanno come verranno informati e quando. Se hanno confermato l'inizio del corso per lunedi 25 (cioè fra pochi giorni!)
                    Allora, quello che so io è che:
                    -non ci saranno forniti alloggi, ma ci consiglieranno strutture convenzionate, poi decidiamo noi se affittarci una stanza o andare in una di queste;
                    - ci sarà uno "stipendio" di 800 e circa durante il corso e il mese in stazione ;
                    - forse un ulteriore rimborso se si presenta una nota spese, ma solo a fine corso e solo se si passa;
                    - che durante il corso ci saranno prove continuamente, una a settimana piu esamone finale;
                    -che le lezioni son dalle 9 alle 18 a roma ostiense;(ma dal lun al ven?sempre 8 ore?)

                    Chi sa, mi puo' confermare quanto detto sopra e dirci le proprie info? scambiamocene il piu possibile........ !!

                    Commenta


                      Ciao a tutti, anche io vorrei raccontarvi la mia esperienza con Ntv, ce ne sono davvero tante in qst forum..
                      Io appartengo al vecchio filone di candidati ancora selezionati dalla Studio Staff. Dopo aver passato a Milano (ottobre) il test di preselezione (il famoso test a crocette di cultura generale ed inglese), ho passato una giornata a Roma(novembre) per il colloquio di gruppo con gli stracitati Big five e colloquio in inglese + colloquio individuale. Passato anche questo ricevo una mail che mi conferma il colloquio direttamente con Ntv, a Roma (Gennaio). Ora, uno che ha già fatto i due step precedenti si aspetta domande un pò più specifiche, volte a capire le tue capacità e le tue caratteristiche.. e invece.. la gentile Signorina resposabile delle selezioni si è limitata a chiedermi: parlami del tuo percorso di studi e delle tue esperienze lavorative. Ma come?? sono mesi che il mio curriculum vi gira tra le mani, è possibile che non lo abbiate ancora letto??morale della favola non mi hanno presa.
                      io non discuto la mancata assunzione, ci mancherebbe altro, se nn sono idonea pazienza, ci credo.Però come hai fatto a capirolo chiedendomi studi e d esperineze lavorative??(k tra l'altro ho laurea in lingue ed esperienza sia nella Gdo che all'estero, cioè esattamente ciò che loro richiedevano). E' qst k non mi torna!! Non soddisfatta del responso ho chiamato la Studio Staff, spigando che volevo sapere quali erano le mie mancanze, nn per fare polemiche inutili, ma semplicemente per cercare di colmare in vista di futuri colloqui. La studio Staff mi ha risposto che avevo perfettamente ragione achiedere spiegazioni, solo che risultando idonea per loro e non per Ntv, non hanno potuto darmi una risposta, aggiungendo che la politica di Ntv purtroppo nn prevede che si rendano pubblici i feedback dei colloqui... P.S: io mi era candidata per Torino xk mi mancava qualche esame alla laurea e nn volevo rinunciarci, inoltre sui requisiti preferenziali c'era la rtesidenza nel comune di lavoro. Ntv a torino è partito solo da un paio di mesi, nel frattempo io mi sono laureata ed i"colleghi" che hanno messo in stazione a Porta Susa, non sono in grado di comunicare correttamente con gli stranieri e sono ank pittosto scortesi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X