annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di Pomezia - 148posti (cat. C1,D1,D3)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Allora io voglio proseguire in questo modo.....lunedi kiamo il ministero della pubblica funzione (sperando ke trovo qualkuno ke mi risponda)e gli dirò come si procede nel caso della mobilità, spiegando se è giusto indire assieme 2 avvisi, uno di mobilità e uno di concorso, anke se abbiamo visto e letto tutti ke nn si puo'.....la stessa cosa faro' kiedendo delucitazione all'avvocato del forum da dove ho ricavato l'articolo da lui scritto,e postato qui sul forum,sperando ke nn sia in ferie....
    Qualora vengo a sapere ke la norma sulla mobilità si puo' derogare solo se l ente lo ha specificato nel suo regolamento degli uffici e dei servizi, sarà necessario leggere il loro regolamento approvato nel mese di luglio, ma cio' è impossibile xke sul loro sito ci sn altri regolamenti meno quello ke a me interessa come ha detto il sig. Pietro Angellotto.....a questo punto contattero' lo stesso Pietro tramite facebook dove è registrato e me lo faro' dare a lui, spiegandogli il tutto, e qualora questa norma di derogare nn fosse contenuta nel loro regolamento allora l'avviso di concorso è da annullare, e quindi potremmo cavarcela......
    E' vero sn dei ladri ma sperimo ke come tutti i ladri abbiamo tralasciato qualke cosa, cosi da poterli fregare...
    Intanto scriviamo tutti alla procura della repubblica di velletri.....

    Commenta


      #52
      Riporto sempre il link riguardo i concorsi truffa del comune di pomezia.....

      Città e Regione | Pomezia: per la legalità ai concorsi pubblici indetti dal Comune di Pomezia

      Commenta


        #53
        Ricordo ke nn bisogna mai rimanere fermi davanti a queste cose...dobbiamo fare casino solo cosi' si potrà avere un po di legalità.....gia so' cosa scrivergli come e-mail al segretario comunale.....

        SCUSI CARO SEGRETARIO QUANTI NIPOTI DEVE STABILIZZARE AL COMUNE DI POMEZIA CN QUESTI CONCORSI????

        Commenta


          #54
          Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
          Ricordo ke nn bisogna mai rimanere fermi davanti a queste cose...dobbiamo fare casino solo cosi' si potrà avere un po di legalità.....gia so' cosa scrivergli come e-mail al segretario comunale.....

          SCUSI CARO SEGRETARIO QUANTI NIPOTI DEVE STABILIZZARE AL COMUNE DI POMEZIA CN QUESTI CONCORSI????
          Grande Mark1
          Certo che 148 "nipoti" son tanti...esistono ancora famiglie così numerose??? ahahhahahahah

          Cmq la cosa è seria...ma qui vedo che la gente che "dorme".
          Infatti più deplorevole è assistere ad atteggiamenti di gente che rimane IMPASSIBILE di fronte a queste cose!!!
          Nessuna collaborazione!!!! Ma com'è possibile???

          Dove sono tutti questi grandi "laureati", questi "110lode", le "menti eccelse" che rivendicano meritocrazia???
          Dove sono???
          Tanto IMMOBILISMO non l'ho mai visto!!!

          Non pensiate "gente" che le cose "non si possano cambiare"...perchè non è vero!!!

          La rassegnazione porta a una passiva accettazione!!!

          Ma di cosa avete paura??? Non capisco...almeno esponete i vostri pensieri o osservazioni in merito...dite la vostra qualunque sia...

          Commenta


            #55
            Ciao hinder.......ti racconto la verità.... la telefonata cn la dirigente, se vogliamo kiamarla cosi', è stata da parte mia molto violenta, nn è ke lo presa a parolacce, ma quando mi devo sentire parole del tipo...per 10 euro??? oppure cosi sn salvi i diritti di tutti...cioè ma quali diritti? tu prima mi dai il diritto di partecipare al concorso e poi se i posti sn coperti dalla mobilità mi togli il diritto? visto ke la mia discussione era incentrata all'inizio sull'aver messo assieme i 2 avvisi di concorso e mobilità....poi xke nn ero a conoscenza dei precari, altrimenti gli dicevo pure quello.....
            Ma tu pensi ke io nn avrei il coraggio durante la preselezione di salire sul banco della commissione e urlare davanti a tutti gli altri dello skifo ke vogliono fare??? farei la domanda di concorso solo per fare questo gesto....io sn una persona molto pacifica e rispettosa, ma quando vedo queste cose divento l'incontrario....
            Cmq ritornando al concorso ho pure trovato questo articolo..leggi un po'....

            Prima di bandire un concorso pubblico, le amministrazioni sono obbligate all’esperimento della mobilità volontaria. Così sentenzia il TAR della Toscana.
            Sentenza Tar Toscana


            Il datore di lavoro pubblico in futuro dovrà essere un po’ più prudente, prima di indire un concorso. Questo è quanto si evince dalla sentenza del TAR della Toscana, depositata il 9 luglio 2009.
            La sentenza in questione ha annullato il concorso bandito da un’azienda sanitaria toscana, per non aver adeguatamente motivato il fatto di non essersi avvalsa della procedura della mobilità volontaria.
            Si rammenta che anche il Consiglio di Stato si era espresso, già nel 2006, a favore di una dipendente di ruolo dell'istituto provinciale di assistenza all'infanzia di Vicenza, che aveva chiesto più volte di essere trasferita al comune di Creazzo. Anche quella volta l’ente aveva preferito ricorrere al concorso pubblico, non motivando adeguatamente la scelta fatta.
            Se poi la questione si analizza anche dal punto di vista economico, sicuramente il ricorso alla mobilità volontaria è di indubbio risparmio energetico ed economico.
            Qualora l’argomento si esaminasse sotto l’aspetto formativo la scelta ricadrebbe ancora sulla mobilità. Di fatto i dipendenti assunti attraverso questo istituto risultano essere già formati e con esperienza specifica nel settore.
            Tuttavia il giudice ha doverosamente ricordato che la priorità all’attivazione delle procedure di mobilità rispetto a quelle concorsuali può ritenersi derogabile, ma la deroga deve essere sempre puntualmente e congruamente motivata.

            Allora leggendo queste ultime tre righe secondo me la cosa è un po diversa...appurato ke si deve prima indire la mobilità e poi una volta terminata, e se nn va a buon fine, puoi indire il relativo concorso, quà mi sembra di capire ke da come dice il giudice l ente puo' derogare la norma solo se là motiva...cioè in altre parole puo' anke fare subito il concorso senza mobilita? ho capito bene?? E a essere sincero è una cosa ke nn sapevo...

            Io sulla GU ho sempre visto questo tipo di annunci...o il SOLO avviso di mobilità, o il SOLO concorso pubblico, oppure se lo stesso avviso di mobilità nn aveva prodotto la copertura del posto il relativo concorso, ma mai indire assieme 2 avvisi di mobilità e concorso.Quindi vorrei capire questo, il giudice qui' dice, ke si puo' derogare la norma (contenuto ovviamente nel regolamendo dell ente)e cioè pubblicare direttamente il concorso, senza fare la mobilità, ma solo se è motivata, mentre qua il comune di pomezia li ha pubblicati assieme....insomma o pubbliki prima la mobilita e se va male il relativo concorso oppure pubbliki subito il concorso senza fare la mobilità, motivandola,ma nn mi pare ke il giudice dica ke si possa pubblicare sia mobilita ke concorso assieme facendo questa DEROGA.....ke ne pensi???
            Ultima modifica di mark1; 22-08-2010, 10:44.

            Commenta


              #56
              Cioè quello ke voglio dire è questo..... se tu comune sai ke puoi derogare la norma della mobilità e fare subito il concorso, senza fare la mobilità,xke hai deciso di fare anke questa benedetta mobilità??? cioè a questo punto nn ha senso pubblicare assieme i 2 avvisi di mobilità e concorso, e poi fare la mobilita e dopo il concorso, o no??? quindi nn hanno motivato la deroga? e quindi sul loro regolamento nn c'è scritta, questa deroga?? insomma c'è qualkosa ke nn mi quadra....puo darsi ke qualke capello in mezzo a questo skifo perfetto ke vogliono organizzare lo abbiano lasciato fuori...ma guarda la miseria, se per fare il concorso, ora è necessario essere anke dei detective.....

              Commenta


                #57
                Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
                Ciao hinder.......ti racconto la verità.... la telefonata cn la dirigente, se vogliamo kiamarla cosi', è stata da parte mia molto violenta, nn è ke lo presa a parolacce, ma quando mi devo sentire parole del tipo...per 10 euro??? oppure cosi sn salvi i diritti di tutti...cioè ma quali diritti? tu prima mi dai il diritto di partecipare al concorso e poi se i posti sn coperti dalla mobilità mi togli il diritto? visto ke la mia discussione era incentrata all'inizio sull'aver messo assieme i 2 avvisi di concorso e mobilità....poi xke nn ero a conoscenza dei precari, altrimenti gli dicevo pure quello.....
                Ma tu pensi ke io nn avrei il coraggio durante la preselezione di salire sul banco della commissione e urlare davanti a tutti gli altri dello skifo ke vogliono fare??? farei la domanda di concorso solo per fare questo gesto....io sn una persona molto pacifica e rispettosa, ma quando vedo queste cose divento l'incontrario....
                Cmq ritornando al concorso ho pure trovato questo articolo..leggi un po'....

                Prima di bandire un concorso pubblico, le amministrazioni sono obbligate all’esperimento della mobilità volontaria. Così sentenzia il TAR della Toscana.
                Sentenza Tar Toscana


                Il datore di lavoro pubblico in futuro dovrà essere un po’ più prudente, prima di indire un concorso. Questo è quanto si evince dalla sentenza del TAR della Toscana, depositata il 9 luglio 2009.
                La sentenza in questione ha annullato il concorso bandito da un’azienda sanitaria toscana, per non aver adeguatamente motivato il fatto di non essersi avvalsa della procedura della mobilità volontaria.
                Si rammenta che anche il Consiglio di Stato si era espresso, già nel 2006, a favore di una dipendente di ruolo dell'istituto provinciale di assistenza all'infanzia di Vicenza, che aveva chiesto più volte di essere trasferita al comune di Creazzo. Anche quella volta l’ente aveva preferito ricorrere al concorso pubblico, non motivando adeguatamente la scelta fatta.
                Se poi la questione si analizza anche dal punto di vista economico, sicuramente il ricorso alla mobilità volontaria è di indubbio risparmio energetico ed economico.
                Qualora l’argomento si esaminasse sotto l’aspetto formativo la scelta ricadrebbe ancora sulla mobilità. Di fatto i dipendenti assunti attraverso questo istituto risultano essere già formati e con esperienza specifica nel settore.
                Tuttavia il giudice ha doverosamente ricordato che la priorità all’attivazione delle procedure di mobilità rispetto a quelle concorsuali può ritenersi derogabile, ma la deroga deve essere sempre puntualmente e congruamente motivata.

                Allora leggendo queste ultime tre righe secondo me la cosa è un po diversa...appurato ke si deve prima indire la mobilità e poi una volta terminata, e se nn va a buon fine, puoi indire il relativo concorso, quà mi sembra di capire ke da come dice il giudice l ente puo' derogare la norma solo se là motiva...cioè in altre parole puo' anke fare subito il concorso senza mobilita? ho capito bene?? E a essere sincero è una cosa ke nn sapevo...

                Io sulla GU ho sempre visto questo tipo di annunci...o il SOLO avviso di mobilità, o il SOLO concorso pubblico, oppure se lo stesso avviso di mobilità nn aveva prodotto la copertura del posto il relativo concorso, ma mai indire assieme 2 avvisi di mobilità e concorso.Quindi vorrei capire questo, il giudice qui' dice, ke si puo' derogare la norma (contenuto ovviamente nel regolamendo dell ente)e cioè pubblicare direttamente il concorso, senza fare la mobilità, ma solo se è motivata, mentre qua il comune di pomezia li ha pubblicati assieme....insomma o pubbliki prima la mobilita e se va male il relativo concorso oppure pubbliki subito il concorso senza fare la mobilità, motivandola,ma nn mi pare ke il giudice dica ke si possa pubblicare sia mobilita ke concorso assieme facendo questa DEROGA.....ke ne pensi???
                si esatto...direi che questo articolo ha centrato pienamente la questione!!!
                Gli enti pubblici devono prima avvalersi dell'istituto della mobilità e poi indire il concorso (come stabilito perfettamente dal d.lgs. 165/01 all'art.30)!
                Però questo step è possibile "saltarlo" mediante una deroga motivata dall'ente stesso...in cui specifica, con fondate giustificazioni, la motivazione a "evitare" la mobilità e indire direttamente il concorso!

                Ma nel nostro caso il carissimo Comune di Pomezia, non solo non rispetta tale normativa, (già queso è motivo più che idoneo a far sospendere tutto) ma contemporaneamente pubblica i due bandi senza la relativa DEROGA MOTIVATA...

                Infatti non può l'ente pubblicare entrambi i bandi!!!

                (sono pure poco furbi...io ho visto altri comuni molto più "astuti" che hanno svolto prima la mobilità, rigettando tutte le domande, e poi indire il "concorso" per stabilizzare!!!)

                Pertanto ci sono tutti gli estremi per presentare istanza di annullamento (o invalidazione) degli stessi...perchè non conformi con la normativa vigente econtrari alle sentenze del TAR Regione Toscana e Consiglio di Stato (come da te riportato).

                DEVONO PRIMA ESPLETARE LA PROCEDURA DI MOBILITA'......e a conclusione della stessa INDIRE IL RELATIVO PROVVEDIMENTO "SALVA-PRECARI" tramite selezione pubblica.

                Commenta


                  #58
                  Te lo spiego io...nn è ke nn sn furbi e ke nn possono fare oltre....se nn hanno usufruito della facoltà di nn fare la mobilità, e di fare subito il concorso(xke penso ke lo sappiano e se nn lo sanno ke capre...) è evidente ke non hanno motivato, insomma ke nn hanno potuto trovare una possibile motivazione legale per poter derogare e quindi fare subito il concorso senza mobilità,altrimenti nn me lo spiego...e quindi ci provano pubblicando i 2 avvisi assieme, facendo andare male la mobiltà, e poi stabilizzare i precari cn il concorso....ma visto ke dal 1° gennaio del 2011 i comuni di medie e grandi dimensioni possono assumere solo il 20% del personale ke va in pensione, devono per forza finire tutto entro l'anno, e quindi nn potevano fare prima la mobilità, poi aspettare un mese la scadenza (16 settembre + 10 giorni oltre la scedenza quindi il 26) poi fare i dovuti accertamenti dei requisiti e comunicare ai candidati la loro eventuale esclusione, poi penso ke nn possono escludere tutte le domande e per proforma qualkuno lo manderanno a fare gli orali ma lo segheranno fuori li', e per fare questo, almeno minimo un altro mese ci vuole e quindi tutto ottobre andrà via... poi la mobilità sarà andata male,e dovranno fare una nuova delibera per indire il concorso, quindi altri giorni, e poi pubblicare il bando sulla GU ad esempio ai primi di novembre(tipo il 3 novembre) e aspettare poi altri 30 giorni più 10 di scadenza per presentare le domande, e si andava a finire a quasi metà dicembre....impossibile per fare i concorsi e assumere i precari....e quindi pubblicano i 2 avvisi assieme.

                  Commenta


                    #59
                    Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
                    Te lo spiego io...nn è ke nn sn furbi e ke nn possono fare oltre....se nn hanno usufruito della facoltà di nn fare la mobilità, e di fare subito il concorso(xke penso ke lo sappiano e se nn lo sanno ke capre...) è evidente ke non hanno motivato, insomma ke nn hanno potuto trovare una possibile motivazione legale per poter derogare e quindi fare subito il concorso senza mobilità,altrimenti nn me lo spiego...e quindi ci provano pubblicando i 2 avvisi assieme, facendo andare male la mobiltà, e poi stabilizzare i precari cn il concorso....ma visto ke dal 1° gennaio del 2011 i comuni di medie e grandi dimensioni possono assumere solo il 20% del personale ke va in pensione, devono per forza finire tutto entro l'anno, e quindi nn potevano fare prima la mobilità, poi aspettare un mese la scadenza (16 settembre + 10 giorni oltre la scedenza quindi il 26) poi fare i dovuti accertamenti dei requisiti e comunicare ai candidati la loro eventuale esclusione, poi penso ke nn possono escludere tutte le domande e per proforma qualkuno lo manderanno a fare gli orali ma lo segheranno fuori li', e per fare questo, almeno minimo un altro mese ci vuole e quindi tutto ottobre andrà via... poi la mobilità sarà andata male,e dovranno fare una nuova delibera per indire il concorso, quindi altri giorni, e poi pubblicare il bando sulla GU ad esempio ai primi di novembre(tipo il 3 novembre) e aspettare poi altri 30 giorni più 10 di scadenza per presentare le domande, e si andava a finire a quasi metà dicembre....impossibile per fare i concorsi e assumere i precari....e quindi pubblicano i 2 avvisi assieme.
                    Certo...il tuo ragionamento non fa una piega!!!
                    Non sono stupidi...anzi...questi sanno bene dove andare a parare!! solo che si sono "mossi" troppo tardi...dovevano pensarci prima!!!!

                    Bisogna subito bloccare almeno il concorso...e far proseguire solo la mobilità,, in modo che salti tutto!!!

                    Commenta


                      #60
                      Allego di seguito un esempio di procedura corretta, regolare, trasparente svolta da una PA in relazione a mobilità e concorso.

                      Complimenti davvero a questo comune!!!

                      Dovrebbe "insegnare" al Comune di Pomezia!!!


                      Originariamente inviato da Lunatica75 Visualizza il messaggio
                      Ciao Aliro.
                      Non so se hai saputo (ho contattato il Comune di Morciano), ma pare che le procedure di mobilità siano andate a buon fine e i due posti per i due concorsi siano stati occupati. Nel frattempo, stanno valutando se hanno necessità di altre risorse ed entro settembre decideranno se sbloccare i due concorsi sospesi oppure bandirli di nuovo.
                      Ciao.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X