Originariamente inviato da merimareggiare
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Sì, martedi pm. Idem per la risposta ad unisono.Originariamente inviato da merimareggiare Visualizza il messaggioanche a me unisono
eri martedì pomeriggio?
sono due suoni che vanno assieme formando un solo suono
se eri martedi che hai risposto alle due domande con i frammenti?
quella con i frammenti che dovevi dire che figura era e quella con i frammenti che dovevi dire quale mancava?
Mi ricordo solo la domanda sui frammenti "? un triangolo equilatero / ? nessuna /..." ed ho risposto nessuna.
L'altra, così come dici, non me la ricordo.
Le domande psico-a.: ne ho lasciate bianche almeno un paio, ed una (quella del cervo) l'ho tirata lì. Delle altre ero abbastanza convinto.
Erano certamente più difficili rispetto le precedenti prove, ed anche di altre esercitazioni che avevo fatto. Alcune erano anche poco leggibili nei dettagli, e complessivamente ho ritenuto che mi stavano portando via troppo tempo ed ho proseguito. Purtroppo poi non ci sono potuto ritornare sopra.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Allora perfetto, non si pone nemmeno il problema.Originariamente inviato da magic4theyes Visualizza il messaggioNon si trattava del punto interrogativo, bensì di quello esclamativo. Lo so per certo, visto che l'ho selezionato (sbaglaindo)...
volevo chiederti come hai risposto all'equivalenza (bandiera stendardo vessillo)... c'era micron, miglio, etc e alla serie 1 5 5 25
1 5 5 25 125, anche se mi accorgo solo ora di averla sbagliata
Quello della bandiera non mi sovviene proprio...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si ma solo una dovrebbe essere corretta.Originariamente inviato da magic4theyes Visualizza il messaggiotra le opzioni sensate c'erano 125 e 625. 125 va bene se moltiplichi ongi volta l'ultimo con il penultimo. ma 625 andrebbe se moltiplichiamo tutti insieme ( 1*5=5; 1*5*5=25; 1*5*5*25=625). come puoi intuire le due risposte sono entrambe sensate...
Secondo me è 125...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
giustoOriginariamente inviato da magic4theyes Visualizza il messaggiotra le opzioni sensate c'erano 125 e 625. 125 va bene se moltiplichi ongi volta l'ultimo con il penultimo. ma 625 andrebbe se moltiplichiamo tutti insieme ( 1*5=5; 1*5*5=25; 1*5*5*25=625). come puoi intuire le due risposte sono entrambe sensate...
anche 625
quindi siamo a tre ipotesi corrette o diciamo logiche
25 è se scomponi la serie
1 5 x
5 25 y
che diventa 1 5 5 25 25 125
a volte le serie hanno doppio ritmo mi è capitato in un concorso tempo fa
cmq queste doppie triple soluzioni mi fanno tornare in mente il concorso, guarda caso per una banca, soo di attitudiinali, fatto da una ragazza che abitava con me
lei disse, credo giustamente, che da un lato è un modo arbitrario per scremare, senza nulla affermare o desiderare ovvero no esiste una risposta giusta assoluta, dall'altro, forse, che rispondere nel modo a o b o c corrisponde a diverse modalità di ragionamento abituale, più o meno complesso e diversamente caratterizzato, quindi solo un tipo di persona che ragiona in un certo modo ti interessa e vuoi giusta solo una delle opzioni, per quanto tutte valide
come se vogliamo trovare un intruso in un insieme
volendo si trovano spessissimo varie ragioni per escludere un membro piuttosto che un altro
la certezza ce l'hai solo se hai l'elenco degli elementi dell'insieme e il criterio di appartenenza
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Condivido appieno: a volte ci sono vari criteri di appartenenza che possono adottarsi. sarebbe lecito aspettarsi che ci fosse un controllo più scrupoloso su casi del genere da parte delle commissioni..ma non sempore avviene...Originariamente inviato da merimareggiare Visualizza il messaggiogiusto
anche 625
quindi siamo a tre ipotesi corrette o diciamo logiche
25 è se scomponi la serie
1 5 x
5 25 y
che diventa 1 5 5 25 25 125
a volte le serie hanno doppio ritmo mi è capitato in un concorso tempo fa
cmq queste doppie triple soluzioni mi fanno tornare in mente il concorso, guarda caso per una banca, soo di attitudiinali, fatto da una ragazza che abitava con me
lei disse, credo giustamente, che da un lato è un modo arbitrario per scremare, senza nulla affermare o desiderare ovvero no esiste una risposta giusta assoluta, dall'altro, forse, che rispondere nel modo a o b o c corrisponde a diverse modalità di ragionamento abituale, più o meno complesso e diversamente caratterizzato, quindi solo un tipo di persona che ragiona in un certo modo ti interessa e vuoi giusta solo una delle opzioni, per quanto tutte valide
come se vogliamo trovare un intruso in un insieme
volendo si trovano spessissimo varie ragioni per escludere un membro piuttosto che un altro
la certezza ce l'hai solo se hai l'elenco degli elementi dell'insieme e il criterio di appartenenza
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da Asbestos Visualizza il messaggioSalve,
anch'io oggi ho sostenuto la prova scritta, mi è capitato il compito C.
Il concorso è stato sospeso per buoni 5 minuti perché c'erano degli errori in alcune risposte delle prove versioni B e D. Ovviamente c'hanno fatto ricuperare solo 1 minuto. E già qui uno storce il naso.
Seconda cosa abbastanza grave: c'e un errore anche nella versione C. Alla domanda: "Quali dei seguenti caratteri sono proibiti nel nomefile in Windows:" le risposte erano:
A- @
B- $
C- /
D- ?
Ora il problema è il seguente: le risposte corrette sono due (la C e la D) mentre si dice esplicitamente nelle istruzioni che la risposta esatta deve essere una ed una sola.
Io l'ho fatto presente alle persone che passavano per controllare ma mi hanno risposto: "non c'è errore".
In realtà l'errore c'è.
Ora che si fa?
Io penso che se non riesco ad essere ammesso agli orali per 0,5 punti farò ricorso...ciao a tutti, anch'io avevo la traccia C; in realtà le risposte erano:Originariamente inviato da magic4theyes Visualizza il messaggioNon si trattava del punto interrogativo, bensì di quello esclamativo. Lo so per certo, visto che l'ho selezionato (sbaglaindo)...
A- @
B- &
C- \
D- ?
e la risposta corretta era solo e soltanto la C...basta fare la prova
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
No, assolutamente. Anche il punto interrogativo è proibito.Originariamente inviato da Zenit Visualizza il messaggiociao a tutti, anch'io avevo la traccia C; in realtà le risposte erano:
A- @
B- &
C- \
D- ?
e la risposta corretta era solo e soltanto la C...basta fare la prova
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da magic4theyes Visualizza il messaggioNon si trattava del punto interrogativo, bensì di quello esclamativo. Lo so per certo, visto che l'ho selezionato (sbaglaindo)...
volevo chiederti come hai risposto all'equivalenza (bandiera stendardo vessillo)... c'era micron, miglio, etc e alla serie 1 5 5 25
mi pare fosse misura acro miglio....
Commenta
 

Commenta