Originariamente inviato da monax75
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
Comprimi
X
-
Sai, mi è capitato spesso (come chissà a quanti di voi), di sentirmi sprecato per alcuni tipi di concorsi o offerte di lavoro che si discostavano dal sudatissimo percorso di studi personale; in più, avevo sempre davanti quella dannatissima chimera della "carriera universitaria" che si è rivelata uno specchietto per le allodole, ma solo dopo anni di inutili sacrifici l'ho capito! Pertanto oggi ho deciso di affrontare le difficoltà del collocamento professionale guardando il mio percorso di studi come risorsa e non come rimpianto: del resto se non avessimo fatto i "bravi ragazzi" fin da piccoli (con buoni voti di licenza e diploma), oggi non saremmo qui a tentare! Buono studio e buona fortuna a tutti e... pensiamo positivo!
-
di un ulteriore concorso che la BI sta preparando per la figura di assistenti e che dovrebbe essere bandito in futuro.Originariamente inviato da deybad Visualizza il messaggioCiao ragazzi di quale altro concorso parlate, potete indicarmi il link grazie mille
Teresa
per evitare confusione si è preferito parlare soltanto dell'attuale concorso
Commenta
-
a mio avviso quando i confini delle materie sono incerti di per sè molto dipende dalle cose che già sai...Originariamente inviato da Nefertitimillennium Visualizza il messaggioSono d'accordo con te! Anch'io conto molto sull'unità di misura della carica elettrica: il "COULOMB"!!!
L'esperienza mi ha insegnato che può fare il 50% dell'esito di un esame, e sul voto anche il 70!!! Certo, domande così precise o le sai di tuo o no, mi rendo conto, però, avere più tempo, significa avere la possibilità di rivedere ogni campo, e, a prescindere da ciò che si ricorderà, almeno si potrà dire: comunque io l'ho guardato, senza tanti rimorsi. Poi se uno non passa ugualmente se ne fa una ragione: non c'è preparazione impeccabile che tenga in certe situazioni! Inoltre, per quanto mi riguarda, anche psicologicamente il fatto di essere consapevoli di aver spaziato su tutto, in modo più o meno approfondito, aiuta a mettere l'anima in pace e a dare più convinzione e sicurezza. Almeno su di me funziona così.
poi è ovvio la preparazione ci vuole...
pe runa parte forse sarebbe meglio luglio per accelerare...
perchè ottobre poi slitta...
vabbè cmq le assuznioni inizieranno nel 2011....
Commenta
-
in realtà più tempo passa più in teoria la preparazione dei candidati dovrebbe essere superiore...quindi la competizione si fa sempre più duraOriginariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggioa mio avviso quando i confini delle materie sono incerti di per sè molto dipende dalle cose che già sai...
poi è ovvio la preparazione ci vuole...
pe runa parte forse sarebbe meglio luglio per accelerare...
perchè ottobre poi slitta...
vabbè cmq le assuznioni inizieranno nel 2011....
Commenta
-
Non dite blasfemie vi pregoOriginariamente inviato da mari1605 Visualizza il messaggiobeata te!
io ho una maturità scientifica del cavolo...
Commenta
-
perchè? dimmi con una maturità scientifica che lavori puo fare!Originariamente inviato da Aster84 Visualizza il messaggioNon dite blasfemie vi prego
Commenta
-
Buongiorno,scusate l'intrusione ma a quanto pare questo è l'unico forum dal quale si possono ottenere anticipazioni attendibili anche su concorsi che esulano da quello oggetto della discussione. Volevo chiedere a lupman o a chiunque altro se sapesse quando orientativamente verrà bandito il concorso da coadiutore profilo giuridico, interesserebbe molto mio cugino,grazie.
PS xgli altri vi consiglio di studiare di brutto considerando che il test da coadiutore profilo economico è stato molto difficile per delle persone preparate. La giustificazione è stata che la difficoltà era proporzionale al numero delle domande inviate(5100)e che serviva per scremare...voi mi pare siete 17000..ummm...in bocca al lupo e studiate!
Commenta
-
Purtroppo però non tutti hanno molto tempo per studiare tra lavoro e famiglia. Fortunato chi ce l'ha!!!!Originariamente inviato da felicity84 Visualizza il messaggioin realtà più tempo passa più in teoria la preparazione dei candidati dovrebbe essere superiore...quindi la competizione si fa sempre più dura
Commenta
-
Purtroppo l'avevo già sospettato............................C'è comunque da dire che anche l'altra volta le domande non furono poche, 12mila.......,poi si presentarono in 8mila (mica 3!) e il test oggettivamente parlando non fu difficile. Anche stavolta non andremo lì in quasi 18mila.............,penso se lo aspetti pure la Banca......!!Di risaputo c'è che il livello è alto, ma credo che questa sia una costante perchè mi pare di aver capito che anche il concorso precedente avesse certi prerequisiti (attestati di lingua, informatica), ma forse il merito non aveva la sua parte. Giusto? Ci vuole la conferma delle nostre fonti dirette..........Originariamente inviato da nemes83 Visualizza il messaggioBuongiorno,scusate l'intrusione ma a quanto pare questo è l'unico forum dal quale si possono ottenere anticipazioni attendibili anche su concorsi che esulano da quello oggetto della discussione. Volevo chiedere a lupman o a chiunque altro se sapesse quando orientativamente verrà bandito il concorso da coadiutore profilo giuridico, interesserebbe molto mio cugino,grazie.
PS xgli altri vi consiglio di studiare di brutto considerando che il test da coadiutore profilo economico è stato molto difficile per delle persone preparate. La giustificazione è stata che la difficoltà era proporzionale al numero delle domande inviate(5100)e che serviva per scremare...voi mi pare siete 17000..ummm...in bocca al lupo e studiate!
Commenta
-
la verità è che c'è un equivoco di fondo:Originariamente inviato da Nefertitimillennium Visualizza il messaggioPurtroppo l'avevo già sospettato............................C'è comunque da dire che anche l'altra volta le domande non furono poche, 12mila.......,poi si presentarono in 8mila (mica 3!) e il test oggettivamente parlando non fu difficile. Anche stavolta non andremo lì in quasi 18mila.............,penso se lo aspetti pure la Banca......!!Di risaputo c'è che il livello è alto, ma credo che questa sia una costante perchè mi pare di aver capito che anche il concorso precedente avesse certi prerequisiti (attestati di lingua, informatica), ma forse il merito non aveva la sua parte. Giusto? Ci vuole la conferma delle nostre fonti dirette..........

il test dovrebbe essere fattibile per un ragazzo di 14 anni...ovviamente non è così e la banca lo sa...
la realtà è che la banca si deve adeguare e gli impiegati non possono mai essere con la terza media, vice assistenti compresi,come avviene nei ministeri dove tale titolo non esiste proprio nei concorsi.
è ovvio che dato tale presupposto non è che si può fare un test di livello tale per fare la selezione altrimenti si tradirebbe lo spirito del concorso e i suoi requisiti.
come detto sopra, la terza media non ce l'ha nessuno dato che sono passati solamente i diplomati e ovviamente moltissimi laureati
Commenta


Commenta