Originariamente inviato da Chameleon
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		Da come potete notare dai comunicati sindacali ci sono in ballo due grossi filoni: la chiusura di alcune filiali (e siamo ai titoli di coda) e la riforma degli inquadramenti (e qui siamo work in progress) i cui sviluppi possono incrociarsi oppure no.
Veniamo alla MIA opinione PERSONALE sulle considerazioni che giustamente state facendo:
-Prorogare una graduatoria per due anni non costa niente ed ha solo dei vantaggi; quindi non farei troppe speculazioni sul perchè l'hanno fatto.
-Sgurgo non ha parlato di personale qualificato con le mansioni del VASS, ma di personale qualificato anzichè VASS: i flussi di assunzione li vedete anche voi, mi sembra abbastanza evidente che ultimamente assumano più COAD che VASS
-Chiudere alcune filiali vuol dire avere sì pensionamenti anche anticipati (e forse allargati a tutto il personale), ma anche personale da ricollocare e valutazioni da farsi sulla compagine quantitativa. L'equazione X pensionati=X nuove assunzioni la escluderei, secondo me è più probabile X pensionati = Y nuove assunzioni (in cui Y<X) e la composizione di Y è tutta da vedersi
Secondo me la situazione è ancora piuttosto magmatica: la graduatoria sicuramente scorrerà, ma con quali volumi è veramente arduo ipotizzarlo. Se posso permettermi un consiglio, il vostro unico punto di riferimento è il piano organici (due per l'esattezza: 2016 e 2017) solo su di esso potete fare affidamento; il resto degli avvenimenti può avere sicuramente un impatto sul vostro "destino", ma definire la misura di questo impatto in maniera certa e aprioristica mi sembra veramente un'ardua impresa.

							
						
 Tuttavia non nascondo, pur a distanza oramai di anni, il rammarico per una prestazione all'orale che poteva essere decisamente migliore. Adesso, con 4-5 punti in più, potrei ancora coltivare una speranzella. Ma vabbè, è andata come è andata. Il mio in bocca al lupo va a chi è collocato nelle prime 250 posizioni, perchè secondo me ha ottime speranze di entrare. Del resto ho sempre pensato fin dall'inizio che la soglia per l'assunzone fosse quella, e credo che i miei calcoli fossero esatti. 
							
						
Commenta