Originariamente inviato da p.avvocato
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il concorso dovrebbe terminare entro le ore 18. I colleghi che fanno la sorveglianza sono stati impegnati fino a tale ora. L'informazione può essere utile ai viaggiatori e da indicazioni sulla possibile durata della prova.
Vi ricordo il gruppo dedicato al concorso su facebook:
http://www.facebook.com/group.php?gid=152458194787775
Ultima modifica di silab; 18-10-2010, 09:45.goo.gl/H1NmPT
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao a tutti.
Forse sto per chiedere qualcosa che è stato già chiesto nella pagine precedenti, ma non ho trovato nulla sull'argomento.
Vi chiedo se il giorno della prova ci sia bisogno di portare i diplomi delle scuole medie e delle superiori.
In caso affermativo, devono essere originali oppure basta una copia?
Grazie, ciao!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Butta quel libro: da quando è stata promulgata la Costituzione, in caso di impedimento del P.D.R. è SEMPRE il Presidente del Senato a farne le veci.Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioAnch'io credo difficile che ben 500 le azzecchino tutte: se 500 persone le azzeccano tutte significa che le domande tanto difficili non sono..mentre sono convinto che ci saranno quelle 4 o 5 domande toste (tipo l'isoletta del Pacifico, o la moneta dello staterello africano).
Se ci riescono in 500 a farle tutte bene, potrebbero riuscirci anche in 1.000 o in 2.000...poi è solo una considerazione personale eh.
Stasera test di Grammatica (basato sui test vecchi), 75 giuste su 80....un po' meno bene è andata a Educazione Civica, ma ora mi sto accorgendo che non tutte le risposte sbagliate sono effettivamente sbagliate
Evidentemente diverse cose sono cambiate in politica dalla stesura dei vecchi test, per cui, ad esempio, le commissioni competenti del Senato sono 14...ma me la dava sbagliata (dice 12), oppure chi sostituisce il P.d.R. è il Presidente del Senato, ma anche quella la dà sbagliata...così come la durata in carica del sindaco...
Non c'è mai stata nessuna modifica, quindi è il libro che ha sbagliato di brutto
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Difficili no, anche se alcune domande se le potevano risparmiare, tipo quella sul fusto della pianta del cotone o gli arbusti nani...Originariamente inviato da sabrylariccia Visualizza il messaggiomi rivolgo a chi ha fatto i test degli anni precedenti (nel senso che li ha usati per esercitarsi per questo concorso).... li avete trovati difficili? quanto avete totalizzato + o meno?
ihihih piccolo sondaggio
Io ho fatto i primi 3 test parecchi mesi fa, senza preparazione, facendo una media di 80 giuste su 95.
Mi sono lasciato il quarto test appositamente a questa settimana in modo da verificare eventuali progressi, dopo 5 mesi di studio abbondante.
Una cosa è sicura: con 80 su 95 non si va da nessuna parte.....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao ragazzi
Non vedo l'ora che finisca questa attesa: finita l'università pensavo di non dover studiare piu' ed invece.... !!!!!!!
Vorrei chiedere una cosa: l'identificazione dei partecipanti al concorso verrà fatta in ordine alfabetico o in ordine di arrivo/presentazione? Lo chiedo perchè, se uno arriva 1 ora prima, e poi deve aspettare 3 ore perchè e' tra gli ultimi in elenco (cognome con la Z per intenderci!!!) a questo punto dormo 10-20 minuti in piu' che non fa male, visto che saro' la mattina alle 8.30, in modo da arrivare un pò piu' riposati.
Chiedo magari a chi ha gia' fatto altri concorsi o a chi ha proprio fatto il concorso precedente.
Grazie a tutti voi, siete tutti meravigliosi: spero che tutti quelli di questo forum possano passare. Uniti prima, uniti dopo!!!
Buona giornata a tutti
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
No, il libro è OK, infatti riporta il Presidente del Senato.Originariamente inviato da ritchieb Visualizza il messaggioButta quel libro: da quando è stata promulgata la Costituzione, in caso di impedimento del P.D.R. è SEMPRE il Presidente del Senato a farne le veci.
Non c'è mai stata nessuna modifica, quindi è il libro che ha sbagliato di brutto
Sono le risposte dei vecchi test scaricati da Falbi che - in questo caso - sono obsolete/sbagliate
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ritchieb ha perfettamente ragione in merito alla domanda di diritto costituzionale....da sempre la seconda carica dello stato è il Presidente del Senato. Inoltre compaiono errori anche nei test di storia....vedi domanda sullo sbarco in Sicilia!!Originariamente inviato da ritchieb Visualizza il messaggioDifficili no, anche se alcune domande se le potevano risparmiare, tipo quella sul fusto della pianta del cotone o gli arbusti nani...
Io ho fatto i primi 3 test parecchi mesi fa, senza preparazione, facendo una media di 80 giuste su 95.
Mi sono lasciato il quarto test appositamente a questa settimana in modo da verificare eventuali progressi, dopo 5 mesi di studio abbondante.
Una cosa è sicura: con 80 su 95 non si va da nessuna parte.....
Per quanto riguarda i test, io non farei affidamento su quelli dell'ultimo concorso, questi saranno più dettagliati. Nei primi, 30 domande di comprensione del testo (anche se alcune afferivano a diritto, geografia...) e 30 di logica abbastanza ridicole -tranne 4 o 5- informatica base e inglese, di difficoltà intermedia, anche se poi, in loco, tutto si complica, bisogna tenerlo ben presente. In questo ci sarà diritto costituzionale (basta chiamarla educazione civica, per favore...), storia, geografia, e probabilmente grammatica (nel senso di qualche frase da analizzare a livello logico o sintattico). Oltre, ovvio, a informatica e inglese. Matematica e test attitudinali.
Considerando quanto detto da Falbi, m'aspetto due ore, se è vero che si devono ritenere liberi a partire dalle 18 (14:30 apertura, 15:30 inizio spiegazione test; 15:45 inizio test, 17:45 consegna). E se sono due ore, 95 domande mi sembrano poche, considerando che nello stesso tempo se ne fanno 120 alla prova per coadiutori, perciò con difficoltà sicuramente maggiore...e che in due prove simulate, in media io ho impiegato 50 minuti.
Buona preparazione e buona giornata a tutti!!
PS se poi dovessero essere 95 domande, con la difficoltà media del precedente concorso.....BENVENGA!!!!!
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Questo punto mi interessa particolarmente.Originariamente inviato da Amishat Visualizza il messaggio
PS se poi dovessero essere 95 domande, con la difficoltà media del precedente concorso.....BENVENGA!!!!!
Io non son così convinto che un compito abbastanza facile sia una cosa positiva per un motivo molto semplice: un compito facile quasi sicuramente porterebbe la stragrande maggioranza dei partecipanti a risultati parecchio alti con il pericolo, assai reale, di trovarsi esclusi solo per poche domande sbagliate o in bianco.
Mi spiego meglio: se io chiedo come si chiamava Garibaldi, in che anno Colombo scoprì l'America e quanto fa 2+2 (faccio degli esempi paradossali di proposito), quasi sicuramente il 99% dei candidati fa il compito giusto.
La conseguenza è che a quel punto basta fare in bianco o sbagliare 1-2 domande di inglese o informatica per trovarsi fuori dagli orali pur avendo fatto un ottimo compito.
Ecco perchè non sono così sicuro di volere un compito relativamente facile....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Mi è parso di capire che basti la carta d'identità.Originariamente inviato da Ulianov Visualizza il messaggioCiao a tutti.
Forse sto per chiedere qualcosa che è stato già chiesto nella pagine precedenti, ma non ho trovato nulla sull'argomento.
Vi chiedo se il giorno della prova ci sia bisogno di portare i diplomi delle scuole medie e delle superiori.
In caso affermativo, devono essere originali oppure basta una copia?
Grazie, ciao!
Sui diplomi bisognerà dichiarare la correttezza dei dati forniti mediante autocertificazione.
Commenta
 


Commenta