annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di Pomezia - 148posti (cat. C1,D1,D3)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ecco xke avevano tutta questa fretta, xke se no, nn possono assumere i loro precari e non fanno in tempo a fare mobilità e dopo concorso entro l'anno....pero' quello ke nn capisco è xke nn abbiano derogato la norma visto ke potevano farla?? forse xke hanno fatto degli atti cosi vergognosi ke nn potevano motivarla in modo legale...
    Cmq se anke il ministero riconosce questa cosa, questa dirigente e tutti li' dentro al comune devono essere sollevati dai loro incariki....ma quando in italia....

    Commenta


      sollevarli dall'incarico??? ma scherzi...siamo in Italia...mica in altre parti virtuose del pianeta!!!
      questa "gente" poi è di ruolo...avranno "spalle coperte"...figurati!!!
      per me li premiano pure con 1incremento della produttività!!! altro che...

      Commenta


        e ke non lo so?

        cmq riporto per tutti gli altri ke si volessero far vivi su questo forum, la risposta, se era giusto pubblicare sulla GU i 2 avvisi di mobilita e concorso insieme.....


        RISPOSTA.....

        Scusa Marco non avevo capito bene la problematica, che adesso mi hai esplicato in modo chiaro, la risposta è NO. Il comune deve, prima di indire un concorso, espletare la procedura di mobilità, in primis quella prevista dall'art 34, che è quella dove a causa di eusebero di personale nei ministeri, onde evitare di metterli in cassa integrazione o prepensionarli con il minimo, li fanno iscrivere in un apposito elenco conservato nel dipartimento della pubblica funzione, quindi ogni Ente economico o non, prima deve chiedere se ci sono di queste persone che ricoprano la stessa qualifica, che sono interessate alla mobilità presso l'ente. Se non c'è ne sono devono dare alla Regione un elenco di persone che hanno fatto richiesta di mobilità presso lo stesso, e se non hanno un regolamento, dove indire un bando vero e proprio, devono fare una commissione per esaminare tutte le domande (e devono darne comunicazione all'interessato tramite raccomandata della inclusione o esclusione motivata) e poi in ultimo se nemmeno cosi riescono a trovare il personale con la qualifica che interessa, possono indire il concorso pubblico.
        Ciò significa che se questo ente ha provveduto a bandire 2 atti per gli stessi posti, ha fatto un abuso, oltre che rendere l'atto nullo, e quindi illegittimo. In questo caso puoi denunciare tutto alla Funzione Pubblica e per conoscenza alla Procura della Repubblica e a tutte le testate giornalistiche (perchè devi sapere che gli enti in special modo i comuni hanno il terrore dell'opinione pubblica) per avviare tutti gli atti contro i dirigenti che hanno provveduto a fare l'atto.
        Fammi sapere che la cosa è molto interessante, e l'abuso è grosso, perchè si tratta di truffa nei confronti di tutti i concorrenti concorsuali.
        Un ultima cosa, non mi dai per niente fastidio, anzi mi fa molto piacere poter dare un contributo su una materia ostica come l'amministrativo.

        Resto in attesa,
        Cordialmente Laura

        Commenta


          Lo sapete che dal 2011 scatterà il blocco totale o quasi per gli enti locali di bandire concorsi?

          Ecco uno dei TANTI motivi di questo bando: non potevano certo permettersi di aspettare l'espletamento della mobilità!
          Rossy sempre con me.

          Commenta


            ho seguito tutti i post di questo topic..sono danilo, 25 anni e laurea in economia, dunque potenzialmente molti concorsi mi risultano appetibili. Seguo da 2 mesetti questo forum, in realtà con una finalità umiliante, in sostanza capire quanto di marcio c'è in un concorso prima di apprestarsi a pagare le tasse concorsuali e a studiare seriamente, come è giusto che si faccia... vengo a conoscenza del concorso stamattina cosi mi affaccio qui sul forum...nel frattempo mi sono fatto un pò di cultura sulla mobilità nel pubblico impiego, ma non era questo che volevo. Seguo con interesse la vicenda e cercherò di essere presente e collaborativo. Di seguito illustro un resoconto della vicenda utile per permettere ai nuovi entrati di avere una visione globale del problema senza dover spulciare post dopo post per capire meglio, sperando di fare cosa utile e riassumendo le vostre argomentazioni che peraltro al 99% si basano su dati testuali, detta anche LEGGE!




            Sul sito del Comune sono pubblicati 148 posti in mobilità esterna e gli stessi 148 per concorsi pubblici! Forse che si tratti di altra stabilizzazione?

            ·Concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura di n. 148 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno di varie categorie e figure professionali. [17 Agosto 2010]
            ·Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna, propedeutica all' indizione di concorsi pubblici ai sensi dell'art. 30, comma 2 bis del D.lgs 165/2001, per la copertura di n° 148 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno di varie categorie e profili professionali [17 Agosto 2010]
            Le alternative sono due: o hanno 148 posti da occupare come concorsi e altri 148 come mobilità, oppure sono sempre gli stessi, e quest'ultima è la cosa più ovvia. La prassi però vuole che se tu Comune hai 148 posti da occupare devi prima fare la mobilità, poi una volta espletata la mobilità vedi quanti posti sono stati occupati e quanti ancora no,e su questi fai il concorso pubblico. Qua’ invece vengono fatte contemporaneamente entrambe le cose, e quindi l’unica soluzione è che i 148 posti messi a concorso saranno alla fine molti di meno di quelli banditi, perchè poi una parte sarà coperta con la mobilità: infatti dopo la preselezione saranno ammessi agli scritti pochissime persone, e cioè poco più di 2 volte i posti messi a concorso (rispetto alla media di 10-15 volte di più dei posti messi a concorso), perchè già sanno a priori che i posti effettivi che rimarranno dopo la mobilità saranno di meno....se quindi per assurdo tutti e 148 posti saranno coperti con la mobilità, i concorsi saranno revocati, anche se per assurdo. Il tutto condito da una preventiva tassa di 10,33 euro per partecipare al concorso, oltre al costo e al tempo dedicato alla preparazione, viaggi, ecc.

            La legge espressamente dice che:
            Il comune deve, prima di indire un concorso, espletare la procedura di mobilità, che, onde evitare di mettere in cassa integrazione o prepensionare con il minimo personale nei ministeri, a causa di esubero, permette agli stessi di iscriversi in un apposito elenco conservato nel dipartimento della pubblica funzione; quindi ogni Ente economico o non, prima deve chiedere se ci sono persone che ricoprano la stessa qualifica e che siano interessate alla mobilità presso l'ente. In caso negativo, il Comune deve dare alla Regione un elenco di persone che ha fatto richiesta di mobilità presso lo stesso, e se non ha un regolamento, dove indire un bando vero e proprio, deve fare una commissione per esaminare tutte le domande (e deve darne comunicazione all'interessato tramite raccomandata della inclusione o esclusione motivata); poi in ultimo se nemmeno cosi si riesce a trovare il personale con la qualifica che interessa, si può indire il concorso pubblico. Tale procedura puo' essere derogata, solo a seguito di una motivazione concreta legale, che spieghi la necessità di indire il solo concorso pubblico senza fare la mobilità.
            Il caso non rientra neanche nella ultima deroga prevista, in quanto è prevista la contemporanea presenza del bando di mobilità e del concorso pubblico.
            Il Comune di Pomezia è recidivo: già nel 2008 sono stati revocati tutti i concorsi previsti, perchè il Comune a quell'epoca non aveva prima fatto la mobilità.
            E’ stato fatto un abuso, che rende l'atto nullo, e quindi illegittimo. Si tratta di truffa nei confronti di tutti i concorrenti concorsuali: si può denunciare tutto alla Funzione Pubblica e per conoscenza alla Procura della Repubblica e a tutte le testate giornalistiche per avviare tutti gli atti contro i dirigenti che hanno provveduto a fare l'atto.


            La verità è che il Comune ha tutta questa fretta perchè se no non può assumere i suoi precari, non potendo con i tempi della procedura legale venire a una conclusione sia della mobilità che del concorso entro l’anno.
            Difatti, per via della finanziaria, dal 1° gennaio del 2011 i comuni di medie e grandi dimensioni possono assumere solo il 20% del personale che va in pensione. Agendo nella legalità, ovvero procedendo prima con la mobilità (che richiede una certa procedura e tempi) e poi con il concorso, il Comune non avrebbe concluso la procedura entro l anno per poter stabilizzare tutti i suoi precari
            Così sono stati pubblicati i 2 avvisi (illegalmente) assieme, poi magari si farà in modo che la mobilità andrà male o cmq non bene, perchè se i posti fossero coperti per mobilità poi verrebbero tolti al concorso, che è l’ unico modo dove anche i precari possono partecipare: di conseguenza probabilmente la maggior parte dei 148 posti risulterà quasi immutata, cosicchè se lì papperanno tutti i precari a discapito dei candidati esterni e indirettamente di quelli che vorranno partecipare alla mobilità.
            E’ ipotizzabile l’avvio di simili procedure da parte di molte PA che hanno precari da stabilizzare(in scadenza) entro l’anno.
            Difatti la "modalità double" (mobilità con concorso) trova riscontro in un altro concorso datato 25/08/2010.
            L’Italia, dove tutto è consentito!

            Commenta


              Se vi sentite lesi (ma non so di cosa) ricorrete al Tar se proprio ci tenete...Ma non so quanto vi convenga.
              Rossy sempre con me.

              Commenta


                Senti ROLAND mi ha rotto le scatole...parla kiaro lavori come precario al comune di pomezia??? a me nn serve ricorrere al TAR xke ho ben 20 sentenze dei TAR di tutte le regioni ke dicono le cose ke hai letto,compreso il TAR del Lazio, ok? vuoi ke te ne mandi qualkuna?

                Questa persona ke ho contattato inoltre è un dirigente pubblico, quindi fammi capire quella di pomezia dice ke va bene cosi, mentre l'altra no? La differenza pero' ke quella di pomezia non sapeva ke dirmi, l altra invece mi ha risposto anke sotto forma di sentenza dei TAR...quindi falla finita....xke se è cosi il ministero deve subito intervenire e bloccare i concorsi ok?
                Mentre la procura della repubblica sequestrare i vari atti amministrativi ke per di piu' nemmeno sn pubblicati nel sito del comune, dato ke sn atti pubblici...

                CMQ TI RIPETO LA DOMANDA SEI UN PRECARIO DEL COMUNE DI POMEZIA?

                Commenta


                  Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
                  SEI UN PRECARIO DEL COMUNE DI POMEZIA?
                  No x nulla!
                  Rossy sempre con me.

                  Commenta


                    E allora mi spieghi cosa è ke nn ti convince? Cioè io sto parlando con sentenze dei TAR alla mano, mica sto dicendo cose senza prove o xke mi va di dirle. Tu parli dicendo se vi sentite lesi....ma xke se tu pubbliki i due avvisi fai la mobilità e poi i concorsi li annulli, xke i posti vengono coperti dalla mobilità, mentre i candidati hanno pagato la tassa, la raccomandata, comprato i libri, studiato, ecc...uno poi non è parte lesa? piu di cosi nn lo so...Ma sappimo bene ke la mobilità andrà male xke se no, nn possono stabilizzare i loro precari, in base al video ke hai sentito,sempre se l hai sentito...poi fai come ti pare.Quindi se i concorsi si bloccano, non la mobilità, poi loro nn faranno in tempo entro l'anno, a fare prima mobilità e dopo concorso.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ROLAND Visualizza il messaggio
                      Lo sapete che dal 2011 scatterà il blocco totale o quasi per gli enti locali di bandire concorsi?

                      Ecco uno dei TANTI motivi di questo bando: non potevano certo permettersi di aspettare l'espletamento della mobilità!
                      cosa significa? Non usciranno più concorsi per nessun ruolo di nessun tipo?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X