annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NTV - selezione 650 unità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    grazie ma non riesco puoi perlomeno dirmi più o meno che dice? cho provato varie volte ma non riesco a scaricarlo o ad aprirlo

    Commenta


      Art. 21 – Retribuzione
      1. Elementi della Retribuzione
      1.1 Sono elementi della retribuzione:
      a) Minimo contrattuale
      b) Aumenti periodici di anzianità
      c) Superminimo Individuale
      1.2 Sono elementi ulteriori della retribuzione:
      a) Tredicesima mensilità
      b) Quattordicesima mensilità
      c) Indennità di funzione Quadri
      d) Compenso per lavoro straordinario
      e) Indennità per lavoro notturno
      f) Indennità per lavoro domenicale
      g) Indennità lavoro festivo
      h) Indennità di assenza dal distretto di assegnazione
      i) Compensi per reperibilità e disponibilità
      j) Indennità cassa
      k) Premio di Risultato
      l) Super Premio
      2. Sono escluse dalla retribuzione le indennità aventi natura risarcitoria e restitutoria ed i rimborsi delle spese anche a forfait.
      3. La retribuzione giornaliera si ottiene dividendo la retribuzione mensile determinata dagli elementi retributivi di cui al punto 1.1 lettere a, b, c e al punto 1.2 lettera c per 26.
      4. La retribuzione oraria si ottiene dividendo la retribuzione individuale mensile determinata dagli elementi retributivi di cui al punto 1.1 lettere a, b, c e al punto 1.2 lettera c per 160.
      5. La retribuzione è corrisposta su base mensile secondo le procedure previste dal presente accordo contrattuale entro l'ultimo giorno del mese corrente, con la specifica che la retribuzione legata a prestazioni (competenze accessorie, indennità di trasferta) è corrisposta entro il mese successivo.
      6. La 13^ mensilità è corrisposta entro il 15 dicembre di ogni anno.
      7. La 14^ mensilità è corrisposta entro il 30 giugno di ogni anno.
      Art. 22 – Minimi Contrattuali
      In relazione a quanto previsto dall'art. 14 (Classificazione Professionale) del presente accordo contrattuale,
      i valori dei minimi contrattuali mensili, con le rispettive decorrenze, sono di seguito specificati.
      1. A partire dal 1 aprile 2011: Parametro Retributivo Quadri Super Quadri Direttivi Super Direttivi Tecnici Specializzati Super Tecnici Specializzati Tecnici Super Tecnici Operatori Specializzati Super Operatori Specializzati Operatori Generici Minimo € 2.146,00 € 2.096,00 € 1.802,00 € 1.728,00 € 1.691,00 € 1.620,00 € 1.585,00 € 1.515,00 € 1.490,00 € 1.415,00 € 1.287,00
      2. I minimi contrattuali a decorrere dal 1 gennaio 2014 saranno concordati tra le parti stipulanti, con una specifica trattativa da avviarsi a partire dal 1
      d) Compenso per lavoro straordinario
      e) Indennità per lavoro notturno
      f) Indennità per lavoro domenicale
      g) Indennità per lavoro festivo
      h) Indennità di assenza dal distretto di assegnazione
      i) Compensi per reperibilità e disponibilità
      j) Indennità cassa
      k) Premio di Risultato
      l) Super Premio
      2. Sono escluse dalla retribuzione le indennità aventi natura risarcitoria e restitutoria ed i rimborsi delle spese anche a forfait.
      3. La retribuzione giornaliera si ottiene dividendo la retribuzione mensile determinata dagli elementi
      retributivi di cui al punto 1.1 lettere a, b, c e al punto 1.2 lettera c per 26.
      4. La retribuzione oraria si ottiene dividendo la retribuzione individuale mensile determinata dagli elementi retributivi di cui al punto 1.1 lettere a, b, c e al punto 1.2 lettera c per 160.
      5. La retribuzione è corrisposta su base mensile secondo le procedure previste dal presente accordo contrattuale entro l'ultimo giorno del mese corrente, con la specifica che la retribuzione legata a prestazioni (competenze accessorie, indennità di trasferta) è corrisposta entro il mese successivo.
      6. La 13^ mensilità è corrisposta entro il 15 dicembre di ogni anno.
      7. La 14^ mensilità è corrisposta entro il 30 giugno di ogni anno.

      Art. 22 – Minimi Contrattuali
      In relazione a quanto previsto dall'art. 14 (Classificazione Professionale) del presente accordo contrattuale, i valori dei minimi contrattuali mensili, con le rispettive decorrenze, sono di seguito specificati.
      1. A partire dal 1 aprile 2011: Parametro Retributivo Quadri Super Quadri Direttivi Super Direttivi Tecnici Specializzati Super Tecnici Specializzati Tecnici Super Tecnici Operatori Specializzati Super Operatori Specializzati Operatori Generici Minimo € 2.146,0 € 2.096,00 € 1.802,00 € 1.728,00 € 1.691,00 € 1.620,00 € 1.585,00 € 1.515,00 € 1.490,00 € 1.415,00 € 1.287,00
      2. I minimi contrattuali a decorrere dal 1 gennaio 2014 saranno concordati tra le parti stipulanti, con una specifica trattativa da avviarsi a partire dal 1 luglio 2013 luglio 2013

      sto provando a fare un copia incolla, ma non so cosaesce fuori

      Commenta


        ragazzi domani assessment a roma...parto stasera da torino! nessun altro di voi?? spero non sia tutto vano visti i nuovi requisiti di vista...

        Commenta


          cara birmania grazie ma purtroppo non si capisce nulla, quindi?

          Commenta


            quindi ti posso riassumere, in brevissimo, visto la difficoltà del copia incolla, che non é riuscito.
            ELEMENTI DELLA RETRIBUZIONE (ELEMENTI FISSI)
            MINIMO CONTRATTUALE
            AUMENTI PERIODICI DI ANZIANITA'
            SUPERMINIMO INDIVIDUALE
            a QUESTO DEVI AGGIUNGERE LE VARIE INDENNITA' COMPENSI, STRAORDINARI ETC ETC (ELEMENTI VARIABILI)

            Per l'OPERATORE SPECIALIZZATO (hostess steward) il minimo contrattuale é lordo 1.415,00 euro
            Spero di esserti stata utile e chiara
            ciao

            Commenta


              CIao scusate, la domanda forse è già stata fatta, ma vorrei sapere un pò nel dettaglio cosa vi è stato chiesto nel colloquio in inglese. Grazie!

              Commenta


                Ciao,mi dite in cosa consiste il colloquio tecnico?io lo avrò a Milano

                Commenta


                  Un saluto a tutti,

                  dovrò sostenere il colloquio tecnico (prova inglese + colloquio individuale) a Roma la prossima settimana.
                  Il form da compilare (quello che si scarica dal sito) mi ha causato qualche problema: per il semplice fatto che non possiedo esperienza, salvo qualche lavoretto, rischio di lasciarlo quasi tutto vuoto.

                  Insomma non è che rischio di fare un viaggio a vuoto (piuttosto oneroso partendo la nord italia) e venire scartato (a priori)
                  ?

                  grazie

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Giampix Visualizza il messaggio
                    Ciao,mi dite in cosa consiste il colloquio tecnico?io lo avrò a Milano
                    ciao,posso sapere quando hai fatto l'assessment e quando ti hanno comunicato l'esito positivo?? Grazie!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da funnygirl91 Visualizza il messaggio
                      ciao,posso sapere quando hai fatto l'assessment e quando ti hanno comunicato l'esito positivo?? Grazie!
                      ASsesment fatto il 16 gennaio,chiamato ieri per colloquio tecnico a Milano,posizione train specialist/station specialist.devo farlo agli uffici di Milano.cosa mi devo aspettare?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X